Primo tempo perfetto degli Amaranto, poi i padroni di casa limitano il passivo
Il Livorno ha rimesso le cose a posto. Dopo il passaggio a vuoto con Ghiviborgo e Poggibonsi, la squadra di Indiani ha ritrovato cinismo, pragmatismo e precisione chirurgica, così il Seravezza (non proprio l’ultima arrivata) è stato spazzato via con quattro gol, di cui tre nella prima mezz’ora. Nella ripresa, dopo il poker servito da Russo, gli Amaranto si sono seduti e i verdeblu hanno provato a rientrare in partita, ma hanno solo dimezzato il passivo.
Indiani, senza lo squalificato Rossetti e con gli infortunati Regoli e Gucci affida l’attacco a Russo, Malva e Dionisi. A centrocampo ci sono Bellini e Hamlili, il partner difensivo di Risaliti e Brenna a questo giro è D’Ancora. Scelte che ripagheranno il tecnico di Certaldo in oro zecchino.
Pronti via e gli Amaranto iniziano a menar le danze. Al 10′ c’è una lunga fuga di Russo sulla destra. La punta amaranto si presenta davanti a Lagomarsini che in uscita evita il peggio. 20 secondi più tardi il gol, però, è cosa fatta. Ed è uno spettacolo: semirovesciata di Dionisi e palla in buca d’angolo alla sinistra di Lagomarsini. In campo c’è una sola squadra e questa non è il Seravezza. 13′: cross di Calvosa, girata di Russo, ma la direzione è centrale e il portiere dei padroni di casa blocca. Non c’è partita. Al 18′ lo scatenato Russo fa 2-0 sfruttando un filtrante proveniente dalle retrovie. Alla mezz’ora Livorno ancora vicino al gol. Stavolta Lagomarsini si rifugia in angolo su botta di Malva. Sugli sviluppi del corner ecco servito il tris. Dalla bandierina va Bellini, Malva prolunga e appostato sul secondo palo c’è D’Ancona per il 3-0. E il Seravezza? Assente…giustificato dalla forza del Livorno. Al 44′ c’è una spettacolare girata di Benedetti con il pallone che sibila alto di una spanna sopra la traversa della porta di Cardelli. E’ l’ingresso ufficiale della squadra di casa dentro la partita. Nella ripresa, però è il Livorno a segnare ancora. Russo prima la fa le prove del gol (sveglio Lagomarsini), poi imbraccia la doppietta su filtrante di D’Ancona. A quel punto gli Amaranto alzano il piede dall’acceleratore e il Seravezza – che è una buonissima squadra, limita il passivo con Sava prima (23′) e Lepri poi (89′). Il Livorno vola a +14 dal Foligno che però ha una gara in meno. Calcolatrice alla mano, con le media di un punto a partita, da qui alla fine del campionato, gli Amaranto saranno promossi in serie C. E questo sottolinea l’importanza capitale del successo in questo sabato sera pieno di gioia, ma anche di rimpianto per l’assenza dei tifosi per disposizione (discussa) della Prefettura di Lucca.
Seravezza (4-3-3): Lagomarsini; Mosti (62′ Coly), Sanzone, Paolieri, Turini (62′ Stabile); Bedini, Greco, Menghi (82′ Accorsini); Bellini (69′ Lepri), Benedetti, Bocci (46′ Sava). A disposizione: Borghini, Cesari, Sforzi, Bartolini. All. Brando
Livorno (3-4-2-1): Cardelli; Risaliti, Brenna, D’Ancona; Bonassi (89′ Borri), Hamlili (76′ Siniega), Bellini, Calvosa (76′ Bacciardi); Russo, Malva (82′ Marinari); Dionisi (59′ Luci). A disposizione: Ciobanu, Frati, Arcuri, Parente. All. Indiani
Arbitro: Ammannati di Firenze
Reti: 11′ Dionisi, 19′ Russo, 32′ D’Ancona, 60′ Russo, 68′ Sava, 83′ Lepri
Note: angoli 4-3; ammoniti Dionisi, Menghi; recupero 1’+6′
Foto US Livorno 1915 – Foto Novi