L’Unione Sportiva Livorno Basket ha ufficialmente dato il via alla stagione 2025/2026, pronta a confermarsi protagonista nel campionato di Serie C. Dopo un’annata da ricordare, la formazione amaranto si presenta ai nastri di partenza con rinnovato entusiasmo, tante novità e un cambio di scenario: abbandonato il girone piemontese dello scorso anno, noto per le lunghe e impegnative trasferte, la squadra sarà ora impegnata nel girone toscano, che promette sfide di alto livello ma logisticamente più sostenibili.
Alla guida del gruppo è stato confermato coach Luca Angella, affiancato da uno staff tecnico parzialmente rinnovato. Accanto a Nico Nannicini, arriva infatti Edoardo Persico, nuovo innesto nello staff, mentre la preparazione atletica è affidata a Marco Paoli. Il club ha scelto di proseguire con decisione nel solco della linea verde, puntando su una rosa giovane e composta in larga parte da giocatori cresciuti nel vivaio amaranto. Rispetto alla passata stagione ci sarà un senior in meno, a conferma della volontà di dare maggiore spazio e responsabilità ai tanti under in rampa di lancio, molti dei quali saranno protagonisti anche nel campionato Under 19 Gold.
Tra i senior confermati figurano Mori e Pantosti con Costaglione (under fino alla scorsa stagione), ai quali si aggiunge l’unico nuovo arrivo in quota over: si tratta di Lorenzo Bruno, classe 1991, proveniente da San Vincenzo, con cui ha appena conquistato la promozione in Serie B Interregionale. Tra i giovani confermati per il doppio impegno in Serie C e Under 19 Gold ci sono Baggiani, Tedeschi, Simonetti, Bernini Giulio, Leonardini, Carracoi, Serra e Ramacciotti. Il settore giovanile continua a sfornare nuovi prospetti: entreranno nel gruppo Under 19 Gold, con prospettiva di esordio anche in prima squadra, Bernini Giacomo, Bellavista, Luschi, Panichi, Raffaelli e Valvieri.
Sul fronte uscite, non faranno parte del nuovo roster Puccioni, approdato in Serie B Interregionale a Spezia, Falappi, che fa ritorno a Bergamo, e Fulceri, che proseguirà il suo percorso in Divisione Regionale 1 alla Nuova Chimenti. Giannetti, una volta recuperato dall’infortunio al crociato, dovrebbe essere inserito nella seconda squadra amaranto, in DR2; mentre Bonicoli è in fase di valutazione. Saluta anche Brachini, che lascia il ruolo di aiuto allenatore per motivi lavorativi.
Il debutto ufficiale in campionato è fissato per sabato 27 settembre al PalaCosmelli, quando Livorno affronterà Agliana nella prima giornata del girone toscano di Serie C. Una sfida che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo per il club, pronto a misurarsi con un livello di competizione più omogeneo e più vicino a casa.
“La squadra si prepara alla nuova stagione con obiettivi simili a quelli dell’anno scorso: puntare sulla crescita dei giovani, dando loro ancora più responsabilità”, ha dichiarato coach Luca Angella. “La scelta di non inserire una guardia senior in sostituzione di Puccioni va proprio in questa direzione. Il cambio di girone rappresenta una sfida più impegnativa ma anche molto stimolante. Nonostante qualche uscita, è stata mantenuta gran parte del gruppo – 14 giocatori su 16 – garantendo così continuità al progetto tecnico. Tra i nuovi arrivi, spicca Lorenzo Bruno, giocatore esperto su cui faremo affidamento sotto canestro. La squadra sarà meno centrata sugli esterni rispetto all’anno scorso e dovrà trovare nuovi equilibri, senza però stravolgere il buon lavoro svolto. L’aspetto che dovremo migliorare di più è quello caratteriale: per competere ad alti livelli servirà maggiore solidità mentale, soprattutto nei momenti decisivi della stagione.”
Dato l’accordo con la Pielle, dalla prossima settimana gli under Ramacciotti e Leonardini faranno parte del gruppo di lavoro biancazzurro per gli allenamenti.
Con uno spirito giovane, ambizioso e affamato di risultati, l’US Livorno Basket è pronta a ripartire con entusiasmo per scrivere un altro capitolo importante della propria storia sportiva.
FotoNovi