E’ salvezza per i ragazzi di Mister Bandinelli
È festa al triplice fischio. La truppa di Federico Bandinelli batte 2-0 il fanalino di coda Cuoiopelli
chiudendo la pratica già nel primo tempo grazie ai gol di Binelli e Lucchesi. L’annata dei
biancoverdi è stata sorprendente dato il budget a disposizione, e considerata l’età media della
squadra. Facendo un piccolo excursus della squadra che è riuscita ad ottenere la salvezza
anticipata non si può non citare il portiere Giorgio Bettarini. La classe 2003 ha fornito una serie di
prestazioni positive che in molte occasioni sono servite a proteggere alcuni risultati sorprendenti
dei labronici. In difesa il trio Lischi-Signorini-Cavalli ha dato sicurezza all’intero organico formando
una delle retroguardie più collaudate del campionato. Molto importante anche il contributo della
quota Sottile che, arrivato a campionato in corso, è stato il giovane più utilizzato da Bandinelli
anche grazie alla sua duttilità di giocare in mezzo al campo ma anche quinto a destra. A proposito
di jolly, un grande lavoro è stato fatto da Pratesi, mezz’ala di base, ma che è stato spesso utilizzato
sulla trequarti, ma anche esterno fornendo sempre prestazioni positive. Freschi ha dato quantità e
un contributo importante nelle primissime partite del campionato. Anche Casanova, esterno
sinistro classe 2000, ha rappresentato una certezza contribuendo anche con vari assist ed un paio
di reti sul finire del campionato. Fondamentale l’apporto soprattutto in fase realizzativa della
mezz’ala Santagata, che ha raggiunto quota sei gol, 4 dei quali nel girone di ritorno ed in partite
chiave per l’ottenimento della salvezza.
Davanti, Morelli, Gjini e Lucchesi si sono alternati ed hanno dato tutti, in momenti diversi, un
contributo importante. Morelli e Lucchesi sono stati più utilizzati formando una coppia che ha
creato non pochi grattacapi alle difese avversarie, soprattutto nelle partite casalinghe sfruttando le
spizzate del 9, e l’attacco della profondità del 10. Importante infine sottolineare il contributo dei
ragazzi più giovani, che anche se non molto utilizzati, sono stati fondamentali nel tenere alta
l’intensità, e per creare l’amalgama giusto nello spogliatoio, per puntare all’obiettivo stagionale.
Il timone è stato affidato alle sagge mani di Federico Bandinelli, che con la sua voglia e le sue
idee, è riuscito nell’impresa di convertire una squadra che a inizio anno davano tutti per spacciata,
ad una salvezza mai stata in discussione.
Foto Pro Livorno Sorgenti