Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Gare Remiere

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione del Palio Marinaro di Livorno 2025, alla presenza del Sindaco Luca Salvetti e del Presidente del Comitato Palio Marinaro Michele De Martino.
La manifestazione, che la città considera la più attesa dell’intera stagione remiera, si terrà sabato 28 giugno alla Terrazza Mascagni, e chiude ufficialmente un’annata definita da entrambi come “super positiva”, per partecipazione, numeri e visibilità.

Il programma delle gare
L’evento prenderà il via alle 17:50 con le gozzette femminili a 4 remi, seguite dal Mini Palio (ore 18:30 circa), dalla gara femminile a 10 remi (19:10) e, in chiusura, dal Palio a 10 remi (ore 19:50), gara regina della tradizione livornese, che si disputerà sulla classica distanza di 2000 metri con tre giri di boa.
“Ne vedremo delle belle – ha dichiarato il sindaco Luca Salvetti – perché se è vero che il Borgo è il favorito, gli altri equipaggi hanno una voglia fortissima di prendersi questa ultima occasione. Il Palio è la tradizione per eccellenza, un simbolo della città. Chi vince il Palio risana un po’ tutto il gioco tra rioni. Tutti daranno il 100%, se non di più.”
Il Presidente Michele De Martino ha sottolineato il grande impegno organizzativo dietro l’evento:
“Il Palio è frutto del lavoro di circa 20 persone, tra volontari e tecnici. Ognuno ha un ruolo preciso, dal campo di regata alla comunicazione, dalle boe alla logistica. È una macchina rodata che ogni anno si rinnova con passione e competenza.”

ARTICOLI CORRELATI

Risiatori 2025: Borgo di forza. Venezia secondo con orgoglio, bene il San Jacopo

Coppa Risiatori 2025 al via oggi alle 18.30

Coppa Risi’atori 2025: domenica 1 giugno la 46esima edizione

Verso il Palio del Centenario
Il 2026 segnerà 100 anni dalla nascita ufficiale del Palio Marinaro. Un appuntamento che l’amministrazione comunale vuole rendere memorabile.
“Il Palio del centenario sarà il primo con le nuove barche, ora in costruzione in Puglia – ha annunciato Salvetti –. Stiamo lavorando per creare un evento che coinvolga ancora di più la città, magari con medaglie commemorative, maggiore promozione.Il Villaggio del Palio, un’idea affascinante che dovremo adattare alle condizioni climatiche estive. Quello che certamente vorremmo fare è un grande imbandieramento cittadino, per far capire a tutti, residenti e turisti, che Livorno è in festa. Il Palio è passione, tradizione, mare e identità – ha concluso il sindaco Salvetti –. Ma è anche uno straordinario strumento di promozione per Livorno».
Il Comune investe 100.000 euro l’anno sul Palio, gran parte dei quali destinati alla manutenzione delle storiche imbarcazioni in legno. Con l’arrivo delle nuove barche, sarà possibile destinare più risorse a promozione e sostegno alle sezioni nautiche.

Una festa che è anche cultura e identità
Il Palio 2025 sarà accompagnato da una serie di iniziative collaterali, tra cui:
La tradizionale cena alla Terrazza Mascagni, organizzata da Confcommercio, già sold out da settimane;
La mostra fotografica e documentaria sulle donne vogatrici dal 1913 a oggi, in programma, nella sede sugli scali Finocchietti durante Effetto Venezia;
La premiazione ufficiale, domenica 29 giugno alle ore 21 all’Ippodromo Caprilli, con medaglie per tutti gli equipaggi, dal primo all’ultimo classificato.
La manifestazione di sabato 28 sarà trasmessa in diretta da Granducato TV, su gareremiere.tv.it , e coperta giornalisticamente grazie all’impegno di Fondazione Lem /Progetto Gare Remiere. C’è anche la rivista ufficiale edita da Studio EuroBudget

Appuntamento al sorteggio
Il sorteggio delle boe si terrà giovedì 27 giugno alle ore 18:15 presso la Sala del Consiglio Comunale.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Borgo cappuccini
Gare Remiere

Risiatori 2025: Borgo di forza. Venezia secondo con orgoglio, bene il San Jacopo

1 Giugno, 2025
Straborgo 2024: Musica, cultura e tradizione nel cuore di Livorno
Sport

Coppa Risiatori 2025 al via oggi alle 18.30

1 Giugno, 2025
Coppa Risi’atori
Gare Remiere

Coppa Risi’atori 2025: domenica 1 giugno la 46esima edizione

30 Maggio, 2025
Gare remiere 2025
Gare Remiere

Gare remiere 2025, domani Il Palio di Santa Giulia

21 Maggio, 2025
Coppa Lubrani-Meoni: vince il Borgo, sorpresa Labrone (3° dietro il Venezia)
Gare Remiere

Coppa Lubrani-Meoni: vince il Borgo, sorpresa Labrone (3° dietro il Venezia)

4 Maggio, 2025
Gare remiere 2025
Gare Remiere

Gare remiere 2025: domenica 4 maggio la Coppa Lubrani-Meoni

3 Maggio, 2025

Notizie recenti

samuele e rebecca monticelli

Campionati italiani di street show: argento per Samuele e Rebecca Monticelli

15 Luglio, 2025
Sara Paoli

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Garibaldissima 2025

Garibaldissima: il programma di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio

15 Luglio, 2025
Aiolli

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
Kira

Cani in adozione: Kira cerca una famiglia

15 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi