Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

La diabetologia dell’ospedale di Livorno protagonista sulla RAI

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Febbraio, 2025
Diabetologia

Il reparto di diabetologia dell’ospedale di Livorno guidato dal dottor Graziano Di Cianni è stato protagonista della trasmissione andata in onda sulla Rai “FuoriTg Tg3” del 3 febbraio 2025 che ha affrontato il tema del rapporto tra “Medicina e Tecnologia”.

“Siamo felici – dichiara il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani – che il lavoro assicurato ai cittadini dal servizio di Diabetologia del dottor Graziano Di Cianni e dai suoi collaboratori possa aver attirato l’attenzione a livello nazionale prima del quotidiano La Repubblica e adesso della Rai. La tecnologia permette di superare le tradizionali barriere geografiche, garantendo a tutti i pazienti la possibilità di ricevere una consulenza medica di alto livello senza doversi fisicamente spostare. La Regione Toscana sta assumendo un ruolo da vera capofila sul fronte delle tecnologia applicata alla sanità e in particolare nelle televisite soprattutto per quanto riguarda le patologie croniche che necessitano di molteplici e frequenti controlli. Il servizio andato in onda nel corso della trasmissione Rai (pubblicato anche sulle pagine social dell’Azienda USL Toscana nord ovest) ha messo in luce come, grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia, il reparto stia rivoluzionando la gestione e il monitoraggio dei pazienti diabetici. Apprezziamo molto che nel corso dell’intervista siano state illustrate quelle modalità operative che consentono di effettuare visite e consulti medici in modalità remota, garantendo continuità assistenziale e un supporto tempestivo anche in situazioni di criticità. Le soluzioni adottate, infatti, non solo hanno migliorato l’accessibilità alle cure specialistiche, ma hanno anche ridotto il rischio di complicanze, offrendo un significativo vantaggio sia ai pazienti che agli operatori sanitari”.

Il servizio ha evidenziato l’importanza della digitalizzazione nel settore sanitario, confermando come l’adozione della telemedicina rappresenti un passo fondamentale verso un’assistenza sempre più efficiente e personalizzata.

“La telemedicina e soprattutto un team di cura adeguatamente formato – conferma Graziano Di Cianni, coordinatore dell’Area Diabetologica dalla USL Toscana nord ovest e primario del reparto livornese – può garantire una presa in carico facilitata agli assistiti ovunque essi si trovino. Penso ad esempio, a coloro che vivano in condizioni geograficamente più complesse come i residenti nelle piccole isole, ma anche a coloro che abbiano limitazioni di fatto alla propria libertà di spostamento come capita ai ricoverati nelle Rsa oppure ai detenuti. Da qui la necessità di rafforzare questo nuova tipologia di visita. L’errore da evitare è considerare queste “smart visit” come una banale videochiamata alle quale siamo ormai tutti abituati. Queste necessitano di un supporto tecnologico specifico con impiego di risorse non banali ed è quindi il traguardo di percorso complesso che abbiamo compiuto con il totale sostegno della Regione e della direzione aziendale. A questo deve essere unita la capacità e la disponibilità dei nostri professionisti come la dottoressa Francesca Pancani, diabetologa esperta di Livorno che ha seguito lo sviluppo progettuale di questa innovazione. Siamo orgogliosi di essere tra i pionieri nell’utilizzo della telemedicina per la gestione del diabete. Questo approccio innovativo ci permette di offrire ai nostri pazienti un’assistenza continua e di qualità, dimostrando come la tecnologia possa diventare un prezioso alleato nella cura e nel benessere quotidiano”.

Link alla trasmissione: https://www.rainews.it/rubriche/tg3fuoritg

Link al servizio: https://www.facebook.com/FuoriTgTg3/videos/1149791716158861   

ARTICOLI CORRELATI

Saranno distribuiti in tutti i Pronto Soccorso i Kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza

Ospedale di Livorno. Sono 12 interventi eseguiti nel primo mese di utilizzo della nuova piattaforma robotica chirurgica

Legionella: chiuse per la disinfezione le docce calde e fredde ai Pancaldi e ad Acquaviva

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Kit emergenza pronto soccorso
Sanità

Saranno distribuiti in tutti i Pronto Soccorso i Kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza

6 Agosto, 2025
De Maria
Sanità

Ospedale di Livorno. Sono 12 interventi eseguiti nel primo mese di utilizzo della nuova piattaforma robotica chirurgica

6 Agosto, 2025
docce
Sanità

Legionella: chiuse per la disinfezione le docce calde e fredde ai Pancaldi e ad Acquaviva

5 Agosto, 2025
Apparecchiatura donata dall’autorità portuale
Sanità

Ospedale di Livorno: un nuova sistema ad ultrasuoni che evita le biopsie al fegato

4 Agosto, 2025
Parco pertini
Sanità

Un caso di dengue: disinfestazione al Parco Pertini

22 Luglio, 2025
Nuovo Ospedale di Livorno
Sanità

Nuovo Ospedale di Livorno: adottata la delibera dell’Asl

18 Luglio, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi