Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Salute

Infarto: il tempo è vita. I consigli dei cardiologi della ASL: “In caso di sintomi, chiamare subito il 112

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Luglio, 2025
Prevenzione infarto

Se pensi di avere un infarto, chiama il 112”. È questo il messaggio chiaro e diretto che l’Azienda USL Toscana nord ovest rivolge alla popolazione per contrastare un comportamento ancora troppo diffuso: recarsi autonomamente al pronto soccorso in presenza di sintomi riconducibili a un attacco cardiaco.

In caso di sospetto infarto, infatti, non bisogna chiamare il medico di famiglia, né recarsi in ospedale con mezzi propri, anche se accompagnati. Ogni minuto è prezioso e può fare la differenza tra la vita e la morte. L’unica azione corretta è chiamare immediatamente il 112, attivando così il sistema di emergenza sanitaria territoriale.

ARTICOLI CORRELATI

Leonardo Barellini: “A Livorno 35 casi di tumore metastatico su 325 trattati”

Un ricoverato per virus West Nile all’Ospedale di Livorno, l’Asl prescrive al Comune di effettuare una disinfestazione al Parco Pertini

Inaugurata una panchina viola per sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer

L’ASL dallo scorso aprile ha lanciato la campagna “120 minuti, chiama il 112”, proprio con l’obiettivo di far conoscere i sintomi dell’infarto, far comprendere l’importanza di intervenire il prima possibile e l’importanza di attivare sempre il 112. Ora a prendere la parola sono anche i cardiologi dell’Asl. 

«Il dolore toracico può essere il segnale di un infarto miocardico acuto» dice Francesco Maria Bovenzi, direttore della cardiologia dell’ospedale di Lucca e della rete cardiologica dell’ASL Toscana nord ovest. «Si tratta di un evento drammatico, talvolta subdolo, che ancora oggi presenta un’elevata mortalità, nonostante i grandi progressi nella diagnosi e nella cura. È una vera e propria sfida per la sanità pubblica, perché in questi casi il fattore tempo è determinante».

«Intervenire tempestivamente significa salvare il cuore e aumentare in modo significativo le possibilità di sopravvivenza – prosegue Bovenzi– perché quando un’arteria coronaria si occlude, il muscolo cardiaco inizia a soffrire e, se non si agisce in fretta, può andare incontro a una distruzione irreversibile. Questo comporta complicanze gravi, a volte fatali. Prima si interviene, prima si riapre l’arteria ostruita, migliori saranno gli esiti, sia nell’immediato che nel lungo termine. Basti pensare che ogni mezz’ora di ritardo aumenta la mortalità del 7% nell’arco di un anno».

«I sintomi dell’infarto – spiega Bovenzi – sono spesso riconoscibili: un dolore al centro del petto, definito retrosternale, con caratteristiche costrittive o oppressive, come un peso che schiaccia. Questo dolore può irradiarsi alla mandibola, all’epigastrio, alla schiena o alle braccia, in particolare al braccio sinistro. Sono segnali che i cittadini conoscono e che non devono mai essere sottovalutati. Una diagnosi precoce di infarto e un trattamento rapido sono decisivi per salvare una vita. In pratica, nessun dolore toracico persistente ha un livello così basso di rischio da non giustificare l’avvio di approfondimenti clinici».

«Quando si avverte un dolore toracico di nuova insorgenza – aggiunge Bovenzi – che dura più di 5-10 minuti, la prima cosa da fare è chiamare il 112. È l’unico numero in grado di attivare immediatamente il percorso corretto per salvare una vita. Non bisogna perdere tempo prezioso recandosi autonomamente al pronto soccorso: ogni minuto conta».

«Esistono anche casi in cui è più difficile riconoscere i sintomi dell’infarto – specifica Maria Laura Canale, direttrice della cardiologia dell’ospedale Versilia – soprattutto nelle donne. Questo perché la sintomatologia dell’infarto miocardio acuto nel sesso femminile è un po’ più sfumata, un po’ più difficile da percepire. C’è poi una diffusa convinzione che l’infarto sia una patologia riferita soprattutto al sesso maschile e quindi il rischio per una donna è di sottovalutarne i sintomi. Invece, quando si ha un dolore che non ha cause certe, compreso tra mandibola e ombelico, prima si interviene meglio è! Nel dubbio è sempre meglio chiamare il 112″.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Leonardo Barellini
Salute

Leonardo Barellini: “A Livorno 35 casi di tumore metastatico su 325 trattati”

25 Ottobre, 2025
Parco pertini
Salute

Un ricoverato per virus West Nile all’Ospedale di Livorno, l’Asl prescrive al Comune di effettuare una disinfestazione al Parco Pertini

15 Ottobre, 2025
panchina viola
Salute

Inaugurata una panchina viola per sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer

7 Ottobre, 2025
Camminata solidale
Salute

“Fitwalking for AIL”: la camminata solidale di domenica 28 settembre

9 Settembre, 2025
Una mela al giorno
Salute

“Una mela al giorno”: torna la campagna di prevenzione medica a Porta a Mare

8 Settembre, 2025
Il consultorio non va in vacanza
Salute

Bagni Fiume: “Il consultorio non va in vacanza”, l’iniziativa di giovedì 24 luglio

22 Luglio, 2025

Notizie recenti

pielle

La capolista Pielle dilaga e poi soffre. Battuta una Fabriano orgogliosa (80-65)

29 Ottobre, 2025
via pelletier

Via Pellettier, la protesta dei cittadini: “Auto parcheggiate troppo vicino alle abitazioni”

29 Ottobre, 2025
borse di studio drass

Consegnate le borse sportive Drass agli atleti della pallacanestro Don Bosco

29 Ottobre, 2025
Villa Maria

Palumbo (FdI): Villa Maria patrimonio culturale labronico da attenzionare”

29 Ottobre, 2025
Cambiamo musica

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

29 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi