Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

Effetto Venezia 2025: al via la 40esima edizione della Kermesse

Simona Poggianti di Simona Poggianti
30 Luglio, 2025
Patty Pravo

Livorno accoglie domani la 40ª edizione di Effetto Venezia, la kermesse estiva per antonomasia che accende i riflettori sul quartiere più antico e suggestivo della città animandolo di spettacoli, suoni, voci e colori che invadono, come da quaranta anni a questa parte, le sue vie, i suoi ponti e i suoi canali.

La manifestazione, organizzata da Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea per il Comune di Livorno, si terrà da domani, mercoledì 30 luglio, a domenica 3 agosto, dedicando la sua intera programmazione al tema “Creativa – Quello che le donne ci dicono”: un tributo all’universo femminile in tutte le sue sfaccettature artistiche e professionali, con un calendario ricco di eventi rigorosamente gratuiti che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alle mostre, puntando a bissare il successo del 2024. 

ARTICOLI CORRELATI

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

Guidata per il secondo anno dalla direttrice artistica GRAZIA DI MICHELE, Effetto Venezia 2025 si presenta come un viaggio emozionante attraverso la sensibilità e la forza delle donne, senza escludere il contributo maschile in omaggio a questo tema. Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile proponendo testi e linguaggi originali per esprimere l’infinita gamma di emozioni che una donna ‘creativa’ sa comunicare.

Saranno oltre cento le proposte artistiche e di spettacolo dislocate su ventuno location, a cominciare da Piazza del Luogo Pio, cuore pulsante del quartiere Venezia e della kermesse. Qui, alle 20.30 di domani, si terrà l’inaugurazione della manifestazione con il sindaco di Livorno Luca Salvetti e la direttrice artistica Grazia Di Michele. Alle 21.00 andrà in scena lo spettacolo “Danza per lei”: un omaggio creato per l’occasione dal coreografo RAFFAELE PAGANINI accompagnato da Simona De Nittis, Damiano Bisozzi e Alfonso Paganini. 

La performance di Paganini sarà seguita, alle 21.30, dai fuochi d’artificio visibili da Piazza della Repubblica e, alle 22.00, dal concerto di PATTY PRAVO con il suo “Ho provato tutto tour”. Diva per antonomasia della canzone italiana di cui resta protagonista indiscussa, la cantante veneta ha seguito con ostinazione il suo intuito musicale, esplorando generi diversi tra loro, in un’evoluzione canora ed estetica che le ha permesso di restare sulla cresta dell’onda da quasi sessant’anni. Artista sempre libera e all’avanguardia, con la sua voce dal timbro inconfondibile, ha stravolto i canoni relativi all’interpretazione femminile in Italia. La sua personalità inafferrabile, anticonformista e sfrontata, l’ha resa un’icona.

Tanti altri gli appuntamenti di domani sera tra cui scegliere. In Fortezza Nuova, alle 22.30, la Banda Città di Livorno presenterà “La musica si fa donna”, un progetto sulla relazione tra figura femminile e musica italiana dagli anni Cinquanta a oggi. In Fortezza Vecchia, alle 22.00 (stesso orario per tutte le altre location) l’Ensemble Bacchelli proporrà “Donne… in crescendo”, progetto che mescola musica, canto e teatro. In Piazza dei Domenicani, in scena il quartetto acustico Cantaluna con un repertorio di melodie, danze e antiche ballate dall’Italia e dal mondo. Gli Scali delle Barchette ospiteranno i Two Loose con il loro “No Loop and Loose: donne irripetibili”. In Piazzetta dei Pescatori “Ritmo rosa”, il concerto per piano e voce di Damiano Sardi dedicato alle più grandi voci della musica italiana. Unendo danza aerea e voce, Marta Boninsegna e Diletta Semboloni daranno vita in Piazza dei Legnami alla performance “Libere voci liberi corpi”. 

Al Teatro Vertigo, Le Note Pettegole proporranno lo spettacolo teatrale/musicale “Le cose che abbiamo in comune”, mentre a Palazzo Huigens, alle 21.00, andrà in scena “Quello che le livornesi ci dicono”: spettacolo musicale su donne labroniche dell’arte e della cultura. A seguire, alle 23.00, verrà proiettato il docufilm di Marco Bruciati “Un sogno di acqua e di fuoco”, realizzato per celebrare i quarant’anni di Effetto Venezia. Il lavoro rappresenta la prima parte di un racconto più ampio dedicato alla storia della manifestazione inaugurata a Livorno nel 1985. Un percorso che, attraverso l’evoluzione del “fenomeno Effetto Venezia”, punta a restituire, la memoria del territorio per comprendere i cambiamenti delle dinamiche sociali, culturali, urbanistiche ed economiche della città negli ultimi quattro decenni. 

Il Centro Donna e le associazioni che lo cogestiscono contribuiscono alla manifestazione con un programma specifico. Domani, 18.30-20.00, l’associazione Agedo presenterà il corso Rio Abierto, disciplina basata sul movimento guidato con la musica. Alle 20.30 e 21.30, si terranno i laboratori sulla genitorialità: uno spazio di accoglienza e confronto. Alle 21.00, inaugurazione della mostra fotografica “Donne che fotografano le donne” con la Vicesindaca Libera Camici, la responsabile dell’ufficio CRED Silvia Bartoli e Sonia Manetti, coordinatrice del Centro Donna. In Via Strozzi, alle 21.00, sul Palco Manlio Pepe,la Dottoressa Simona Bianchi presenterà un micro-evento per il contrasto al gioco d’azzardo patologico dal titolo “Azzardopatia al femminile”, seguito, alle 22.30, dai Widida Duo and Friends che si esibiranno nel contesto del progetto “Voci e Ritmi Afroamericani” con interpretazioni di brani italiani influenzati da blues, soul e jazz. 

Con intense performance di Body Art, in Piazza del Luogo Pio Francesca Chialà dipingerà col corpo sul retro delle dodici “Tele della Pace” dedicate alla lotta contro la violenza sulle donne e realizzate all’Arsenale di Venezia durante la scorsa Biennale. Le tele saranno poi in mostra al Museo della città.

Anche su Ponte di Marmo, Ponte di Santa Caterina e Ponte della Venezia, tutte le sere andranno in scena performance e proposte di intrattenimento per i visitatori di Effetto Venezia. Domani si esibiranno La nueva luz (Flamenco), le Compagnie livornesi riunite(Vernacolo) e le ballerine di Dance – Her Battle (Street Dance).

Ricco anche il programma di mostre dislocate nel quartiere. Al Museo della Città, in Piazza del Luogo Pio, la mostra di elaborati artistici “Colors4palestine. Grida di colore per Gaza” ideata da Daniele Caluri per sensibilizzare sulla situazione a Gaza; alla Bottega del Caffè, in Viale Caprera 35 la mostra Pittorica di Caterina Biondi; presso Scali Finocchietti 2 la mostra Fotografica “Le Donne e il Remo dal 1913”, sull’originale rapporto tra donna e voga; sugli Scali del Monte Pio 7, Presso il locale Wonder, la mostra Fotografica “Oltre. Solo la donna può salvare il mondo” del gruppo fotografico Dopolavoro ferroviario di Livorno; al Centro Donna Livorno, in Via Strozzi 3, la mostra Fotografica “Donne che Fotografano le Donne” con gli scatti selezionati dall’omonimo concorso; in via del Forte san Pietro 10, presso Zaki, la mostra artistica “Undici. Adolescent”, sugli Scali del Ponte di marmo, la mostra fotografica “Takeoff” e, infine, al Museo della Città, dal 3 agosto al 30 settembre, l’esposizione delle Tele della pacerealizzate da Francesca Chialà.

Sugli Scali Finocchietti sarà presente il Villaggio delle Associazioni, a cura della Consulta delle associazioni e, come già negli scorsi anni, sarà disponibile il servizio Taxi Social, progetto di trasporto gratuito per persone con disabilità e ridotta mobilità promosso dal Tavolo Disabilità Non Autosufficienza e Ridotta Autonomia e voluto dalla Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno. Dal 29 luglio al 3 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, messaggio WhatsApp o chiamata telefonica al numero 334 3617092.

Programma e info sulla manifestazione, https://www.effettovenezia.it/

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Fortezza Nuova
Spettacolo

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

5 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025
Spettacolo

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025
Effetto Venezia
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

30 Luglio, 2025
Miss Livorno
Spettacolo

Miss Livorno 2025: le prossime tappe

27 Luglio, 2025
Miss caprilli
Spettacolo

All’ippodromo Federico Caprilli corse dei cavalli e tappa di Miss Livorno

25 Luglio, 2025
Effetto garibaldi
Spettacolo

Effetto Garibaldi: 25 26 e 27 luglio la terza edizione

22 Luglio, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi