Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Accordo Comune Autorità portuale per la formazione professionale

Redazione di Redazione
24 Giugno, 2021
Accordo Comune Autorità portuale per la formazione professionale

Questa mattina, al Terminal Crociere, l’assessore al Lavoro e Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini ha firmato con Luciano Guerrieri, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentionale, un Accordo di collaborazione tra Adsp e Comune di Livorno, a sostegno delle iniziative formative di interesse per le filiere portuali, logistica, marittima, della nautica e del diporto individuate nel protocollo “forMARE Toscana”. Un accordo di durata triennale, teso ad innalzare il livello di interoperabilità tra le imprese operanti nel settore portuale e della logistica terrestre, assicurando formazione professionale continua e facilitando l’integrazione tra il mondo dell’istruzione secondaria, universitaria e tecnico professionale con le esigenze delle imprese operanti nel settore dell’economia del mare.Nell’occasione questa mattina Adsp ha illustrato uno specifico piano formativo che la vedrà impegnata nei prossimi tre anni.

“Si rafforza ulteriormente – dichiara l’assessore Gianfranco Simoncini – l’iniziativa dell’Amministrazione verso la formazione nelle professioni del mare. La collaborazione con Autorità di sistema e la presenza del Comune di Livorno nelle attività del protocollo regionale ForMare, ci permetterà non solo di conoscere meglio le esigenze formative dando risposte conseguenti, ma anche di mettere in campo iniziative pilota di tipo innovativo che guardino alle novità profonde che si stanno presentando in tutti i settori legati al mare”.
Presente all’appuntamento anche l’assessora al Porto Barbara Bonciani che rileva: “Il piano formativo presentato oggi da Adsp  ha una grande importanza per il porto e la città e costituisce un passo in avanti anche rispetto al recente Patto  per il lavoro siglato dal Comune e dalla comunità portuale (associazioni datoriali e organizzazioni sindacali). Il Patto ha aperto una prospettiva comune per un futuro del porto e della città che sia competitivo, garantendo, da un lato la continuità imprenditoriale, e dall’altro la dignità e la qualità del lavoro . La formazione dei lavoratori portuali – evidenzia l’assessora – costituisce un asset fondamentale in questo ambito, in quanto strumento capace di adeguare le competenze dei lavoratori alle sfide attuali e future, garantendo il rafforzamento della loro posizione lavorativa”.
Come detto, l’accordo di oggi ha un valore determinante per il raggiungimento dell’obiettivi individuati dal Protocollo d’Intesa “forMARE”, sottoscritto in data 16 aprile 2019 tra l’AdSP-MTS, la Regione Toscana, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e la Direzione Marittima della Toscana, finalizzato a promuovere la costituzione di alleanze formative tra istituzioni scolastiche, agenzie formative, imprese, università, nonché altri soggetti pubblici e privati, per consolidare la filiera formativa strategica dei settori della portualità, nautica e della logistica e in generale della blue economy, mettere a disposizione dei cittadini toscani un insieme integrato di opportunità per l’acquisizione, l’aggiornamento e l’adeguamento delle competenze ed elevare così la capacità di risposta del sistema formativo ai fabbisogni di professionalità e competenze legate all’economia del mare.

Nello specifico il Comune di Livorno, che ha un ruolo di coordinamento degli interventi di politica locale, regionale e nazionale allo scopo di favorire lo sviluppo economico e occupazionale del territorio, si impegna con l’accordo siglato oggi a collaborare con l’AdSP:
-nella predisposizione di progetti e iniziative aventi ad oggetto la formazione del personale delle imprese del settore marittimo, portuale e della logistica;-nella individuazione delle imprese che possano sviluppare un progetto formativo anche in raccordo con gli istituti scolastici, le agenzie formative e l’Università;-nella promozione presso le imprese del settore marittimo, portuale e della logistica di forme di apprendistato duale;-nella definizione delle esigenze formative delle imprese del proprio territorio favorendo una diffusione congiunta dei dati acquisiti. 
L’AdSP-MTS si impegna a collaborare con il Comune:
-nella predisposizione di progetti e iniziative aventi ad oggetto la formazione del personale delle imprese operanti nel settore marittimo, portuale e della logistica ai fini della loro massima adesione e partecipazione;-nella mappatura delle esigenze formative delle imprese del settore portuale e logistico favorendo la massima diffusione dei dati acquisiti;-nella predisposizione dei Piani operativi di intervento per il lavoro portuale ex art. 8, comma 3bis della Legge 84/94;-nel coordinamento con le imprese, per la costruzione di programmi formativi specifici con gli istituti scolastici, le Università e le agenzie formative per creare professionalità con competenze adeguate alle richieste del settore di riferimento;-nella promozione di contatti e accordi tra le imprese e istituti scolastici, agenzie formative, Università volti all’attivazione di tirocini curricolari, extracurriculari, alternanza scuola lavoro, seminari e visite presso le strutture di interesse 

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi