sabato, 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Sanità

Intervento al ginocchio con cellule staminali: può essere effettuato in tutti gli ospedali dell’Asl

di Simona Poggianti
24 Ottobre, 2023
in Sanità
Cellule staminali

Può essere effettuato in tutti gli ospedali dell’Asl l’intervento con cellule staminali per curare l’artrosi    

Può essere effettuato in tutti gli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest l’intervento al ginocchio con l’innesto di cellule staminali per rigenerare il tessuto cartilagineo, riparandolo dai danni dell’artrosi.

Lo evidenzia Giuseppe Lioci, direttore dell’unità operativa complessa Ortopedia e traumatologia Piombino-Elba e dal mese di agosto 2023 direttore anche dell’area aziendale Ortopedie e traumatologie afferente al dipartimento delle Specialità chirurgiche.

Il dottor Lioci da oltre 15 anni utilizza la tecnica delle cellule staminali mesenchimali (MSC) prelevate dal midollo osseo del paziente stesso, una metodica che oltre che all’ospedale “Villamarina” di Piombino è oggi disponibile anche nelle altre strutture ospedaliere del territorio aziendale.

“In ambito ortopedico – spiega Lioci – con i colleghi delle altre unità operative, stiamo portando avanti un importante lavoro di rete, che ci consente di garantire in maniera capillare, in ogni ospedale, le migliori tecnologie e le metodiche più moderne. Questo rafforzamento della rete ci consente di fornire risposte adeguate al cittadino in ogni realtà aziendale, con l’esecuzione dell’intervento direttamente nell’ospedale della zona in cui risiede la persona oppure, in via subordinata, con la presa in carico e l’invio nella struttura in cui la prestazione viene assicurata”.

“Nel caso specifico – evidenzia ancora il direttore dell’area ortopedica – si tratta di un piccolo intervento chirurgico, in anestesia locale e di breve durata, eventualmente ripetibile a distanza di almeno un anno, che mira a ridurre il dolore e a ripristinare la mobilità dell’arto. Le infiltrazioni di cellule staminali consentono di rigenerare il tessuto cartilagineo, in presenza di artrosi (patologia degenerativa delle articolazioni) in fase iniziale o intermedia, quando le altre terapie non abbiano avuto effetto e non sia ancora indicato l’impianto di protesi”.

Ma come si svolge l’intervento?

“Per prima cosa è necessario il prelievo delle cellule staminali, che viene eseguito in regime di ricovero con anestesia locale ed eventuale sedazione. Al paziente, in sala operatoria, viene prelevata dalla cresta iliaca una quantità di midollo osseo che viene poi centrifugata con appositi macchinari in modo da separarne le sue componenti. Una volta ottenuto il concentrato, viene infiltrato con una siringa all’interno dell’articolazione. L’invasività della metodica è quindi davvero limitata. Dopo l’intervento, il paziente viene riaccompagnato in stanza ed è in grado di camminare autonomamente”.

Quali sono i benefici per il paziente?

“Superata la prima fase infiammatoria che può generare minima dolorabilità all’arto e leggero gonfiore che regredisce nell’arco di  48 ore, il paziente inizia ad avvertire benefici in termini di riduzione del dolore e le cellule iniziano un processo rigenerativo che permette un miglioramento della mobilità articolare e può determinare un rallentamento del processo artrosico.

Rispetto all’acido ialuronico, importante per la funzione lubrificante dell’articolazione per ridurre l’attrito  dei tessuti, le cellule staminali una volta iniettate, senza quindi la necessità di sostituire la superficie cartilaginea, intervengono a rigenerare il tessuto distribuendosi sulla zona danneggiata, riparandola”.

“Nei pazienti con artrosi già conclamata chiaramente – precisa Lioci – non sono sufficienti a far regredire il processo stesso ma possono comunque migliorare la sintomatologia dolorosa”.

“E’ bene ricordare – conclude il direttore dell’area Ortopedie e traumatologie – che è sempre lo specialista a individuare i casi in cui utilizzare questa terapia, che non è ovviamente indicata per tutti i pazienti e non si può pensare certo di utilizzarla per qualsiasi problematica o dolore di un’articolazione. L’efficacia della metodica è comunque evidenziata già da molti studi, che confermano le proprietà anti-infiammatorie e riparatorie delle cellule staminali”.

Foto: pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Papilloma virus

Papilloma virus: open day il 24 e il 25 novembre

di Simona Poggianti
22 Novembre, 2023

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati...

Dottor Enrico Capochiani

Ematologia: il dottor Enrico Capochiani al centro del percorso scientifico sugli aggiornamenti in tema mieloma e luecemie

di Simona Poggianti
21 Novembre, 2023

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto di eventi congressuali sulle patologie ematologiche a più elevata incidenza sul nostro...

Giornata mondiale del diabete

Sport e diabete: l’incontro di giovedì 23 novembre al Coni

di Simona Poggianti
21 Novembre, 2023

Forse non sai che, a Livorno l’incontro dedicato agli insegnanti sul rapporto tra sport e diabete Giovedì 23 novembre alle...

Oculistica

Oculistica: arriva all’ospedale di Livorno la scansione della retina a campo ultra ampio

di Simona Poggianti
17 Novembre, 2023

Uno strumento per la scansione della retina a campo ultra ampio è stato messo a disposizione del reparto di Oculistica...

Zanzara tigre

All’Ospedale di Livorno un caso sospetto di virus Chikungunya

di Simona Poggianti
11 Novembre, 2023

Malattie Infettive, a Livorno caso sospetto di virus Chikungunya Nel reparto di Malattie Infettive, diretto dal primario Spartaco Sani, è...

Spartaco Sani

Spartaco Sani:”Testiamoci contro l’epatite”

di Simona Poggianti
10 Novembre, 2023

"Sottoporsi allo screening e andare a fare il prelievo per l'epatite C!" Spartaco Sani, direttore dell'area Malattie infettive dell'Azienda USL...

Notizie recenti

Coppa Barontini: gara al remoergometro per gli auguri di Natale

Coppa Barontini: gara al remoergometro per gli auguri di Natale

2 Dicembre, 2023
Addio a Coach Ezio Cardaioli: rese grande la Libertas nei primi Anni Ottanta

Addio a Coach Ezio Cardaioli: rese grande la Libertas nei primi Anni Ottanta

1 Dicembre, 2023
Ospedale Livorno

Ospedale di Livorno: martedì 5 dicembre traffico veicolare bloccato

1 Dicembre, 2023
Museo Civico Giovanni Fattori

Museo Fattori: domenica 3 dicembre ingresso gratuito

1 Dicembre, 2023
Marcello Marziali

E’ morto l’attore Marcello Marziali: il cordoglio dell’Amministrazione Comunale

1 Dicembre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno