Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Bruciati (BL):”Livorno Calcio può essere un bene comune per la città?”

Redazione di Redazione
16 Ottobre, 2020
Bruciati (BL):"Livorno Calcio può essere un bene comune per la città?"

Bruciati (BL):"Livorno Calcio può essere un bene comune per la città?"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Marco Bruciati (BL) sulla situazione del Livorno Calcio

Il calcio, come andiamo ripetendo da molti anni, non è solo uno sport e, per quanto il sistema generale che lo guida sia dominato da speculazione, mercificazione e interessi economici privati, riesce a veicolare aggregazione sociale e sviluppo di un territorio.

Seguendo le tragicomiche vicende degli ultimi mesi del Livorno Calcio e togliendoci (non senza fatica) la casacca dei tifosi e delle tifose per un’analisi razionale e propositiva, riteniamo che ora come non mai sia giunto il momento di aprire una discussione politica sul ruolo che un’amministrazione pubblica può rivestire nel rapporto con una società di calcio professionistico.

ARTICOLI CORRELATI

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

La situazione del Livorno Calcio

Le cronache di questi giorni ci consegnano una situazione grottesca in cui, da agosto, personaggi con alle spalle poche luci e tante ombre (nessuno escluso) si affannano per conquistare il pieno controllo del Livorno Calcio. Realtà che, dopo il passo indietro del Gruppo Spinelli (reale o fittizio che sia), è diventata una sorta di barzelletta ambulante che si trascina con difficoltà, nonostante l’impegno della guida tecnica e dei calciatori rimasti, sui campi della lega pro senza alcuna certezza.

L’ultimo capitolo di questa farsa è stata la presunta messa a disposizione delle quote di Navarra nei confronti del Sindaco e dell’amministrazione Comunale. Proposta probabilmente buona per ammaliare la piazza ma concretamente irrealizzabile visto il piano giuridico societario (fatto di prelazioni e accordi stipulati) e amministrativo (il Comune per legge non può entrare in una gestione diretta in questo modo). La risposta di rifiuto del Sindaco Salvetti, in tal senso, rientra nell’ordinario corso degli eventi e la palla adesso è tornata ai legittimi proprietari che sono chiamati, prioritariamente, a salvare una stagione garantendo i versamenti economici per coprire fideiussione, stipendi e costi di gestione.

A prescindere da chi da questa situazione uscirà “vincente” (pare che il gruppo Carrano, con Mariani ed Heller, sia in procinto di rilevare la maggioranza delle quote) e dalla sopravvivenza immediata della società, il quadro del futuro a medio e lungo termine è quantomai fosco e incerto poiché, nessuno dei diretti interessati ce ne voglia, tra qualche mese potremmo ritrovarci in acque ancora più agitate. 

La proposta

In questa specifica situazione allora diventa ancora più importante iniziare a strutturare una discussione che ci possa far riflettere su una specifica domanda: il Livorno Calcio, a prescindere dalla natura giuridica privata della società, può essere considerato per la città un bene comune e quindi gestito, almeno in parte, con una partecipazione pubblica? La risposta, secondo noi affermativa, ce la danno molti modelli che in giro per l’Europa e per l’Italia stanno portando pian piano i tifosi e le rappresentanze pubbliche a possedere quote di società sportive private.

Sgombriamo il campo da equivoci. Il Comune, come già detto, non può fare partecipazione dirette ma ha tutti gli strumenti giuridici per costituire realtà esterne, come ad esempio Fondazioni di partecipazione per lo Sport, alle quali far aderire singoli cittadini, imprenditori o realtà più strutturate, con l’obbiettivo di perseguire uno scopo di pubblica utilità. Un ragionamento che in tal senso potrebbe non legarsi solo all’ambito calcistico ma venire incontro alle tante esigenze di natura sportiva (vedi il caso della gestione delle piscine, come detto anche dall’ex Assessore Morini in altro intervento pubblico) che non sono ancora riuscite ad armonizzare il rapporto pubblico/privato. 

La parte pubblica e di partecipazione popolare in questo caso potrebbe diventare uno strumento di controllo e indirizzo che limiti, quanto più possibile, il prevalere dell’interesse privato rispetto a quello collettivo. Fantascienza? Guardandoci intorno e osservando ciò che accade fuori dal  nostro perimetro provinciale, crediamo di no. Le situazioni di forte crisi possono portare a tante conseguenze ma sicuramente questa fase storica ci consegna la consapevolezza che serve provare ad invertire radicalmente il corso degli eventi.

L’invito che facciamo al Sindaco e all’amministrazione, che porteremo anche nelle sedi deputate del Consiglio, è di avviare questa discussione dandoci il giusto tempo per riflettere ed elaborare scenari possibili. Nel frattempo vigilare sull’andamento della trattiva valutando, a mali estremi, di far leva sull’utilizzo dello stesso impianto dell’Armando Picchi. Il momento è ora o, forse, mai più.

Marco Bruciati (BL) – in foto stadio Livorno Calcio

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Arrestata una coppia per aver violato il provvedimento di avvicinamento alla persona offesa

24 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi