Altro successo con gli Emiliani alla presenza di Addison, Lanza e Pellacani
La Pielle fa il bis e adesso ‘vede’ l’accesso in semifinale. Neanche gara-2, come quella del debutto nella serie, stata facile perché l’Andrea Costa ha venduto cara la pelle nonostante un evidentissimo gap tecnico. Gli uomini di Cardani hanno approcciato alla partita decisamente meglio rispetto a due giorni prima e di fatto hanno sempre condotto. Imola, però non si è mai staccata definitivamente. All’intervallo lungo il vantaggio dei padroni di casa era rassicurante (47-39), ma i rossi emiliani erano tutt’altro che fuori dalla partita. Anzi. Nel terzo quarto hanno messo paura alla Pielle e grazie alle bombe di Aukstikalnis e Ranuzzi hanno limato il divario fino ad andare al terzo intervallo sotto di corto muso (65-64). La grande paura è arrivata a metà dell’ultimo tempo quando Imola ha messo il naso avanti, ma una tripla di Laganà e poi il talento di Chiarini hanno scavato il solco definitivo per l’89-80 con cui si è chiusa la partita. Adesso la serie si sposta a Imola. Gara-3 si gioca venerdì 10 alle 20,30. La Pielle può chiudere il conto.
Caffè Toscano Pielle Livorno – Andrea Costa Imola 89-80 (26-22, 21-17, 18-25, 24-16)
Caffè Toscano Pielle Livorno: Mateo Chiarini 28 (10/13, 1/7), Matteo Laganà 16 (1/2, 4/8), Luca Campori 13 (2/3, 2/2), Giordano Pagani 11 (5/6, 0/0), Baye modou Diouf 6 (3/6, 0/0), Andrea Lo biondo 6 (0/2, 0/5), Massimiliano Ferraro 5 (1/1, 1/2), Michele Rubbini 4 (2/3, 0/1), Federico Loschi 0 (0/1, 0/2), Giorgio Manna 0 (0/0, 0/0), Filippo Cristofani 0 (0/0, 0/0), Federico Gamba 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 22 – Rimbalzi: 38 10 + 28 (Mateo Chiarini 10) – Assist: 18 (Mateo Chiarini 6)
Andrea Costa Imola: Lukas Aukstikalnis 22 (3/9, 4/8), Alex Ranuzzi 18 (6/8, 2/5), Riccardo Crespi 10 (5/9, 0/0), Nunzio Corcelli 9 (1/2, 2/9), Gian marco Drocker 8 (1/1, 1/7), Tommaso Marangoni 8 (1/3, 1/3), Gianmarco Sorrentino 2 (1/4, 0/0), Lucio Martini 2 (1/1, 0/0), Dejan Bresolin 1 (0/2, 0/0), Diego Ronchini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 17 – Rimbalzi: 31 10 + 21 (Riccardo Crespi 7) – Assist: 13 (Lukas Aukstikalnis, Gian marco Drocker 4)
Foto:Simona Marzi