domenica, 26 Marzo 2023
  • La Redazione di Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatta la Redazione
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Per il Cittadino Salute

Nefrologia: 8 livornesi monitorati grazie al progetto ‘Telemechron’

di Fabrizio Pucci
12 Novembre, 2022
in Salute, Sanità
Ospedale Livorno, temporanee modifiche ai varchi di accesso

Ospedale Livorno, temporanee modifiche ai varchi di accesso

Otto livornesi hanno cominciato la loro fase di controllo clinico da remoto grazie al progetto di telemedicina “Telemechron” finalizzato alla gestione a domicilio dei pazienti in dialisi o con malattia renale cronica. Il progetto, approvato dal Ministero della Salute e presentato come ente capofila dall’Azienda USL Toscana nord ovest, permette di rilevare in maniera non invasiva una serie di parametri come il livello pressorio, la saturazione dell’ossigeno, il livello dei liquidi del corpo e di inviarli direttamente ai professionisti per essere controllati e valutati in tempo praticamente reale.

“I pazienti, selezionati dalla Nefrologia di Livorno, hanno espresso un buon gradimento del sistema – spiegano Stefano Bianchi e Roberto Bigazzi, rispettivamente referente nazionale e aziendale del progetto Telemechron – e si dichiarano molto soddisfatti della possibilità di essere monitorati in maniera continuativa al proprio domicilio sentendosi così più sicuri. I sensori indossati sono semplici, affidabili, poco invasivi, ben accettati e, senza essere di ostacolo al normale svolgersi della vita quotidiana, trasmettono i parametri necessari per monitorare il benessere dell’individuo e conseguentemente l’evoluzione della malattia consentendo aggiustamenti immediati della terapia. Lo studio, pensato in epoca pre-Covid, si è rilevato ancora più utile in questa fase post pandemica evitando trasferimenti e visite in presenza non necessarie. Questa metodica può davvero rappresentare, in maniera trasversale, un passo fondamentale per la presa in carico territoriale delle patologie croniche come auspicato nel recente Decreto Ministeriale 77 che cita la necessità di sviluppare la telemedicina nella gestione delle cronicità. Ovviamente presuppone non solo il coinvolgimento attivo dell’interessato e dei suoi familiari, ma anche la definizione di modelli di assistenza integrata tra servizi di cure primarie e servizi specialistici e ospedalieri per supportare al meglio i pazienti”.

Il progetto “Telemechron” (Telemedicina per la gestione a domicilio di pazienti cronici con comorbidità: analisi dei modelli attuali e progettazione di strategie innovative per migliorare la qualità dell’assistenza e ottimizzare l’utilizzo delle risorse) era stato presentato al bando ministeriale per la ricerca finalizzata 2018, sezione Programmi di rete. Si tratta dell’unico progetto di questo tipo approvato nella Regione Toscana. Il budget complessivo è di 2.579.000 euro, dei quali 900mila provenienti dal finanziamento ministeriale, 900mila dal cofinanziamento dalla Regione Toscana, dalla Regione Lombardia e dalla Provincia Autonoma di Trento e il resto costituito da valorizzazioni dei partner.

I primi risultati della sperimentazione sono stati presentati nel corso del recente congresso “Aggiornamenti in Nefrologia e Dialisi” patrocinato della Società Italiana di Nefrologia e dalla Associazione Italiana dei medici Diabetologi delle quali sono presidenti nazionali rispettivamente i medici livornesi, Stefano Bianchi e Graziano Di Cianni

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Altri Articoli

Servizio ausili e protesi, consegne direttamente a domicilio

Servizio ausili e protesi, consegne direttamente a domicilio

di Simona Poggianti
22 Marzo, 2023

Oltre alla compilazione on line (sul sito www.uslnordovest.toscana.it) della richiesta di nuovi ausili assistenziali e riabilitativi, adesso è possibile compilare...

Tre manichini per la simulazione della  disostruzione delle vie aeree donati ai consultori

Tre manichini per la simulazione della disostruzione delle vie aeree donati ai consultori

di Simona Poggianti
22 Marzo, 2023

Tre manichini in ricordo di Ettore Simoncini ginecologo recentemente scomparso Tre manichini per la simulazione della disostruzione delle vie aeree...

Camminate di quartiere, un nuovo gruppo alle Sorgenti

Camminate di quartiere, un nuovo gruppo alle Sorgenti

di Simona Poggianti
18 Marzo, 2023

Sarà le Sorgenti la prossima zona ad aderire al progetto “Camminate di quartiere” organizzato dalla Medicina dello Sport dall’Azienda USL...

Corso formazione pronto soccorso, 52 posti disponibili

Pronto Soccorso: saranno attivate nuove strutture per ridurre i tempi d’attesa

di Simona Poggianti
16 Marzo, 2023

Pronto Soccorso, ci saranno più posti letto per esogenze di ricovero ordinario Negli ospedali più grandi dell’Azienda USL Toscana nord...

Ospedale di Livorno: Stelle di Natale donate dall’Ass. Volontari Ospedalieri

Ospedale di Livorno al 106esimo posto nella classifica World’s Best Hospital 2023  

di Simona Poggianti
8 Marzo, 2023

Ospedale di Livorno in crescita rispetto al 2022 In merito alla classifica degli ospedali d'Italia stilata anche in questo 2023...

Dolore pelvico, l’argomento al centro del convegno a Palazzo Pancaldi

Dolore pelvico, l’argomento al centro del convegno a Palazzo Pancaldi

di Simona Poggianti
2 Marzo, 2023

Dolore pelvico, venerdì 3 marzo a Palazzo Pancaldi Si svolgerà domani, venerdì 3 marzo, a partire dalle 9 al Palazzo Pancaldi...

logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490