Tanti gli ospiti della tre giorni livornese con i migliori comici, stand up comedian, autori e fumettisti da tutta Italia, con un programma all’insegna della comicità e della satira sull’attualità. Tra gli eventi più attesi c’era sicuramente la sfida tra i blog satirici da milioni di followers Lercio e Spinoza, la performance di Andrea Pennacchi da Propaganda Live,il live show di Makkox e Valerio Aprea, il campionato indoor di rassegna stampa con Gad Lerner, Alessandro Sallusti, Stefano Zurlo, Giulia Merlo, Marianna Aprile.
Sui palchi del Teatro Goldoni e della Goldonetta spazio anche alla lezione per diventare tiranni di Antonio Losito, al “panel più costoso del mondo” con Stefano Andreoli e Tonus, alla maratona di stand up comedy, giudici d’eccezionePietro Sparacino e Salvo di Paola.
E ancora, gli excursus sulla comicità in tv con Walter Fontana, Andrea Zalone e Federica Cacciola; uno speciale angolo per la posta del cuore con Ester Viola e Alessio Viola; lo spettacolo di apertura “Antani live show” con la benedizione del Cardinale Matteo Maria Zuppi; l’esplorazione del mondo islamico con Pegah Moshir Pour e dell’ebraismo con Rev Scialom Bahbout.
Nella Sala Galliano Masini del teatro, spazio poi al ciclo dedicato ai libri a cura di Paolo Maggioni con le interviste a Marco Ercole e Gianluca Cherubini e le presentazioni dei volumi Poverina (Blackie Edizioni, 2023) con Chiara Galeazzi e La bestia (People, 2022) con Massimiliano Loizzi.
Foto:Simona Marzi