Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Partito Comunista Italiano:”Basta con i giochetti personali! L’unità si fa nel cantiere aperto del PCI!”

Redazione di Redazione
17 Gennaio, 2022
Partito Comunista Italiano:”Basta con i giochetti personali! L’unità si fa nel cantiere aperto del PCI!”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dei Segretari provinciali PCI della Toscana e del Segretario Regionale PCI Toscana

“Negli ultimi tempi si sta manifestando con una certa assiduità la tendenza a voler negare ad ogni costo la valenza politica dell’operazione PCI, quanto meno a depotenziarne la funzione cercando di annoverarla, quando va bene, tra i vari e vani tentativi, del tutto autoreferenziali, apparsi in quest’ultimo lungo trentennio come risposta resistenziale a quella che storicamente, piaccia o no, è stata una sconfitta di classe. Una tendenza che ultimamente, rompendo gli indugi, si sta trasformando in modo sempre più esplicito in un vera operazione di attacco destabilizzante. Ne è riprova il fatto che si torni a teorizzare sulla necessità di riunire i comunisti e le comuniste in un nuovo partito unitario (sic!), ovviamente tramite un’ennesima costituente, cercando di ridimensionare volutamente quanto accaduto nel 2016 con l’Assemblea Costituente del PCI. 
Segno palese, come minimo, di un’irrequietezza generazionale, appunto, da sconfitta, soprattutto da parte di una élite che evidentemente trova più stimoli gratificanti nel promuovere con cadenza periodica appelli e costituenti piuttosto che concretizzarne e gestirne pazientemente poi la sostanza che ne deriva, con l’unico risultato tangibile di accrescere disorientamento e disaffezione da parte di quei lavoratori e di quelle lavoratrici che si pretenderebbe di rappresentare, ma tant’è. E lo si fa attraverso delle analisi storiche e una lettura dello stato di fatto esistente che vorrebbero apparire vergini, quale segno al fine di una sopravvenuta  presa di coscienza, ma che nei fatti finiscono per ricalcare alla lettera le motivazioni che hanno portato proprio alla ricostruzione del Partito Comunista Italiano, ricostruzione che oltretutto ha visto l’intenso protagonismo di un numero considerevole degli attuali promotori e delle attuali promotrici, che in alcuni casi continuano a tenere in tasca la tessera di quel partito che oggi vorrebbero in pratica sciogliere per intraprendere nuove avventure.
Eppure la genesi di quella ricostruzione non può lasciare dubbi.È bene allora rinfrescare una memoria che a quanto pare nel corso del tempo si è, per così dire, offuscata o che, molto più realisticamente,  è stata rimossa scientemente.Il Partito Comunista Italiano è rinato a seguito di un appello lanciato nel 2014 dall’apposita Associazione Ricostruirepc, a cui aderivano, come scriveva con grande compiacimento la rivista Marx21, “… dirigenti e militanti attivi del Prc e del Pdci, ex iscritti, comunisti senza tessera, delegati sindacali, compagne e compagni impegnati in diversi ambiti della società…”.Un appello rivolto ai comunisti e alle comuniste variamente collocati e collocate per costruire la loro nuova casa comune. Il luogo dove poter praticare la tanto auspicata unità in virtù di una omogeneità culturale, dove avere la possibilità nel concreto di verificarne la fattibilità e di misurare le reali volontà aldilà degli accattivanti e retorici proclami.
L’esigenza era dettata, come lo è tuttora, dalla lettura di dati reali, ovvero l’assordante e drammatica assenza di un adeguato soggetto della trasformazione a fronte di una crisi ormai strutturale attraversata dal capitalismo come sistema e insieme l’incapacità dimostrata  nel tempo da parte di tutte le formazioni di ispirazione comunista in campo, divise materialmente e soprattutto per cultura politica, di ricrearne le condizioni.
La necessità dunque di costruire un grande e unico Partito Comunista, il solo strumento politico in grado di avviare realmente tale processo, rivitalizzando attorno a sé a tal fine anche una sinistra di classe ormai disarmata, arrancante, asettica, cercando di fornire quella sponda politica che da troppo tempo manca ad un conflitto sociale frammentato e destinato altrimenti a rimanere in modo incontrollabile sul terreno della sterile protesta o della rivolta.In sintesi per passare dalla testimonianza e dalla resistenza alla proposta progettuale, con l’obiettivo di riaprire il percorso interrotto verso una alternativa strutturale di sistema, adeguata alla contemporaneità.
Le risposte arrivate a quell’appello non sono state univoche o non ci sono state affatto, o per il pervicace persistere di altre culture politiche o per protervia  autoreferenziale.Ma le motivazioni che ne erano alla base mantengono tutta la loro validità, dal  momento che oggi quelle condizioni di fondo non sembrano essere mutate più di tanto, anzi.Va da sé che lungo il percorso in salita per la ricostruzione del Partito Comunista Italiano si sono pure mostrate incertezze, ritardi e/o discrepanze, ma la fase costituente per la costruzione di un unico e grande Partito Comunista è già avviata dal giugno del 2016 e non la si da per nulla conclusa. Sta anche a quelle soggettività e a quelle singolarità esterne che ci sono ideologicamente affini, a cui continuiamo ostinatamente a rivolgerci. valutare l’opportunità di condividere, attraverso una franca e propositiva interlocuzione, il percorso di strutturazione politica e culturale del Partito Comunista Italiano, di cui noi riteniamo di averne appena creato le condizioni di base. O si ha l’idea di ricominciare tutto in eterno, secondo gli umori o i desiderata del momento, senza mai intravedere una reale via d’uscita, mentre gli assetti nazionali e internazionali si fanno sempre più penalizzanti per gli interessi delle classi subalterne e si va radicalizzando, non certo a favore di queste ultime, la dicotomia sia pratica che concettuale?”

ARTICOLI CORRELATI

Palumbo (FdI): Villa Maria patrimonio culturale labronico da attenzionare”

Alessandro Palumbo (FdI): “Candidati esclusi dalla Consulta Comunale Giovanile senza avviso”

Unione Comunale PD Livorno: “Un attacco a Sigfrido Ranucci è un attacco alla libertà di stampa ed alla democrazia”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Villa Maria
Politica

Palumbo (FdI): Villa Maria patrimonio culturale labronico da attenzionare”

29 Ottobre, 2025
Alessandro Palumbo
Politica

Alessandro Palumbo (FdI): “Candidati esclusi dalla Consulta Comunale Giovanile senza avviso”

17 Ottobre, 2025
Ranucci
Politica

Unione Comunale PD Livorno: “Un attacco a Sigfrido Ranucci è un attacco alla libertà di stampa ed alla democrazia”

17 Ottobre, 2025
Nuova ordinanza regionale con regole per uscire dal proprio Comune
Politica

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

13 Ottobre, 2025
cgil
Politica

Francese (Cgil): Spostamento iniziativa Salvini un sussulto di responsabilità”

9 Ottobre, 2025
claudio cecchi
Politica

Addio a Claudio Cecchi, il cordoglio del Pd livornese

8 Ottobre, 2025

Notizie recenti

curva Pielle

Pielle cuore in gola (73-69)Batte S. Severo e resta al comando

2 Novembre, 2025
Novembre antiviolenza 2025

Novembre Antiviolenza: il calendario delle iniziative

2 Novembre, 2025
Benetti Half Marathon

Domenica 9 novembre l’ottava edizione della Livorno Half Marathon 

2 Novembre, 2025
pasanisi

LivornoCuore 2025: la manifestazione con i massimi esperti della Cardiologia

2 Novembre, 2025
jolly Libertas Livorno

Jolly Libertas Livorno batte le Terme Salus Ants Viterbo 58-56

2 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi