Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

Straborgo 2025: I Patagarri sul palco di piazza Mazzini il primo giugno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Aprile, 2025
Patagarri

Si intitola “L’ultima ruota del caravan” il tour estivo 2025 de I Patagarri che il 1° giugno toccherà Livorno per Straborgo, l’evento realizzato da Fondazione LEM in collaborazione con Xlr Produzioni Srl, che da cinque anni ha rilanciato il quartiere di Borgo dei Cappuccini consacrandolo come luogo deputato della musica più attuale e di concerti di grande impatto. Una manifestazione rigorosamente gratuita che si è imposta all’attenzione nazionale anche come location di buon auspicio per l’avvio di carriera di tanti giovani artisti.

I Patagarri – il cui nome rappresenta un omaggio ad uno storico sketch del trio Aldo, Giovanni e Giacomo – sono un quintetto composto da Francesco Parazzoli (tromba e voce), Jacopo Protti (chitarra), Daniele Corradi (chitarra), Giovanni Monaco (clarinetto e sassofono) e Arturo Monico (trombone e percussioni). 

ARTICOLI CORRELATI

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

Miss Livorno 2025: al via la 35esima edizione

Giorgio Algranti e Alessio Marra hanno ricevuto una pergamena dal sindaco

Con il suo gipsy jazz gioioso e coinvolgente, la band milanese crea un contrasto tra la voglia di fuggire dalla quotidianità e la durezza della vita che si affronta per inseguire il proprio sogno musicale. Il loro brano “Caravan”, contenuto all’interno di ’’XFactor mixtape 2024”, è infatti un grido di libertà, un invito a prendere il controllo della propria vita senza paura di vivere ai margini, se necessario. 

Insieme alle date primaverili, gli spettacoli che da maggio a settembre li porteranno in tutta Italia segnano anche l’inizio di una nuova collaborazione con OTR Live e l’occasione di ascoltare dal vivo l’introduzione di un nuovo elemento nella band, il basso, suonato da Nicholas Guandalini.

È stato il 2024 l’anno di svolta per I Patagarri. Durante la loro partecipazione ad X Factor sono riusciti a conquistare il pubblico, grazie ad un irrefrenabile talento artistico, che ha permesso loro di reinterpretare al meglio i brani assegnati dal coach Achille Lauro e di arrivare fino in finale sulle note del loro brano inedito “Caravan” (Warner Music Italy).  

Il caravan rappresenta un rifugio, un simbolo di resistenza alla cultura dominante, ma anche un veicolo di speranza e di sogni che non vogliono essere rinnegati. I Patagarri, attraverso la loro musica e il loro messaggio, sembrano voler dimostrare che la vera ricchezza non è economica, ma quella della passione, della creatività e della voglia di vivere senza compromessi.

STRABORGO è l’evento musicale nato nel 2021 con l’intento di valorizzare Borgo dei Cappuccini e rilanciare la Coppa Risi’atori, una delle competizioni remiere più amate in città. La manifestazione rappresenta ormai un appuntamento permanente dell’estate livornese con l’obiettivo di comunicare l’identità e la cultura della città attraverso uno dei suoi quartieri più caratteristici e di aprirsi, nelle serate dell’evento, anche alle nuove generazioni grazie alla musica più attuale. 

Straborgo è organizzato da Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea in collaborazione con Xlr Produzioni Srl. Al cuore della mission della Fondazione, l’organizzazione e l’ideazione di grandi eventi cittadini per conto dell’amministrazione e la contemporanea attività di promozione territoriale a fini turistici.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Andrea valeri
Spettacolo

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

22 Giugno, 2025
Miss livorno
Spettacolo

Miss Livorno 2025: al via la 35esima edizione

22 Giugno, 2025
Algranti e Marra
Spettacolo

Giorgio Algranti e Alessio Marra hanno ricevuto una pergamena dal sindaco

16 Giugno, 2025
Patagarri
Spettacolo

Straborgo 2025: il programma di domenica 1 giugno

31 Maggio, 2025
Gaia
Spettacolo

Straborgo 2025: Gaia sul palco di piazza Mazzini sabato 31 maggio

30 Maggio, 2025
straborgo
Spettacolo

Straborgo 2025: il festival dal 30 maggio al 2 giugno

28 Maggio, 2025

Notizie recenti

Via Buontalenti

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Sms allarme

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi