Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Livorno Civica: “Disagio giovanile e baby gang, dall’emergenza sociale al lavoro sul territorio”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Ottobre, 2023
Livorno Civica

Comunicato stampa a firma Stefano Romboli direttivo di Livorno Civica

“Il tema delle “baby gang” è complesso ed è tale da quando, soprattutto nelle città, si sono venuti a creare situazioni di disagio sociale che hanno colpito i più giovani. Recentemente, i casi appaiono in crescita nel centro nord Italia. Come per altri contesti, la cosa più sbagliata da fare di fronte ad episodi come quelli recenti di Livorno, è dare risposte di pancia invece che di testa, col rischio di colpevolizzare un’intera fascia d’età.

Al momento, i dati di Livorno non sembrano dimostrare un aumento sensibile dei casi di reati associati alle baby gang. Quelli registrati – e ampiamente rappresentati dai media – sembrano ridursi a casi isolati, in zone diverse della città e non sempre riconducibili alle baby gang. Tuttavia, sarebbe sbagliato sottovalutare queste situazioni, soprattutto se si verificano in zone della città soggette negli ultimi decenni a trasformazioni demografiche e urbanistiche e che più di altre vedono una compresenza interetnica. 

ARTICOLI CORRELATI

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

Elezioni regionali: da lunedì 25 agosto è possibile fare domanda per la nomina a presidente di seggio e scrutinatore

La risposta che serve non è quella del “decreto Caivano”, con la “tolleranza zero” e l’inasprimento ed estensione delle pene per i minori di 18 anni. Il populismo penalerisponde solo a logiche di pancia e non di testa. Solo per alcuni reati l’intervento punitivo può funzionare. In tutti gli altri, solo l’analisi caso per caso e l’intervento rieducativo sono la via maestra da percorrere. Nonostante la gravità di alcuni crimini, l’inasprimento delle pene può aggravare e non sanare la devianza.

Quello che fa la differenza è la qualità delle relazioni (fondamentale la figura degli “adulti significativi” come ci ricorda il prof. Lamberto Giannini) e i riferimenti positivi di cui i vari soggetti educativi (famiglie, scuola, associazioni ecc.) si fanno o dovrebbero farsi portatori.

È fondamentale partire dai comportamenti a rischio agendo con la prevenzione. Questa si compone di un insieme di interventi che devono agire in sinergia e non in alternativa tra di loro: l’educazione attraverso la scuola, le attività extrascolastiche accessibili a tutti (musica, sport, teatro ecc.), il sostegno psicologico alle famiglie economicamente svantaggiate, la replica di modelli “virtuosi” basati sul valore dello studio e della partecipazione. Serve offrire alternative valide e realistiche per sottrarre certi giovani al “fascino corrotto” della criminalità. Fondamentale è prevenire il disagio psicologico con centri di aggregazione e con centri di ascolto e di orientamentogratuiti diffusi organizzati anche grazie al terzo settore. Punto di partenza dovranno essere proprio quelle zone che più sono cambiate nel corso del tempo e dove vivono i “nuovi” abitanti. 

Sarà altrettanto importante prevedere percorsi in parte innovativi che concedano ai più giovani, responsabilizzandoli, spazi e luoghi di “autogestione” dove praticare forme di protagonismo, di socializzazione e di aggregazione. Inoltre, informarli sugli strumenti di cittadinanza attiva presenti a Livorno: l’amministrazione condivisa dei beni comuni urbani, i consigli di zona, il consiglio comunale dei ragazzi.

A Livorno queste azioni devono corrispondere ad alcuni bisogni e criticità relative alla popolazione giovanile emerse anche dai recenti studi come quello Espad 2019 (Indagine sugli stili di vita dei giovani livornesi) del CNR e il Piano Integrato Sociale 2020-2022 della Zona Livornese. Pensiamo alla maggiore prevalenza, rispetto al quadro toscano e italiano, nel consumo di sostanze psicoattive illegali e nel gioco d’azzardo, alla bassa partecipazione civica, al disagio e alla dispersione scolastica. Da non trascurare anche l’instabilità e precarietà familiare che nella zona livornese mostra valori molto alti e in crescita, cosa che può contribuire pesantemente alla fragilità dei figli.

Il quadro complessivo suggerisce quindi la necessità di pianificare e investire anche nella formazione degli “adulti significativi”: genitori, insegnanti, allenatori ecc. in grado di fondere diversi orizzonti, accettando di condividere la debolezza tipica di questa contemporaneità aprendosi all’ascolto affettivo del più giovane senza giudicarlo”

                                                                                                                                       

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Potere al Popolo
Politica

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio
Politica

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Urna elettorale
Politica

Elezioni regionali: da lunedì 25 agosto è possibile fare domanda per la nomina a presidente di seggio e scrutinatore

22 Agosto, 2025
euri
Politica

Salario minimo: l’intervento degli assessori Mirabelli e Ferroni sulla decisione del Governo

7 Agosto, 2025
Alessandro Palumbo
Politica

Palumbo (FdI) “raccolte 400 firme nel quartiere Shangai”

4 Agosto, 2025
Livorno Civica
Politica

Livorno Civica: una mozione per rendere il mare accessibile a tutti

26 Luglio, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi