Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Istituti comprensivi, non c’è chiarezza nel modulo di assegnazione delle sedi

Redazione di Redazione
19 Gennaio, 2022
Istituti comprensivi, non c’è chiarezza nel modulo di assegnazione delle sedi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma docenti scuole Borsi, Mazzini, Micali, Bartolena, Carducci – “Stop Comprensivi”

“Dopo l’approvazione della delibera regionale, il processo di comprensivizzazione delle scuole livornesi, voluto dall’Amministrazione Comunale e supportato dall’Ufficio Scolastico Provinciale, si è messo in moto, ma sta incappando in un problema dietro l’altro. Dopo la mancata comunicazione dei codici meccanografici che non permette alle famiglie durante le iscrizioni di capire a quale comprensivo afferiranno, adesso si è aperta la partita dell’assegnazione del personale ai nuovi istituti.  

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

A tutti i docenti delle scuole livornesi è stato inviato a partire dal 14 gennaio un modello per la scelta della sede; il tempo per decidere è minimo, infatti a seconda delle disposizioni dei dirigenti scolastici dovrà essere compilato e consegnato tra il 22 e il 25 gennaio. Oltre a una tempistica inadeguata, ci preme sottolineare che il vero problema di questo modulo è la totale mancanza di chiarezza e l’assenza di spiegazioni a supporto della compilazione. 

Secondo il modulo, i docenti devono dichiarare per quale comprensivo optare “per l’acquisizione della titolarità, al fine di garantire la continuità didattica”. 

Che cosa significa questa dicitura? 

Un insegnante può scegliere solo fra le sedi in cui già lavora in un’ottica di continuità didattica? O può scegliere un qualunque comprensivo?

Qualora un altro docente, magari con un punteggio in graduatoria interna maggiore, volesse cambiare plesso, che farebbe la persona che non rientrerebbe in quell’istituto? Dove verrebbe collocato e in base a quali criteri? Se parliamo di graduatorie interne, inoltre, per stabilire un principio di precedenza, a quali graduatorie verrà fatto riferimento visto che le scuole medie che conosciamo non ci saranno più? 

Nella circolare è specificato che devono compilare il modello anche i neoassunti, quindi anche i lavoratori sottoposti a vincolo sulla sede. Questa opzione è giuridicamente valida? 

Si tratta di quesiti centrali per poter fare delle scelte ponderate e consapevoli. 

Vista la forte agitazione che questa circolare ha provocato all’interno delle scuole e per cercare di ottenere dei chiarimenti diversi docenti hanno scritto all’indirizzo fornito dall’amministrazione comunale per rispondere ai dubbi relativi al processo di comprensivizzazione. Purtroppo, come in altre occasioni, non sono arrivate risposte. A questo punto ci piacerebbe capire il senso dell’attivazione di questo canale di comunicazione che il Comune di Livorno ha dedicato all’argomento, ma senza evidentemente farlo funzionare per il suo scopo.

Sappiamo inoltre che alcune organizzazioni sindacali (Flc Cgil, Cobas Scuola e Unicobas) hanno chiesto al Provveditorato una proroga alla scadenza della consegna del modulo, proposta che il dirigente Andrea Simonetti ha rifiutato. 

Ci preme inoltre sottolineare che questa procedura viene attivata mentre le iscrizioni sono ancora aperte. Alla scadenza per la compilazione del modello non sarà ancora possibile sapere quante nuove prime verranno attivate nei singoli istituti né quante e quali cattedre vi saranno disponibili.

Come è possibile scegliere in questo modo? Chi può sciogliere i nostri dubbi e aiutarci a scegliere e a lavorare con serenità?

Noi crediamo che queste criticità non siano altro che il frutto di una scelta inadeguata come quella della comprensivizzazione, compiuta con modalità e tempistiche che non potevano che portare le scuole nel caos. Allo stesso tempo esigiamo che l’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Scolastico Provinciale, invece che sparire dopo aver ottenuto l’approvazione dei comprensivi, diano le dovute risposte a queste domande perché in gioco c’è il futuro della classe docente della città. 

Da parte nostra ci auguriamo che la comunicazione istituzionale sul tema dei comprensivi migliori e il che personale scolastico possa essere messo nelle condizioni di capire che cosa lo attende. Al momento infatti assistiamo a uno spettacolo che non ci invita a confidare in chi, dimostrando una limitata capacità di confronto, si è preso la responsabilità di portare avanti il percorso sui comprensivi. In conclusione, suggeriamo a tutto il personale scolastico di non inviare subito il modulo, ma di pretendere chiarezza scrivendo agli organi competenti”

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale
Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

19 Marzo, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Dama: ancora ottimi risultati dei ragazzi livornesi

Dama: ancora ottimi risultati dei ragazzi livornesi

16 Luglio, 2025
Nadia Terranova

Legegrmente 2025: Nadia Terranova presenta il suo romanzo

16 Luglio, 2025
Pesca sportiva

Fishing Cup “Testa e Lische”: aperte le iscrizioni alla gara di pesca sportiva

16 Luglio, 2025
Bagni nel pentagono

La storia della balneazione a Livorno:un tour dei bagni nel pentagono

16 Luglio, 2025
Rifiuti abbandonati

Rifiuti abbandonati : la Polizia Municipale individua l’autore del gesto

16 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi