giovedì, 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
Cinema 4 mori
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Cinema 4 mori
Home Spettacolo

Straborgo 2023, dal 1° al 4 giugno la terza edizione della manifestazione

di Simona Poggianti
24 Maggio, 2023
in Spettacolo
Straborgo 2023

STRABORGO compie tre anni e lo fa restando fedele ad un format che si è presentato da subito come vincente: l’evento dell’estate livornese che accende i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della città in coincidenza con la Coppa Risi’atori. Il risultato sono quattro giorni di concerti, sport e cultura, a cavallo tra tradizione e innovazione, dislocati all’interno di Borgo dei Cappuccini.

La manifestazione è stata presentata questa mattina al Cisternino di Città a Livorno, presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al turismo e commercio Rocco Garufo, il presidente del comitato organizzatore della Coppa Barontini, Luca Ondini, e Adriano Tramonti, referente eventi, promozione e Ambito della Fondazione LEM organizzatrice dell’evento.

Sindaco Luca Salvetti

“Straborgo rientra nel percorso che l’Amministrazione, insieme al Lem, ha fatto in questi quattro anni di rilancio e rivitalizzazione di momenti spettacolari, culturali e sportivi. Sono stati arricchiti i marchi tradizionali come Effetto Venezia, e creati ex novo dei brand come il Mascagni Festival, Garibaldissima e Straborgo. Come presenze e ritorno di immagine quest’ultimo è il più grosso evento pensato e realizzato per rivitalizzare il quartiere attraverso tre elementi: presentare Borgo dei Cappuccini in una chiave diversa, offrire una proposta musicale e spettacolare, rivitalizzare la Coppa Risiatori, storica gara remiera. Da segnalare ciò che sta accadendo anche nella zona di Porta a mare, una parte della città decollata piano piano che a breve ci restituirà anche la torre dell’orologio e l’area degli ex cantieri”

Assessore al commercio e turismo Rocco Garufo

“Non nascondo una certa soddisfazione nel dire che siamo giunti alla terza edizione di questa manifestazione che mette insieme tradizione e innovazione e che segna l’inizio dell’estate livornese. Nata nel 2019, in un momento anche molto difficile, come evento per attrarre i visitatori in città, oggi puntiamo a consolidarla e a fare di Straborgo una manifestazione sempre più grande e importante per questa città”

Adriano Tramonti, responsabile eventi, promozione e Ambito di Fondazione LEM

“Con questa edizione Straborgo raggiunge i risultati che ci aspettavamo quando gli abbiamo dato vita. Quello che maggiormente ci conferma il valore delle scelte operate è l’aumento di presenze turistiche in coincidenza con Straborgo e con gli altri eventi organizzati dalla Fondazione”

Il presidente del Comitato organizzatore della Coppa Risi’atori, Luca Ondini

“Il valore di avere alle spalle un gruppo di volontari che hanno lavorato e lavorano per mantenere viva la tradizione della gara. Il traino di Straborgo e le riprese da drone hanno ridato il giusto valore e il giusto seguito alla Coppa Risi’atori”

Il cuore pulsante della festa anche quest’anno resta piazza Mazzini. Il grande quadrilatero fiancheggiato dai platani secolari ospiterà i concerti di Carmen Consoli + Marina Rei (giovedì 1° giugno), Gary Baldi Bros (venerdì 2 giugno) e Rosa Chemical (sabato 3 giugno).

Il 4 giugno sarà consacrato alla tradizione e al gesto atletico incarnati dalla Coppa Risi’atori. Anche quest’anno – e come di consueto ormai – il pubblico potrà godersi in diretta la gara regina dei Gozzi a 10 remi grazie alle riprese aeree da droni rimandate sul maxischermo allestito in piazza Mazzini. Le immagini saranno visibili, sempre in diretta, su granducato TV e in streaming sui canali social Visit Livorno, Fondazione LEM, Gare Remiere Livorno e Comune di Livorno. A conclusione della giornata, la cena di festeggiamento con tutti i quartieri concorrenti che vedrà anche all’opera una brigata di servizio del Parco del Mulino. A coronamento, la proiezione di immagini delle gare, le premiazioni e l’intrattenimento di Stefano Santomauro.

Le altre iniziative di STRABORGO 2023 saranno dislocate tra le strade, le piazze e gli altri spazi all’aperto che caratterizzano il quartiere. L’ampliamento della mostra “stradale” di Stefano Pilato “Bar Orione Borgo dei Cappuccini: la gente di un rione” si snoderà tra via Borgo dei Cappuccini e le strade limitrofe, nell’area commerciale di Porta a mare ci saranno gli spettacoli curati dal Consorzio Porta a Mare e tutte le sere l’arte di strada farà incursione un po’ d’ovunque con spettacoli fissi e itineranti curati da Marco Buldrassi. Il 2 giugno, in piazza Mazzini, un suggestivo spettacolo di tessuti aerei degli acrobati Flying Sugar della palestra Solidago Fitness. Infine, non mancheranno le giostre per i più piccoli e le tradizionali bancarelle con proposte di artigianato in Piazza Mazzini e di altro tipo in via Cavalletti.

Quest’anno Fondazione LEM ha affidato la realizzazione dell’immagine della manifestazione a Valentina Savi, illustratrice livornese di livello nazionale che con il suo originale tratto ha rappresentato al meglio la freschezza di cui si riveste Straborgo da tre anni a questa parte.

Alla manifestazione sarà presente una postazione dell’Ufficio turistico di Livorno presso la quale sarà anche possibile acquistare i biglietti per il tour in battello dei Fossi.

Come già avvenuto in occasione della Settimana Velica Internazionale, anche il manifesto di Straborgo riporta una sezione in “comunicazione aumentativa e alternativa” in risposta alla proposta dell’Associazione Autismo Livorno. Si tratta di un sistema di simboli che permettono a persone con difficoltà di linguaggio verbale di comunicare. Spesso sono riquadri con all’interno un simbolo e il testo che rappresenta. La scelta della Fondazione LEM è di applicare questo tipo di comunicazione a tutti i suoi strumenti promozionali. 

STRABORGO è nato con l’intento di valorizzare Borgo dei Cappuccini e la Coppa Risi’atori. Il rilancio della gara – confermato da un’affluenza di pubblico sempre crescente davanti al maxischermo di Piazza Mazzini – rappresenta il primo risultato raggiunto. Il secondo è quello di aver dato vita ad un evento permanente che punta a comunicare l’identità e la cultura di Livorno attraverso uno dei suoi quartieri più caratteristici che si apre anche ai giovani grazie alla musica più attuale.

STRABORGO è organizzato dalla Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea. Al cuore della sua mission l’organizzazione e l’ideazione di grandi eventi cittadini per conto dell’amministrazione e la contemporanea attività di promozione territoriale a fini turistici.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Modifiche viabilità per Straborgo

“Straborgo”, le modifiche alla viabilità

di Simona Poggianti
30 Maggio, 2023

Da giovedì 1 a domenica 4 giugno il quartiere Borgo, e in particolare la zona di piazza Mazzini/Porta a Mare...

Antani il festival sull'umorismo

Grande successo nello scorso fine settimana per “Antani” il Festival sull’umorismo

di Simona Poggianti
16 Maggio, 2023

Gianmarco Tognazzi è stato l’ospite d’onore del Gran Galà “Premio Antani” con il concerto di Bengi e i Ridillo. Un...

Festival sull'umorismo a Livorno

Festival sull’umorismo a Livorno, dal 12 maggio al Teatro Goldoni

di Simona Poggianti
10 Maggio, 2023

Festival sull'umorismo a Livorno, "Antani. Comicità e satira come se fosse", direttore artistico Luca Bottura L’apertura venerdì alle 20.30 con...

Stefano Santomauro

Record di presenze per la seconda edizione del “Sulla Felicità Festival”

di Simona Poggianti
9 Maggio, 2023

Il festival ideato e diretto da Stefano Santomauro ha conquistato il cuore dei livornesi con una partecipazione record agli eventi La...

Seconda edizione Sulla Felicità Festival

“Sulla Felicità Festival”, la seconda edizione dal 5 al 7 maggio

di Simona Poggianti
11 Aprile, 2023

Il Sulla Felicità Festival intende parlare di felicità attraverso il teatro, la musica, l’arte, la cultura, la fotografia, l’ambiente e...

La Guglia: 11 e 12 aprile la festa di quartiere

La Guglia: 11 e 12 aprile la festa di quartiere

di Simona Poggianti
7 Aprile, 2023

La Guglia: 11 e 12 aprile due giorni di intrattenimento e musica Nei giorni 11 e 12 aprile nel quartiere...

Banner Pubblicitario
Straborgo 2023 1-4 giugno Livorno

Notizie recenti

Arrestata 23enne

Inveisce contro i passeggeri e danneggia il bar del traghetto, arrestata una 23enne

31 Maggio, 2023
Il Comune in edicola

“Il Comune in edicola”, il supporto per i cittadini che non possiedono un computer

31 Maggio, 2023
Allerta meteo per forti temporali

Allerta meteo dalle ore 12 per forti temporali

31 Maggio, 2023
Raccolta mozziconi

Studenti del liceo Niccolini Palli insieme a Mister Green per la raccolta dei mozziconi in città

31 Maggio, 2023
Ippodromo Caprilli

Sabato 3 giugno inizia la stagione estiva delle corse all’ippodromo Caprilli

31 Maggio, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno