Solidità e compattezza. Questo è quello che Mister Federico Bandinelli aveva chiesto ai suoi
ragazzi alla vigilia della partita contro il Viareggio di Amoroso. Una partita brutta, sporca, cattiva,
che i biancoverdi hanno saputo indirizzare subito sui suoi binari per poi essere in grado di gestire il
risultato senza particolari patemi.
Passando alla cronaca, la Pro Livorno parte forte: Cavalli rilancia cercando una delle due punte. La
retroguardia viareggina respinge male e Santagata si avventa sulla seconda palla, la gestisce
bene e trova lo spiraglio giusto per servire Morelli che stoppa e gonfia la rete spiazzando Carpita.
Tre giri di orologio più tardi Santagata avrebbe l’occasione per raddoppiare, ma la sua sforbiciata
arriva debole nelle mani dell’estremo difensore versiliese. Dall’altra parte, Goh, è uno dei più attivi
e dopo aver saltato Bani sul fondo, mette in mezzo un pallone velenoso dove però non arriva
nessuno. Sul versante opposto, i padroni di casa si fanno pericolosi sugli sviluppi di un calcio di
punizione di Signorini, ma Carpita si fa trovare pronto. Episodio chiave al minuto 33: Goh strattona
platealmente Bani a gioco fermo. Macca di Pisa non ha dubbi e spedisce il numero 11 del
Viareggio negli spogliatoi. La prima frazione si chiude sul risultato di 1-0. Nonostante la superiorità
numerica, la PLS abbassa il baricentro creando una vera e propria barricata difensiva per sigillare
il risultato. Ci riesce parzialmente, perché la squadra di Amoroso riesce a farsi molto pericolosa in
un paio di occasioni. Prima colpisce una traversa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Poi un palo in
seguito ad una mischia in area. La PLS ci prova in contropiede ma prima Lucchesi e poi
Putrignano non riescono a chiudere la partita. Il risultato rimarrà in bilico fino al triplice fischio. È un
risultato d’oro per la formazione di Via Orlando che con questa vittoria tengono vive le loro
speranze playoff essendo appaiate a Massese e proprio al Viareggio in quinta posizione, e allo
stesso tempo mettono in cascina altri 3 punti che gli avvicinano alla aritmetica salvezza (che
dovrebbe essere a 37-38 punti) toccando quota 33.