Troppo forte, troppo precisa, troppo dinamica, troppo veloce e troppo ‘atletica’. Troppo tutto. Rieti al PalaMacchia ha imposto la legge del più forte e ha con merito portato a casa la vittoria dinanzi ad una Libertas volenterosa e mai doma. Lo strappo è arrivato nel primo quarto, chiuso 14 a 27. E 27 (pari) sono stati i punti segnati dagli ospiti anche nel secondo quarto, frutto di una percentuale nei tiri da 3 ben al di sopra del 50%. Il 13 su 30 finale è figlio solo di qualche forzatura negli ultimi minuti. La Libertas ha provato a rimanere attaccata alla partita, ma non si è mai spinta oltre il -5 (29-34 dopo due triple di Filloy). Dall’altra parte invece sono stati segnati molti canestri ad altissimo coefficiente di difficoltà al termine di buone difese amaranto. Questione di talento, ma anche di una giornata in cui tutto e di più è andato bene ai Sabini, bravissimi a cavalcare l’onda e ad impedire per lunghissimi minuti di scendere sotto la soglia psicologica dei 10 punti di margine.
Adesso però la classifica della Libertas fa davvero paura e serviranno un paio di vittorie ‘fuori ordinanza’ per rimettere in carreggiata la truppa di Andreazza.
ibertas Livorno 1947 – Real Sebastiani Rieti 80-91 (14-27, 27-27, 22-23, 17-14)
Libertas Livorno 1947: Adrian Banks 20 (4/10, 2/5), Quinton Hooker 14 (4/4, 1/4), Ariel Filloy 11 (1/1, 3/6), Francesco Fratto 7 (2/7, 1/2), Nazzareno Italiano 6 (1/2, 0/3), Tommaso Fantoni 6 (2/3, 0/0), Dorin Buca 6 (2/4, 0/0), Andrea Bargnesi 5 (1/1, 1/1), Gregorio Allinei 3 (0/1, 1/2), Luca Tozzi 2 (1/1, 0/0), Jacopo Baroni 0 (0/0, 0/0), Andrea Paoletti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 18 – Rimbalzi: 28 8 + 20 (Quinton Hooker 9) – Assist: 15 (Quinton Hooker 5)
Real Sebastiani Rieti: Giorgio Piunti 20 (4/6, 4/7), Diego Monaldi 17 (3/7, 3/8), Skylar Spencer 15 (7/8, 0/0), Lorenzo Piccin 11 (1/3, 3/4), Marco Spanghero 11 (3/6, 1/5), Alvise Sarto 9 (3/5, 1/2), Jordan Harris 4 (1/4, 0/0), Kenneth Viglianisi 3 (0/0, 1/2), Alexander Cicchetti 1 (0/1, 0/0), Matteo Pollone 0 (0/0, 0/2)
Tiri liberi: 8 / 13 – Rimbalzi: 40 17 + 23 (Skylar Spencer 12) – Assist: 16 (Diego Monaldi, Skylar Spencer, Marco Spanghero, Matteo Pollone 3)