Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Confcommercio e il nuovo DPCM: “Così è un altro lockdown”

Redazione di Redazione
13 Ottobre, 2020
Confcommercio e il nuovo DPCM: "Così è un altro lockdown"

Confcommercio e il nuovo DPCM: "Così è un altro lockdown"

Confcommercio sulla stretta agli orari di bar e ristoranti contenuta nel nuovo DPCM: “I fatturati sono già ridotti, con le nuove norme non ce la faremo”

Inconcepibile per Confcommercio la stretta data dal nuovo DPCM che riguarda bar, ristoranti e pasticcerie, con la ristorazione consentita fino alle 24 se con servizio al tavolo e fino alle 21 in assenza di servizio al tavolo. Il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le 21, significa chiudere bottega appena iniziato il lavoro.

“Queste limitazioni sono prima di tutto inefficaci e in secondo luogo estremamente dannose per un settore che è già stato colpito pesantemente dal lockdown e dalle norme anti contagio” commentano da Confcommercio.

ARTICOLI CORRELATI

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

“Il settore, per sua natura, è già sottoposto a una normativa stringente in materia di igiene e sicurezza e chi è riuscito a restare a galla dopo il lockdown ha investito riorganizzando personale, processi, strutture. Il nuovo DPCM, invece di premiarlo, penalizza fortemente il settore somministrazione, compreso il comparto banchetti e feste. Il limite di 30 persone imposto al wedding e simili non tiene conto del contesto in cui si tiene il ricevimento: quanto sono grandi i locali? Si tratta di un rinfresco all’aperto o al chiuso?”. 

Federico Pieragnoli, direttore provinciale Confcommercio sottolinea le incongruenze delle nuove misure. “Gli imprenditori fanno il possibile per rispettare le prescrizioni e sono sempre pronti a collaborare con le forze dell’ordine contro assembramenti e rischi, ma non possono continuare a pagare per competenze altrui. L’obbligo di distanziamento e mascherina sul suolo pubblico è sicuramente adeguato al periodo, ma non poteva certo essere imposta dai gestori delle attività, che non hanno strumenti e autorità per intervenire. Impedire ai locali di vendere quando le galline vanno a letto non è certo la strada”.

Il commento della Presidente Provinciale Confcommercio sul nuovo DPCM

Interviene anche la presidente provinciale Francesca Marcucci: “Stiamo attenti, perché chiudere banconi e attività è facile, ma così la notte può solo diventare più incontrollata e pericolosa, con una inarrestabile diffusione di abusivismo e degrado. I danni d’altro canto sono certi: è bastata la concomitanza di notizie sulla recrudescenza del contagio, l’attesa del nuovo DPCM e le prime temperature autunnali, a far scendere immediatamente i fatturati del settore del 25%. Più che restringere gli orari di apertura sarebbe stato sensato allargarli, in modo che le persone non si riversassero davanti ai locali contemporaneamente, attuando contestualmente una strategia capillare e attenta di controlli da parte delle forze dell’ordine”.

L’estate, con la concessione da parte delle amministrazioni di spazio pubblico gratuito all’esterno dei locali, ha dato una breve boccata di ossigeno a ristoranti e pubblici esercizi, che però sono lontani dal recuperare le perdite della primavera, e soprattutto scontano la quasi totale mancanza dei turisti internazionali.

La stretta sul settore turistico e ricreativo

Ma il nuovo DPCM colpisce anche altre imprese del settore quello turistico e ricreativo che non vedono la luce in fondo al tunnel.

“La sospensione totale dei viaggi d’istruzione e delle visite guidate finirà per portare al collasso un sistema economico. Secondo le nostre stime, in linea con l’indagine della Camera di Commercio (che arrivava a giugno), il 20% della filiera dell’accoglienza, della somministrazione e dei servizi al turista sta valutando la chiusura definitiva dell’attività.

La grande accortezza delle imprese dei servizi alla persona per quanto riguarda regole e normative, ha permesso la ripresa del lavoro di parrucchieri, estetisti ecc. ma si tratta di micro imprese con profitti bassissimi anche “in tempi di pace”, che hanno mantenuto i clienti ma hanno ridotto gli introiti mediamente del 30%.

Per i locali da ballo, poi, si tratta di una catastrofe annunciata, e i finanziamenti per il ristoro del comparto sono ad oggi, secondo Confcommercio, assolutamente inadeguati.

“Il settore dell’abbigliamento è al collasso, il settore servizi, che si stava riprendendo, verrà nuovamente colpito. Interventi contro il contagio sono necessari ma non si può sempre penalizzare le imprese senza dare sostegni economici reali” conclude Marcucci. 

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi