Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

37 giovani selezionati dall’Azienda USL Toscana nord ovest per il bando digitale 2023

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Gennaio, 2024
Bando digitale 2023

È partita nei giorni scorsi l’avventura su tutto il territorio di competenza (Massa Carrara, Versilia, Lucca, Pisa e Livorno) dei 37 operatori volontari che hanno aderito al progetto “Connessi Alla Salute 2.0”, programma “Tutti Pronti nei Pronto Soccorso della Toscana”, bando Digitale 2023 presentato dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest, in coprogrammazione con la ASL Toscana Centro, la ASL Toscana Sud Est, l’azienda Universitaria Ospedaliera Pisana.

Rossana Guerrini, responsabile del servizio civile aziendale

“I giovani selezionati saranno impegnati presso le strutture ospedaliere e i distretti afferenti all’Azienda diventando un vero e proprio motore attivo del sistema sanitario regionale con specifica attenzione all’educazione al processo di digitalizzazione del Sistema Salute. I giovani saranno protagonisti della facilitazione all’utilizzo della tecnologia digitale personale dell’utenza (smartphone, tablet, PC) e di quella in dotazione alle strutture ospedaliere e territoriali. Le attività che andranno a svolgere sono parte di quelle inserite nel Piano di Transizione al Digitale 2022 – 2024 presentato dalla AUSL TNO a supporto delle attività definite dalle Cabine di Regia Telemedicina e Servizi al cittadino. Telemedicina: supporto alla referazione a distanza e EG pediatrico, diabetologia – telemedicina per pazienti diabetici, supporto sanità penitenziaria – televisita, telemonitoraggi e telerefertazioni Servizi al cittadino: supporto assistente virtuale whatsapp, CUP 2.0, processi di accoglienza e pagamento, televisite ambulatoriali, sviluppo sito web.

“Particolare attenzione sarà dedicata all’accoglienza e all’accompagnamento all’utenza, soprattutto per le categorie fragili come anziani o disabili. Come da tradizione abbiamo voluto inaugurare l’anno con un appuntamento per l’inizio dell’esperienza finalizzato, oltre che alle presentazioni, anche alla formazione generale dei ragazzi e degli Operatori Locali di Progetto (OLP). Quest’anno l’incontro si è svolto in presenza presso Biblioteca “Giovanni Gronchi” di Pontedera. I volontari, prima di essere inseriti a supporto dei percorsi all’interno delle sedi, hanno effettuato un percorso formativo di 42 ore di formazione generale finalizzata a fornire informazioni sul Servizio Civile e sulle modalità di lavoro in team e 35 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale i volontari sono assegnati. I volontari effettuano, in accordo con le Linee Guida, formazione mirata in tema di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Trattamento Privacy. Per i volontari che partecipano al progetto, oltre alla formazione suddetta, nell’ambito della formazione specifica, è previsto un percorso di 38 ore di formazione da erogarsi a distanza a cura del Dipartimento per la trasformazione digitale, coadiuvato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale”


Il servizio civile ha una durata complessiva di 12 mesi che viene retribuita con un assegno mensile pari a 507,30 euro. Il progetto presentato dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest prevede un impegno di 25 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di 5 giorni, compresi dal lunedì al sabato, con obbligo da parte del volontario di partecipare alla formazione generale e specifica.

Ecco in dettaglio i progetti, le sedi, gli OLP e i nomi dei volontari di servizio civile impegnati nel percorso:

TELEMEDICINA
SEDE: Presidio Ospedaliero Viale Alfieri 36 Livorno
OLP: Stefania Giuntoli
VOLONTARI: Aiello Saverio e Garda Giulia

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

CARDIOLOGIA
SEDE: Presidio Ospedaliero, Viale Alfieri 36 Livorno
OLP: Elisei Tiziana
VOLONTARI: Angella Aurora e Dimico Gianmarco

PUNTI INFORMATIVI
SEDE: Presidio Ospedaliero Viale Alfieri 36 Livorno
OLP: Paola Ceccarini
VOLONTARI: Iaccarino Ginevra e Toti Aurora

DIREZIONE SANITARIA
SEDE: Presidio Ospedaliero Viale Alfieri 36 Livorno
OLP: Maurizio Cerbone
VOLONTARI: Lucchesi Linda e Manenti Saverio

PUNTI INFORMATIVI
SEDE: Centro Socio Santario Via della Fiera di S.Antonino 3 Livorno Nord
OLP: Riccardo Biagi
VOLONTARI: Giovacchini Micholle e Rossi Lorenzo

PUNTI INFORMATIVI
SEDE: Ospedale di Cecina, Via Montanara 1
OLP: Riccardo Biagini
VOLONTARI: Spina Michele

DIREZIONE SANITARIA
SEDE:Ospedale di Cecina, Via Montanara 1
OLP: Letizia Paoletti
VOLONTARI: Chesi Serena e Marrucci Nicole

DIABETOLOGIA
SEDE: Cittadella della Salute Via dell’Ospedale 1, Campo di Marte,
OLP: Ilaria Cuccuru  
VOLONTARI: Aquino Arjay Laurenz e Luchetti Denise

PUNTI INFORMATIVI
SEDE: Cittadella della Salute Via dell’Ospedale 1, Campo di Marte,
OLP: Giuseppina Casali
VOLONTARI: Marioni Irene e Scalici Joshua

DIREZIONE SANITARIA
SEDE: Ospedale San Luca, Via Guglielmo Lippi Francesconi 556 Lucca
OLP: Grandi Maria
VOLONTARI: Alessi Debora e Simonetti Alice

DIABETOLOGIA
SEDE:  Ospedale Monoblocco, Piazza Sacco e Vanzetti Carrara
OLP: Massimo Mannucci
VOLONTARI: Angelotti Andreaa Shophia e Iodice Maya

DIREZIONE SANITARIA
SEDE: Ospedale delle Apuane, Via Mattei 21 Massa
OLP: Giada Marchini
VOLONTARI: Donati Michele e Mosti Chiara

TELEMEDICINA
SEDE: Ospedale Versilia,Via Aurelia 335 Camaiore
OLP: Margherita Occhipinti
VOLONARI: Formai Emma e Spagnuolo Giulia

PUNTI INFORMATIVI
SEDE: Ospedale Versilia, Via Aurelia 335 Camaiore
OLP: Giuseppe Carpinteri
VOLONTARI: Orlandi Alessandro e Puccinelli MariaSole

CARDIOLOGIA
SEDE: Ospedale Versilia, Via Aurelia 335 Camaiore
OLP: Lencioni Stefania
VOLONTARI: Del Volgo Federico e Nevetti Davide

SERVIZIO SOCIALE
SEDE: Distretto Via Alvaro Fantozzi 14A , Pontedera
OLP: Barbara Tognotti
VOLONTARI: Bracali Martina e Coffa Giulia

PUNTO INFORMATIVO
SEDE: Presidio Distrettuale, Via Fleming 1 Pontedera
OLP: Silvia Bianchi
VOLONTARI: Del Testa Alessandro e Hyskaj Dolores

TELEMEDICINA
SEDE: Presidio Ospedaliero, Via Roma 151 Pontedera
OLP: Patrizia Ferretti
VOLONTARI: Nahid Salma e Norci Ottavia

DIABETOLOGIA
SEDE: Presidio Ospedaliero, Via Roma 151 Pontedera
OLP: Desi Sollazzi
VOLONTARI: Ceppodomo Alice e Sarr Mama Rokhaya

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi