Dopo un’attesa di nove giorni, la Libertas Livorno 1947 torna a giocare. Palla a due alla Vitrifrigo Arena di Pesaro – arbitri Barbiero, Terranova e Cattani – per la seconda giornata di campionato. Per La VuElle Pesaro è invece il debutto in serie A2 2025/26, visto il rinvio al 15 ottobre del primo impegno stagionale (sul campo di Bergamo).
La squadra di Coach Andrea Diana deve dimenticare Brescia e Cento intesi come il campo e l’avversario che ne hanno reso amaro l’esordio in campionato. Per farlo, la Libertas deve essere molto solida in difesa nella consapevolezza che il buon lavoro a protezione del proprio canestro, garantisce maggiore serenità in attacco e miglior gestione dei possessi. L’ambiente sarà caldo proprio perché i Marchigiani iniziano il loro cammino contro gli Amaranto, ma la LL ha esperienza e talento per contenere la carica degli avversari.
La VuElle è una squadra tosta. Il piccolo play Kay Felder (appena 1.76) è un topo matto che può mettere in ritmo tutti i compagni: dal temibile Bucarelli al lungo lituano Miniotas con il quale duellerà Matt Tiby. Il pacchetto degli esterni è stato rinforzato dal ritorno di Tambone che dopo un anno in ‘esilio’ a Sassari in Serie A è tornato a Pesaro per dare una mano a questo gruppo rinnovato rispetto alla scorsa stagione.
La Libertas sarà seguita da un gruppo di tifosi che arriveranno a Pesaro nonostante la collocazione infelice della partita: alle 20,30 di martedì sera.
Foto:Filippo Del Monte