Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Azienda USL Toscana nord ovest: gli interventi in corso per la sicurezza degli operatori

Simona Poggianti di Simona Poggianti
27 Agosto, 2024
Azienda Usl Toscana Nord Ovest

In merito alla questione della sicurezza degli operatori e della prevenzione delle aggressioni, l’Azienda USL Toscana nord ovest fa il punto della situazione sulle azioni che sta portando avanti nei vari territori dell’Azienda, in particolare tramite il Gruppo aziendale per la prevenzione delle aggressioni al personale sanitario, coordinato da Massimo Ughi.

Prima di tutto l’Asl, già con deliberazione della Direzione aziendale numero 1078 del 14 dicembre 2023, ha recepito la delibera regionale 1183 del 16 ottobre 2023, che prevedeva anche un importante finanziamento, approvando un articolato progetto di potenziamento di dispositivi infrastrutturali e di misure di comunicazione e formazione all’interno dell’Azienda sanitaria per la prevenzione delle aggressioni e azioni di tutela del personale aggredito.

ARTICOLI CORRELATI

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

Nella delibera aziendale è stato infatti strutturato in uno specifico Piano economico finanziario dei progetti finalizzati (PEF), scomposto e assegnato ai diversi gestori dei fondi, per proseguire il percorso già avviato, a tutela della sicurezza degli operatori attivando ulteriori azioni mirate.

Questo è, in sintesi, ciò che è previsto nel PEF dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Intanto, nel 2024 l’Azienda ha avviato la sperimentazione della postazione mobile della guardia giurata nella zona distretto di Massa. Si tratta, di fatto, una “volante” che staziona per la maggior parte del tempo presso una struttura territoriale ritenuta a maggior rischio aggressioni ma che effettua anche “ronde” in strutture predefinite oltre che interventi per eventuali chiamate di emergenza da una di esse. Nel PEF è programmata poi l’estensione della sperimentazione in altre tre zone distretto, per tre mesi ciascuna, nell’ultimo trimestre del 2024 e poi nel 2025.

Inoltre, fin dal 2023 l’Azienda ha avviato un percorso di installazione di pulsanti di chiamata di emergenza alla vigilanza privata nelle strutture aziendali ospedaliere, con particolare riferimento alle strutture di Pronto soccorso e ai reparti di Psichiatria (SPDC) interni agli ospedali dell’Azienda. Ad oggi sono stati installati 2 pulsanti fissi e forniti 5 pulsanti indossabili (simili a telefoni cordless ma con un tasto di emergenza) per la chiamata in emergenza. Si è partiti con l’SPDC di Pisa (interno al presidio Santa Chiara) ed entro la fine del 2024 verranno installati 2 pulsanti al Pronto soccorso e e altri 2 all’SPDC interni all’ospedale di Piombino, 2 pulsanti al Pronto soccorso di Portoferraio, 3 pulsanti nella sede della Medicina legale di Livorno e 2 pulsanti al Ser.D. nella Cittadella della Salute “Campo di Marte di Lucca.

Entro il mese di settembre 2024, arriveranno poi 40 dispositivi “Twice Touch” per la sicurezza del lavoratore in solitario, corredati di servizio di centrale operativa per la gestione dell’emergenza e di piattaforma formativa, da fornire al personale ADI (assistenza domiciliare integrata). Si tratta in questo caso di un dispositivo di emergenza che consente di inviare una segnalazione a una centrale di teleassistenza, con personale preposto alla vigilanza e alla gestione degli allarmi. La segnalazione può essere volontaria o in automatico in caso di bisogno e il dispositivo invia alla centrale anche la posizione dell’operatore.

Oltre a queste misure, dal 2022 l’Azienda sanitaria, sempre tramite il Gruppo per la prevenzione delle aggressioni al personale sanitario, percorsi formativi rivolti a tutto il personale ma anche in maniera più specifica a persone operanti in servizi a maggior rischio (strutture di Pronto soccorso, di Psichiatria e di Medicina legali, Dipartimento della prevenzione, amministrativi di front office, assistenti sociali e via dicendo.

Il PEF prevede anche campagne di formazione e di sensibilizzazione sul tema, sia interne all’Azienda che esterne, indirizzate quindi alla cittadinanza.

Nella delibera 1080 dell’Asl vengono evidenziate altre azioni in corso o in fase di elaborazione: l’installazione di ulteriori apparecchi di videosorveglianza nelle strutture aziendali ospedaliere e territoriali (compatibilmente con le norme di riferimento e con le procedure aziendali);  la modifica di alcuni contesti strutturali dei luoghi di lavoro attraverso il miglioramento delle “vie di fuga”, degli accessi di alcuni reparti, con particolare riferimento a quelli psichiatrici, anche per permettere l’ingresso autonomo di vigilanza privata e forze dell’ordine, e degli infissi, con particolare riferimento a quelli dei luoghi sicuri;  il miglioramento dell’illuminazione di alcune aree aziendali interne ed esterne.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025
Spartaco Mencaroni
Sanità

Spartaco Mencaroni è il nuovo direttore dell’Ospedale di Livorno

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi