Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

”Il cerchio verde”: supporto psicologico per malati oncologici e i loro familiari

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Ottobre, 2024
Dottoressa Ceccanti

A partire dal 13 novembre all’ospedale di Livorno verrà ampliata l’offerta di supporto psicologico dedicata alla persona affetta da patologia oncologica e ai suoi familiari. Prenderà infatti avvio “Il Cerchio Verde”, un’attività di supporto di gruppo ispirata al “Compassionate Mind Training”, una forma di “psicofisioterapia” che consente di attivare e allenare – attraverso le pratiche della Compassion Focused Therapy – il cosiddetto “sistema calmante” interno alla nostra mente.

“All’interno delle attività svolte dalla psicologia  – afferma Patrizia Fistesmaire, direttrice della psicologia della continuità Ospedale Territorio della ASL Toscana nord ovest –  molti sono gli interventi professionali volti a migliorare la salute psico-fisica delle persone che si trovano ad affrontare una malattia organica. L’obiettivo di ogni tipo di intervento psicologico e psicoterapeutico è quello di offrire alle persone strumenti volti alla regolazione emotiva, alla consapevolezza e al benessere generale. Le persone che si trovano ad affrontare una malattia possono sviluppare emozioni negative, sentimenti di autocritica e di colpevolizzazione che incidono sulla motivazione e l’adesione alle cure, dunque è importante che sia presente un supporto psicologico che aiuti nel percorso sia chi la malattia la subisce ma anche chi gli sta accanto. Quando si introduce un nuovo modo di lavorare, di cui sono presenti studi e letteratura, si considera sempre il sistema-malato composto da chi è cambiato a seguito della malattia, in una visione circolare e di interdipendenza. Inoltre si effettuano rilevazioni di efficacia per poter estendere i nuovi trattamenti anche per altri pazienti o in altri ambiti”.

ARTICOLI CORRELATI

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

Spartaco Mencaroni è il nuovo direttore dell’Ospedale di Livorno

“La Compassion Focused Therapy (CFT) – sottolinea  Simona Ceccanti, psicologa e coordinatrice delle attività psicologiche della zona sud della psicologia della Continuità Ospedale e Territorio – è un approccio che rientra nelle terapie cognitivo comportamentali di terza generazione mindfulness-based, sviluppata  da Paul Gilbert (2005), professore di psicologia clinica dell’Università di Derby. Negli ultimi dieci anni sono aumentate le pubblicazioni scientifiche che ne attestano l’efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicologici. La CFT offre una spiegazione della sofferenza psicologica che sarebbe causata dallo sbilanciamento dei tre sistemi di regolazione emotiva presenti nel nostro cervello (sistema della minaccia, della ricerca di stimoli, e della connessione e sicurezza) e si propone di ribilanciare questi sistemi a favore di quello della connessione e sicurezza, “allenando” il sistema motivazionale innato della compassione presente in ognuno di noi, dove per compassione intendiamo una particolare sensibilità alla nostra e altrui sofferenza, unita al forte desiderio e impegno a prevenirla ed alleviarla”.  “A livello fisiologico –  continua Simone Ceccanti –  la terapia incentrata sulla compassione consente alle persone di coinvolgere il loro sistema nervoso parasimpatico, legato all’ossitocina, al coraggio e quindi al rilassamento; dal punto di vista comportamentale, la compassione porta alla resilienza psicologica e ad un funzionamento psicologico maggiormente adattivo, mentre a livello sociale la compassione sviluppa le basi per legami sociali e cooperativi e un attaccamento più forte. Nello specifico della patologia oncologica, quando i pazienti sono in grado di guardare a se stessi e agli altri con profonda compassione, sviluppano riserve interne di fiducia, sono meno dominati dalle emozioni negative legate alla malattia, diventando più capaci di orientarsi su obiettivi che portano a valori di vita significativi, anzichè concentrarsi su vissuti di minaccia ed emozioni negative. Per questo motivo l’approccio terapeutico della CFT è considerato un intervento appropriato per le persone che si trovano a vivere l’esperienza della malattia oncologica, consentendo loro di imparare a regolare gli effetti collaterali e le complicanze psicologiche della loro malattia”.

Il gruppo si terrà all’ospedale di  Livorno ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, nella stanza dedicata ai piccoli gruppi del Servizio di Psicologia Ospedaliera e sarà condotto dalla dottoressa Simona Ceccanti. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a:psicologiaospedaliera.livorno@uslnordovest.toscana.it specificando nell’oggetto “IL CERCHIO VERDE”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025
Spartaco Mencaroni
Sanità

Spartaco Mencaroni è il nuovo direttore dell’Ospedale di Livorno

11 Giugno, 2025
Screening oncologici
Sanità

Screening oncologici: l’open day di giovedì 12 giugno

11 Giugno, 2025
Oss
Sanità

480 posti disponibili per diventare operatore socio sanitario: ecco come iscriversi

16 Maggio, 2025
Covid
Sanità

Paziente morto di Covid: la ASL presenterà appello

16 Maggio, 2025

Notizie recenti

Disco inferno

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi