Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Nel mese di giugno multe per abbandono rifiuti oltre 5 mila euro

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
Nel mese di giugno multe per abbandono rifiuti oltre 5 mila euro


Attenzione massima ai “recidivi” inadempienti.  Cepparello: “Non tolleriamo azioni incivili che inquinano l’ambiente, deturpano il territorio e danneggiano la collettività”.

Un frigorifero industriale in piazza XX settembre, sedie e poltrone in piazza Giovine Italia, mobilio vario in via Menotti. Ma anche sacchi sistematicamente abbandonati ai cassonetti in via degli Avvalorati, sfalci d’erba lasciati sul ciglio della strada sul viale di Antignano oppure contenitori per i rifiuti esporti fuori orario in via Pascoli.
L’attività degli Ispettori Ambientali di AAMPS, supportata dalla Polizia Municipale e coordinata dall’ufficio Ambiente del Comune di Livorno, prosegue senza sosta. Nel solo mese di giugno, in linea con quanto previsto dal vigente regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti, sono state sollevate 54 sanzioni per un importo complessivo di 5.400 €. Ad essere colti in flagranza di reato, oppure individuati a seguito di accertamenti, sia i cittadini “sbadati” sia i commercianti negligenti. Con gli Ispettori Ambientali che monitorano l’area anche nei giorni a seguire per individuare eventuali azioni “recidive”.

ARTICOLI CORRELATI

ASA: dissalazione e nuove prospettive della depurazione l’evento a Palazzo Pancaldi

Spiagge: Livorno premiato anche nel 2025 con la bandiera blu

Piazza del Cisternone: iniziano lunedì 19 maggio i lavori di riqualificazione

Giovanna Cepparello, assessora all’Ambiente del Comune di Livorno


“E’ bene ricordare che abbandonare i rifiuti in strada è un reato che può essere perseguito anche penalmente. Si tratta di un’azione deplorevole che abbrutisce le aree urbane ma può anche causare dei danni irreversibili all’ambiente e alla salute delle persone. Se da una parte constatiamo una sempre più spiccata sensibilità dei cittadini al rispetto delle regole e, soprattutto, un’attenzione ancor più marcata alla cura del territorio inteso come bene comune da preservare dall’altra appuriamo che sussiste ancora una ‘sacca’ di reticenza da parte da parte di taluni sconsiderati che riteniamo possa essere sgonfiata solo comminando le sanzioni. Non abbasseremo la guardia. Anzi, sia le attività di educazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini sia le necessarie azioni repressive saranno ulteriormente intensificate”

Raphael Rossi, Amministratore Unico di AAMPS


“Raccogliendo l’input dell’Amministrazione Comunale siamo prossimi ad incrementare il numero degli Ispettori Ambientali operativi full time su tutta la città di Livorno. Il fine ultimo non è certo quello di aumentare progressivamente il numero delle sanzioni ma di andare a ridurlo progressivamente. Il nostro impegno in quest’ambito deve risultare un monito nei confronti di sporca, inquina e deturpa le nostre strade costringendoci ad interventi di pulizia straordinaria con costi ingenti che poi ricadono sulla collettività”


AAMPS ricorda alla cittadinanza di conferire correttamente i rifiuti rispettando i giorni e gli orari di raccolta previsti dai calendari della raccolta porta a porta. L’invito è di avvalersi anche dei servizi gratuiti per disfarsi dei rifiuti ingombranti, dei beni durevoli e degli sfalci-potature da giardino. Con una semplice telefonata al call center si concorda un appuntamento per il ritiro a domicilio. Le Isole Ecologiche Mobili sono presenti in tutti i quartieri a supporto della raccolta “porta a porta” fatta con i mastelli. Sono disponibili i due centri di raccolta in via degli Arrotini e in via Cattaneo. Sempre in via Cattaneo è aperto il nuovo Centro del riuso creativo per la consegna di beni che si ritiene non siano più utilizzabili.
Per informazioni: tel. 800031266 (da rete fissa), tel. 0586416350 (da rete mobile), info@aamps.livorno.it, facebook/app (“Aamps Livorno”).

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Asa
Ambiente

ASA: dissalazione e nuove prospettive della depurazione l’evento a Palazzo Pancaldi

17 Maggio, 2025
Bandiera blu
Ambiente

Spiagge: Livorno premiato anche nel 2025 con la bandiera blu

15 Maggio, 2025
piazza del cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: iniziano lunedì 19 maggio i lavori di riqualificazione

15 Maggio, 2025
Blue hub
Ambiente

Blue Hub: il progetto che migliora la sostenibilità portuale e marittima

12 Maggio, 2025
Edison Energia
Ambiente

Edison Energia colora di verde il quartiere Coteto

10 Maggio, 2025
Palazzi stazione
Ambiente

Quartiere Stazione: partiti i lavori di riqualificazione dei palazzi Casalp

9 Maggio, 2025

Notizie recenti

Trasporto pubblico locale

Bus: domenica 18 maggio modifiche al servizio

17 Maggio, 2025
Banks

Playout: la Libertas si arrende a Vigevano (79-72) 

17 Maggio, 2025
Asa

ASA: dissalazione e nuove prospettive della depurazione l’evento a Palazzo Pancaldi

17 Maggio, 2025
Livorno delle nazioni

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

17 Maggio, 2025
Terrazza Mascagni

Blu Livorno: alla Terrazza Mascagni la cerimonia di chiusura della Biennale

17 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Lightbox image placeholder

Previous Slide

Next Slide