Il meraviglioso 2024 degli Amaranto finisce va in archivio con un vittoria netta al cospetto di una squadra di alta classifica
La Libertas centra il terzo successo interno consecutivo, mette altro ossigeno in classifica e dà una splendida dimostrazione di solidità contro una squadra di alta classifica come Urania Milano. I ragazzi di Andreazza – tranne lo 0-2 iniziale – hanno sempre comandato le operazioni anche con vantaggi consistenti (+11 al 10′, + 22 al 20′ dopo aver toccato il massimo vantaggio sul 44-20) figli di una difesa molto attenta che ha costretto gli ospiti a sparare a salve dalla distanza e anche a far fatica nel pitturato nonostante i muscoli di Potts e Udanoh. Andata all’intervallo lungo sul 45-23, la Libertas ha resistito quando la squadra di Marco Cardani ha iniziato a correre e a trovare il canestro con continuità. Con queste armi l’Urania si è portata a -12 (54-42), ma i canestri di Banks e di Hooker, oltre a due punti basilari nel momento topico firmati da Filloy, l’hanno ricacciata indietro. Ultimi sussulti sul 70-60 (35′) e sul 72-62 quando Milano ha avuto il possesso del possibile -8. Scampato quel pericolo, la discesa verso la vittoria è stata agevole. Sugli scudi Hooker (21 punti in 21′), ma tutti i giocatori ruotati da Andreazza hanno fornito il loro contributo. Questa confermata solidità casalinga lascia ben sperare per il futuro. La salvezza è ancora lontana ma con questi presupposti e con questa grinta, il traguardo può essere davvero raggiunto.
Libertas Livorno 1947 – Wegreenit Urania Milano 86-68 (23-12, 22-11, 19-26, 22-19)
Libertas Livorno 1947: Quinton Hooker 21 (3/5, 4/5), Adrian Banks 19 (6/8, 0/4), Nazzareno Italiano 11 (1/5, 2/5), Ariel Filloy 10 (1/3, 2/6), Tommaso Fantoni 8 (2/4, 0/0), Dorin Buca 7 (3/6, 0/0), Gregorio Allinei 5 (1/3, 1/3), Francesco Fratto 3 (1/2, 0/1), Andrea Bargnesi 2 (1/2, 0/0), Andrea Paoletti 0 (0/0, 0/0), Luca Tozzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 26 – Rimbalzi: 50 13 + 37 (Dorin Buca 10) – Assist: 12 (Adrian Banks 4)
Wegreenit Urania Milano: Alessandro Gentile 20 (9/18, 0/0), Giddy Potts 15 (3/6, 3/10), Ike Udanoh 14 (6/7, 0/0), Andrea Amato 7 (2/2, 1/8), Matteo Cavallero 6 (0/0, 1/2), Lorenzo Maspero 4 (2/4, 0/2), Gianmarco Leggio 2 (1/1, 0/5), Luca Cesana 0 (0/0, 0/2), Giordano Pagani 0 (0/0, 0/0), Theo Anchisi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 11 – Rimbalzi: 29 4 + 25 (Ike Udanoh 10) – Assist: 8 (Andrea Amato, Luca Cesana 3)
Foto Simona Marzi