Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Un percorso verso la nascita dei Consigli di Quartiere

Redazione di Redazione
4 Novembre, 2021
Un percorso verso la nascita dei Consigli di Quartiere


L’Amministrazione comunale di Livorno ha avviato un percorso partecipativo che porterà, entro la fine del 2022, alla creazione di Consigli di Quartiere, a elezione diretta, con funzione consultiva e propositiva.
Lo hanno annunciato il sindaco Luca Salvetti e la vicesindaca Libera Camici nel corso di un incontro/confronto tra diverse realtà italiane sulle nuove forme di partecipazione decentrata già esistenti. Appuntamento che si è svolto ieri al Cisternino di Città, con la presenza del sindaco di Parma  Federico Pizzarotti e del suo capo di Gabinetto Francesco Cirillo, della sindaca di Empoli Brenda Barnini e dell’assessore al Decentramento del Comune di Ancona Stefano Foresi.
L’incontro è stato voluto dall’Amministrazione livornese che, a più di sette anni dalla fine delle Circoscrizioni, intende creare appunto nuovi organismi di partecipazione decentrata, attraverso l’integrazione dello Statuto Comunale e l’approvazione di un Regolamento che ne disciplini gli aspetti fondamentali.
A questo scopo, come già indicato dal  Consiglio Comunale in un Atto di Indirizzo, è stata impostata una  metodologia che garantisca l’effettiva condivisione con i cittadini, e per la quale il Comune si avvarrà di un soggetto specializzato facilitatore, la società Sociolab.

Luca Salvetti Sindaco di Livorno

ARTICOLI CORRELATI

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

Mascagni Festival 2025: cambia la viabilità zona Terrazza Mascagni


“Il nostro programma elettorale ha uno dei passaggi più belli proprio sulla partecipazione, e ora stiamo dando concretezza a quel programma. Con 20 mesi di pandemia era irrealizzabile avviare un percorso del genere, ma adesso siamo partiti. Oggi parte una fase decisiva, giusto utile è opportuno confrontarsi e osservare le buone pratiche di altri Comuni italiani”


Alla vicesindaca Libera Camici è spettato il compito di illustrare il percorso che il Comune di Livorno attuerà, con la valorizzazione delle tante  forme di partecipazione attiva già esistenti, che hanno portato alla luce l’interesse per la collaborazione fra cittadini e con le istituzioni, il dinamismo, la condivisione degli argomenti, la volontà di soluzione comune dei problemi, ed in generale la vivacità del tessuto sociale della città. Grazie al percorso partecipativo, che prevederà anche la scelta con i cittadini del nome dei nuovi organismi, si conta di arrivare tra gennaio e settembre 2022 alla stesura di un regolamento di modifica dello Statuto comunale e all’organizzazione di elezioni. L’insediamento dei nuovi organismi potrebbe avvenire entro la fine del 2022.


Estremamente significativi e “pratici” gli interventi dei relatori, moderati da Lorenza Soldani di Sociolab.


Il sindaco Pizzarotti ha specificato che gli organismi decentrati sono stati creati a Parma con l’obiettivo di non essere “ il luogo della segnalazione di casa mia, ma animati da un fattore propositivo e realistico, teso ad aiutare a riprogettare quel quartiere secondo le sue esigenze specifiche”.


In collegamento da Ancona l’assessore Stefano Foresi ha sottolineato l’impronta pratica e concreta dei loro consigli di quartiere e di frazione, nati con elezioni senza simboli di partito, “oggi un collegamento importante tra il Comune e i quartieri per portare avanti iniziative importanti, quali ad esempio la campagna di vaccinazione in luoghi più delicati e scoperti”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Contributo affitto
Per il cittadino

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

29 Agosto, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

29 Agosto, 2025
Mascagni Festival 2025
Per il cittadino

Mascagni Festival 2025: cambia la viabilità zona Terrazza Mascagni

26 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi
Per il cittadino

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025
Cacciucco Pride 2025
Food & Drink

Cacciucco Pride: tre giorni dedicati al simbolo della cucina labronica

20 Agosto, 2025
stagione venatoria
Per il cittadino

Tesserini venatori in distribuzione da lunedì 1 settembre

19 Agosto, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi