Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Liceo Cecioni: martedì 21 maggio il via al Festival della Creatività

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Maggio, 2024
Liceo Cecioni

Una notte al Liceo Cecioni tra musica, recitazione, arti visive, spettacoli e osservazioni
astronomiche. Si terrà martedì 21 maggio alle ore 21 all’interno dei vari spazi dell’istituto di
via Galilei l’evento “Tra fine del mondo e fine dell’adolescenza”, inserito nel cartellone del
“Festival regionale della creatività nelle scuole” promosso da USR Toscana.
La rassegna prevede la messa in scena di oltre venti esibizioni artistiche e installazioni
ideate da studentesse, studenti e docenti del liceo, unificate da una riflessione sui diversi modi di
vivere l’adolescenza in un mondo sempre più percorso dal rischio apocalittico, dislocate in vari
spazi della scuola e concepite – data la loro breve durata – per essere ripetute più volte nel corso
della serata a beneficio di spettatori diversi.
“Abbiamo pensato di mostrare il Cecioni da un’angolatura diversa, anche accattivante – spiega il
dirigente scolastico Rino Bucci – partendo dall’apertura serale dell’istituto. L’obiettivo è semplice:
far percepire alla comunità che la scuola non è solo luogo di studio ma anche di aggregazione ed
espressione del talento”.
Poiché è prevista una capienza massima di pubblico, la prenotazione è raccomandata e può
essere effettuata entro le ore 19 di lunedì 20 maggio – e comunque fino a esaurimento dei posti

  • attraverso il modulo indicato nell’apposita sezione predisposta sul sito
    www.liceocecioni.edu.it. A coloro che effettueranno la prenotazione è richiesto di presentarsi
    presso la scuola alle ore 20.40 di martedì 21 maggio.
    Questo l’elenco delle esibizioni in programma.
    MUSICA
    1) “Marmellata session”, di Emiliano Macias, Lorenzo Ciampini, Andrea Pisà, Melissa Marc,
    Jacopo Fusario
    2) “Porte rotte e silenzio” di Francesca Caso
    3) “Leg day – sfumature”, di Giorgio Leoni
    TEATRO
    1) “Stanca di scappare”, di Sofia Falcitelli, con il supporto dei docenti Paolo Cosci e Teresa
    Salvatori
    2) “Ultim’ora:” di Elisa Papucci, con il supporto dei docenti Paolo Cosci e Teresa Salvatori
    3) “Poesia: lo sfogo dell’anima”, di Davide Amato e Giulia Ficarra
    4) “Come ci siamo finiti”, di Leonardo Bacci, Luca Puccini ed Edoardo Tavanti
    5) “Heroes don’t come back”, della docente Claudia Tirendi, con le alunne del progetto “Cream
    Tea”
    6) “Distopia climatica”, con Sofia Tichetti e il docente Iacopo Sbrolli
    7) “Vie di fuga”, con venticinque alunne/i del Laboratorio Teatro 2, con il supporto dei docenti
    Lorenzo Mandalis e Isabella Rossi
    8) “Rito di passaggio”, con trenta alunne/i del Laboratorio Teatro 3, con il supporto dei docenti
    Elena Pratesi e Alessio Traversi
    9) “Ussari e lune”, con i docenti Antonella Filippi, Alessandro Granata, Rossella Lessi, Alessandra
    Papi, Rocchina Romaniello, Isabella Rossi, Jessica Scopelliti
    DANZA
    1) “Mutaforma”, della docente Jessica Scopellitti, con Melissa Sitta (violino) e la docente Isabella
    Rossi (voce)
    2) “Madworld”, di Emma Coppola, Angelica Landi, Emma Pollidoro, con il supporto della docente
    Jessica Scopelliti
    3) “Riflessi di felicità”, di Sara Conti, Ilary Passamonti, Alice Revello, con il supporto della
    docente Antonella Filippi
    OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
    1) “I guardiani dell’apocalisse”, con ventuno alunne/i del progetto Astrolab, con il supporto
    del docente Luca Bracci
    VIDEO
    1) “Videopoesia”, di Francesca di Benedetto e Giulia Ficarra, con il supporto della docente Laura
    Lorenzo
    2) “Voci incrociate: dialogo nel tempo”, di Nina Bianchi, Giulia Canepa, Giorgia Lonzi,
    Margherita Paradiso e Bianca Pellegrino
    3) “Vulcano”, di Federico Barrachino, Alessio Carrieri, Lorenzo Ciampini, Francesco Deri, Giorgio
    Leoni, Matteo Lenzi, Diego Lorella ed Enrico Melis
    4) “La fine è un inizio”, di tredici alunne/i di Linguaggi filmici delle classi 1ALL, 4ALS e 5ALS,
    con il supporto della docente Laura Lorenzo
    5) “Da lontano, da vicino”, delle alunne della 5DSU, con il supporto delle docenti Simona Nieri
    e Isabella Rossi
    6) “I luoghi, la storia, la memoria”, delle/degli alunne/i partecipanti al “Treno della memoria”,
    con il supporto delle docenti Francesca D’Ignazio e Laura Gambone
    7) “Storytelling”, di quindici alunne/i del Laboratorio di storytelling audiovisivo, con il supporto
    dei docenti Luca Falorni e Laura Lorenzo
    8) “Un giardino da vivere”, con le/gli alunne/i partecipanti al progetto di rigenerazione del
    giardino del liceo, con il supporto dei docenti Laura Gambone e Francesco Monelli
    MOSTRE
    1) “Fotografie autogestite”, di Giulia Ficarra
    2) “Tra arte e scienza”, opere di alunne e alunni del Liceo Artistico, con il supporto delle docenti
    Cristina Mannari e Alessandra Papi
    3) “Mostra su Dylan Dog”, di Nicole Baduena, Lisa Baldacci, Giulia Canale, Caterina Cecere,
    Matilde Del Corso, Irene Caravillani Di Carlo, Tiziano Di Stefano, Kai Fiorenzani, Emma Frauto,
    Niccolò Fulciniti, Giulia Giangreco, Melita Giari, Nancy Gobbo, Ailyn Letona Kimura, Gioia Lischi,
    Martina Meloni, Bianca Panciatici, Viola Pandalone, Matthew Rocchi, Sonia Salvatici, Chiara Susini,
    con il supporto del docente Michael Rotondi
    4) “Mostra ispirata alle immagini del cinema, dal mainstream al d’essai”, di Rayssa
    Avellino, Francesca Bove, Dario Bruno, Chiara Ceccherini, Tae Cirenei, Natalia Crescimbeni,
    Matteo De Franchi, Chantal Di Bianco, Gabriele Fasciano, Margherita Feroce, Chiara Gambis,
    Agata Lepri, Francesco Lucchesi, Giorgia Marini, Anita Mazzanti, Martina Norfini, Claudia Prosperi,
    Sofia Scotellaro, Manuel Sorrentino, Sara Strazzullo, Marta Turelli, con il supporto del docente
    Michael Rotondi
    Questo il programma della serata.
    PIANTERRENO
    SPAZIO ORARIO TITOLO GENERE
    aula 001 permanente FOTOGRAFIE AUTOGESTITE mostra
    foto
    aula 002 21.15 – 21.45 – 22.15 – 22.45 MARMELLATA SESSION musica
    aula 003 21 – 21.30 – 22 – 22.30 HEROES DON’T COME BACK teatro in
    inglese
    aula magna 21 – 21.30 – 22 – 22.30 VIE DI FUGA teatro
    palestra nord 21.25 – 22.55 – 22.25 –
    22.55
    RITO DI PASSAGGIO teatro
    palestra sud 21.30 – 22.30 USSARI E LUNE teatro
    palestra sud 22 – 23 MUTAFORMA teatro
    aula 3.0/2 21.25 – 21.55 – 22.25 – 22.55 I LUOGHI, LA STORIA, LA
    MEMORIA
    video
    giardino 21.05 – 21.55 – 22.05 –
    22.55
    RIFLESSI DI FELICITÀ danza
    giardino 21 – 21.30 – 22 – 22.30 UN GIARDINO DA VIVERE video
    PRIMO PIANO
    SPAZIO ORARIO TITOLO GENERE
    aula 101 21 – 21.30 – 22 – 22.30 DA LONTANO, DA VICINO video
    aula 102 21 – 21.30 – 22 – 22.30 COME CI SIAMO FINITI teatro
    aula 103 21 – 21.30 – 22 – 22.30 LA FINE È UN INIZIO video
    aula 103 21.15 – 21.45 – 22.15 –
    22.45
    VOCI INCROCIATE: DIALOGO NEL
    TEMPO
    video
    aula 104 21.15 – 21.45 – 22.15 –
    22.45
    MAD WORLD danza
    aula 105 21.15 – 21.45 – 22.15 –
    22.45
    DISTOPIA CLIMATICA teatro
    aula 111 21 – 22 STANCA DI SCAPPARE teatro
    aula 111 21.30 – 22.30 ULTIM’ORA teatro
    aula 112 21.10 – 21.40 – 22.10 –
    22.40
    POESIA: LO SFOGO DELL’ANIMA reading
    aula 113 21.15 – 21.45 – 22.15 –
    22.45
    VULCANO video
    aula 114 21.10 – 21.40 – 22.10 –
    22.40
    STORYTELLING video
    aula 114 21.25 – 21.55 – 22.25 –
    22.55
    VIDEO-POESIA video
    aula 115 21 – 21.15 – 21.30 – 21.45 PORTE ROTTE E SILENZIO musica
    aula 115 22 – 22.15 – 22.30 – 22.45 LEG DAY – SFUMATURE musica
    TERZO PIANO
    SPAZIO ORARIO TITOLO GENERE
    terzo piano permanente TRA ARTE E SCIENZA arte visiva
    terzo piano permanente MOSTRA ISPIRATA A DYLAN DOG mostra
    terzo piano permanente MOSTRA ISPIRATA ALLE IMMAGINI DEL CINEMA mostra
    QUARTO PIANO
    SPAZIO ORARIO TITOLO GENERE
    quarto
    piano*
    21.15 – 21.45 – 22.15 –
    22.45
    I GUARDIANI
    DELL’APOCALISSE
    Osservazione
    astronomica
  • presentarsi dieci minuti prima dell’inizio davanti alla porta della Vicepresidenza ubicata al
    pianterreno
    LA STAMPA È INVITATA ALL’EVENTO: ORE 21.00 – 21 MAGGIO 2024 – LICEO F.
    CECIONI VIA G. GALILEI 58/60 LIVORNO.

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale
Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

19 Marzo, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi