Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport

Dama: Memorial ‘Blandina-Giusti’, tutti i risultati

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
19 Giugno, 2024
Dama: Memorial ‘Blandina-Giusti’, tutti i risultati

Si è svolto, al Circolo Carli di Salviano, un torneo di dama che, per gli appassionati del gioco, ha avuto un significato particolare. Era un memorial intestato, infatti, a due carissimi amici livornesi scomparsi, Paolo Blandina e Mauro Giusti. Hanno lasciato un gran vuoto nell’ambiente e, naturalmente,  ancora di più presso i loro cari. Paolo aveva l’abitudine  di invitare a casa sua gli amici damisti che alternavano partite a succulenti bocconcini. Mauro, considerato il maggior collezionista italiano di libri e opuscoli di dama, ha fornito materiale di dama, al fine di poter studiare la miriade di diverse possibilità che il gioco offre, a tantissimi giocatori della penisola e anche stranieri, ma soprattutto a Michele Borghetti e Mauro Giusti che hanno così potuto studiare e diventare, anche per merito di Mauro, entrambi Campioni del Mondo. Ricordiamo che Livorno è l’unica città dei 5 continenti ad avere due Campioni del Mondo, Michele e Matteo.

E proprio Michele e Matteo hanno rinunciato a giocare preferendo arbitrare.

ARTICOLI CORRELATI

Basket: la Nazionale Italiana M40 sale sul gradino più alto del podio con tre livornesi

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Pielle: colpo Ebeling!

Tornando al torneo a loro intitolato, una quarantina di giocatori si sono presentati alla gara, malgrado lo sciopero dei treni. Suddivisi in vari gruppi, secondo la loro forza espressa dalla classifica Elo-Rubele, simile a quella che si usa, ad esempio, nel tennis. Nel primo gruppo la vittoria ha arriso al nostro concittadino  Franco Manetti, un giocatore dalla lunghissima esperienza. Pur non avendo mai vinto il titolo italiano individuale assoluto, sfiorato nel 1988, è colui che ha vinto il maggior numero di campionati assoluti  a squadre, ben 15. Il primo di questi addirittura nel 1964, esattamente 60 anni fa, appena sedicenne. A dimostrazione che per giocare a dama l’età ha un valore poco significativo. Non è raro vedere affrontarsi giocatori di pari livello tecnico, uno non ancora maggiorenne e l’altro ultraottantenne.

Dopo Franco Manetti il secondo posto è stato appannaggio di Giovanni Fava di Latina che ha preceduto Marcello Fantozzi di Piombino (anch’egli 12 volte Campione Italiano Assoluto a squadre), Ignazio Marica dalla lontana Palermo e il giovanissimo (13 anni e 3 mesi)  Jacopo De Lellis di Latina; Jacopo, con questa gara ha ottenuto la promozione alla Categoria dei Candidati Maestri, penultimo scalino prima di arrivare alla vetta di Maestro, la massima categoria. Seguono Alessandro Malotti di Piombino, Roberto Cartella del Circolo Romano, Paride Bellavista e Giovanni Rosetti di Bologna e Nicola Belcari di Livorno.

Nel secondo gruppo lotta acerrima fino all’ultima pedina e vittoria di Nicola Perna di Perugia, con un punto in più rispetto ad un gruppo di addirittura 5 giocatori che, nell’ordine, si sono classificati: secondo Giuseppe Iuele di Cosenza, Pierleonardo Provenzani di Perugia e i tre livornesi Giuseppe Amoroso,  Alvaro Neri e Massimo Boldrini. Dietro di loro Marco Faucci, anche lui di Livorno, che, proprio all’ultima partita, ha perduto la grande occasione per poter vincere il torneo. Ancora un livornese, Fulvio Blandina, figlio del paolo al quale è stato intitolato il memorial, Paolo Savino di Taranto e Roberto Cofani di Perugia.

Una piacevolissima sorpresa nel gruppo dei Provinciali nel quale hanno brillato le due giovanissime promesse del damismo labronico: Clara Damari e Andrea Palumbo. Con una brillante vittoria proprio nell’ultimo turno Clara ha battuto e superato Andrea che, lo ricordiamo, ha vinto gli ultimi due campionati italiani giovanili. Nel 2022 quello degli under 10 e nel 2023, nella fascia dagli 11 ai 13 anni, lui non ancora undicenne (vale l’anno di nascita) ha battuto tutti. Una curiosità: Clara e Andrea sono nati nello stesso giorno, 22 agosto, con la differenza che Clara è addirittura un anno più piccola. Andrea è arrivato terzo, preceduto da Mario Carmignato di Roma e seguito da Gabriele Langella di Livorno. Due ultra quarantenni, a dimostrazione che il gioca della dama non ha età.

Nel gruppo Juniores 6 giovanissimi allievi della scuola di dama di Michele Borghetti. Ha vinto Giacomo Paolini, davanti ad Anna Damari, Edoardo Crovetti, Annalisa Marconcini, Giulio Damari e Omar Youssif.

Infine il gruppo “promozionale”, quello degli esordienti. Ha vinto un giocatore che, solitamente, gioca a scacchi, ma che ha fatto valere, anche nel gioco della dama, la sua bravura. Si tratta di Rocco Coronato, che ha preceduto Edoardo Damari (padre di Clara, Anna e Giulio), Eleonora Grilli, Stefano Dentone, Patrizio Mauti, Elisa Bianchi, Samuele Apicella,  Sandro Blandina (nipote adorato del compianto Paolo) e Matteo Coronato.

Premio maggior impegno a Samuele Apicella.

Infine tre notizie sui prossimi appuntamenti dei nostri giovani allievi:

Da venerdì 21 fino a domenica 24 giugno si svolgerà, ad Aosta, il Campionato italiano juniores di dama italiana, al quale parteciperanno i tre fratelli Damari (Clara, Annalisa e Giulio), Andrea Palumbo (che dovrà difendere il titolo) e Annalisa Mazzoncini.

Il 1° agosto le due sorelline Clara e Anna Damari voleranno in Lettonia per disputare, addirittura, il Campionato Europeo di dama internazionale, quella con 100 caselle anziché le 64 della dama che tutti conosciamo.

Ad inizio ottobre, a Catania, si svolgerà la finale del Trofeo CONI, dove la Toscana sarà rappresentata dai livornesi Clara Damari, Davide Moscatiello, Andrea Palumbo e la sorpresa Edoardo Crovetti.

Alla premiazione, con la  sala affollata di giocatori, parenti ed appassionati, sono intervenuti, oltre agli Arbitri Michele Borghetti e Matteo Bernini, i familiari dei due giocatori ai quali era intitolato il Memorial e il Presidente del Circolo Carli, Fabio Altini. Quest’ultimo ha manifestato la sua soddisfazione per l’ottima riuscita della gara, ribadendo di essere contento di essere il Presidente di un Circolo, unico al mondo, ad avere fra i suoi frequentatori due Campioni del Mondo.

Michele Borghetti, a nome di tutti quanti, ha ringraziato per l’ospitalità e per l’ottima cucina. 

P.S. NELLE FOTO: 101 Franco Manetti; 102: Nicola Perna; 3: Clara Damari; 4: Francesco Paolini; 5: Rocco Coronato

Urban Livorno - immagine 1
Urban Livorno - immagine 2
Urban Livorno - immagine 3
Urban Livorno - immagine 4
Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Nazionale italiana M40
Basket

Basket: la Nazionale Italiana M40 sale sul gradino più alto del podio con tre livornesi

9 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico
Basket

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

8 Luglio, 2025
Pielle: colpo Ebeling!
Sport

Pielle: colpo Ebeling!

7 Luglio, 2025
Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek
Sport

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

4 Luglio, 2025
zona a sosta controllata
Calcio

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

30 Giugno, 2025
Fabio valentini
Basket

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi