Nell’ex Deposito ATL in via Meyer 67, quarta giornata di “Hangar Creativi”, rassegna di conferenze, dibattiti, appuntamenti di studio e ricerca, performance artistiche, videoproiezioni, iniziative specifiche per i giovani, promossa dal Comune di Livorno in qualità di sostenitore del Padiglione Italia alla “17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia”.
Il programma prevede i seguenti appuntamenti, a ingresso libero e gratuito con obbligo di Green Pass:
18:00-20:00 Incontro “LivornoGrammHub. I Giovani e la Città”
intervengono: Vice sindaca con delega alle Politiche Giovanili Libera Camici, attore Riccardo Marinari, musicista Edoardo Gailli, blogger Lorenzo Paci, commerciante ambulante Papa Mbathie, artista Lorenzo Taccini, studentessa di speleologia Elena Casorali, avvocato Giulio Profeta, musicista Matteo Freschi. Moderano Nicolò Cecioni, Giulio Murziani, Serena Bertini, Giovanni La Sala.
Dalle 20.00 alle 23.00 eventi spettacolari:
COMPAGNIA DIMITRI-CANESSA, video “A Perfect Place”
PIETRO MASCAGNI “Insolito Mascagni” (trio di fiati)
PIERO CIAMPI “Ha tutte le carte in regola” Omaggio a Piero Ciampi(azione coreografica)
ROBOTERIE “Musica Sinfonica in Discoteca” Dall’orchestra all’elettronica
Nell’ex Deposito ATL è in corso anche il ciclo di appuntamenti “Scali Urbani” a cura dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Provincia di Livorno:
11.00-13.00 TALK “LE POSSIBILITÀ DELLA CULTURA, OLTRE LO STATUS QUO”
Intervengono: Lorenzo Casini, Annalisa Cicerchia, Paola Dubini, Giorgia Fazzini, Francesca Margiulo, Alessandro Melis, Agostino Riitano. Modera: Rosa De Pasquale.
14.30-16.00 TALK “ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, LIVORNO E PROVINCIA”
Intervengono: Marco Del Francia, Fulvio Irace, Daniele Menichini. Conduce: Luca Barontini.
16.15-17.30 – TALK “TERRITORIES”
Interviene: Philippe Sarfati. Conducono: Christiane Burklein, Gianluca Giordano.
“Hangar Creativi” è collegato a “Comunità Resilienti”, Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato da Alessandro Melis e si svolgerà con il contributo di Fondazione Goldoni, Fondazione LEM, Fondazione Livorno, Asa, Aamps, in collaborazione con la rassegna di architettura “Scali Urbani” promossa dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Provincia di Livorno, Cibm, Scuola Superiore Sant’Anna, Circolo “Mazzei”, Tes-Transizione Ecologica Solidale.
Sponsor tecnici: Immersiva, Abate, Lumar, Nobili Pubblicità. Tavolo Lhub promosso da Informagiovani del Comune di Livorno: La Roboterie, Arciragazzi Livorno, Lila, P24, Plastic Free, Sons of the Ocean, Oltre, Arcigay, Elastico, Friday for Future, To/Let.