Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Simona Poggianti di Simona Poggianti
13 Giugno, 2025
Coppa barontini

La Coppa Barontini torna, sabato 14 giugno, per la sua 56.ma edizione. Il Trofeo Edda Fagni per le gozzette a 4 remi darà il via alle gare con gli equipaggi femminili e juniores maschile, nel consueto percorso di 980 metri con partenza da piazza Cavour e arrivo sugli scali Delle Cantine. Dopo la premiazione, intorno alle 22, l’iniziativa “La Barontini con le Donne” precederà la prima edizione della gara Coppa Ilio Dario Barontini per equipaggi femminili su gozzi a 10 remi. Una novità assoluta con imbarcazioni che competeranno con stesse regole e stesso percorso della gara maschile. Come accennato, la gara sarà preceduta da un intervento della Consigliera Provinciale Pari Opportunità, Maria Grazia Dainelli sul tema “La voga per la prevenzione”, a cui seguiranno le “voci” di tre protagoniste della Resistenza: Primetta Cipolli, Erminia Cremoni, Anna Maria Enriques Agnoletti. Intorno alle 22.30 è prevista la partenza del primo dei tre gozzi della gara femminile; a seguire, alle 23.00 circa, prenderà il via la gara maschile della 56.ma edizione Coppa Ilio Dario Barontini Maschile a 10 remi, con premiazione finale. Nei giorni scorsi sono stati presentati i due Cenci delle gare maschile e femminile la cui realizzazione è stata affidata, rispettivamente, agli artisti Massimo Lomi e Riccardo Ruberti. La Coppa Barontini rientra nel “Progetto Gare Remiere”, l’iniziativa di Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea inaugurata nel 2021 per il rilancio complessivo della tradizione remiera livornese come strumento di promozione turistica della città. Il progetto ha ottenuto da subito ottimi risultati in termini di apprezzamento e adesione di pubblico grazie alle riprese da drone e alla trasmissione in diretta su Granducato TV (canale 15 DT), maxischermo e on line – sul nuovo canale dedicato gareremiere.tv – della Coppa Risi’atori (dal 2021), della Coppa Barontini (dal 2022) e del Palio Marinaro (dal 2023). Quest’anno, su ogni gozzo partecipante al “trittico”, sarà installata una videocamera che riprenderà i vogatori dall’interno dell’imbarcazione. La cronaca televisiva e in streaming delle gare è affidata ai giornalisti Simona Poggianti e Fabrizio Pucci, mentre la parte storica sarà a cura di Francesca Sorrentino. 
Monica Bellandi, presidente del comitato organizzatore: “Abbiamo grandi novità per la 56esima edizione della Coppa Barontini. Per la prima volta correrà anche il gozzo a dieci rematrici: un debutto storico accanto alla gara maschile. Un’altra innovazione sarà la presenza di videocamere a bordo, che trasmetteranno in diretta tutta la gara. Naturalmente – come ho detto anche ieri a Firenze – non ci assumiamo responsabilità per eventuali espressioni colorite: fanno parte del bello della diretta! Il programma di sabato 14 giugno inizia alle 19:30 con il Trofeo Fanni (gozzette juniores maschile e femminile), seguito dalla premiazione. Dalle 22:00 inizia ufficialmente la Barontini, con la gara femminile in partenza alle 22:30. Nel corso della serata ci saranno interventi del sindaco e di autorità cittadine, un contributo della consigliera provinciale alle pari opportunità, e la partecipazione delle Donne in Rosa – le Dragon Boat – per parlare di prevenzione dei tumori femminili. Prima della partenza, ricorderemo tre donne della Resistenza, a ottant’anni dalla Liberazione. È un modo per ribadire i nostri valori: inclusione, parità e sportività. La serata si concluderà intorno alle 23:30 con la premiazione. Speriamo con tanti commenti positivi! 

Luca Salvetti, sindaco: “Siamo nel pieno di un “treno” di eventi che ha già visto la Biennale del Mare, Straborgo, la Risiatori e la Nave Vespucci. Ora tocca alla Barontini, che vogliamo sia ancora più partecipata. Come ho già detto, la Barontini è la gara più affascinante: l’atmosfera è unica, e la competizione – soprattutto in certi passaggi tecnici – è sempre incerta e spettacolare. Con la Fondazione Lem abbiamo investito molto nella promozione: droni, telecamere a bordo e diretta streaming. L’anno scorso oltre 26.000 persone hanno seguito la gara online, a cui si aggiungono le migliaia lungo i fossi. Stiamo già allestendo la regia per una copertura ancora più coinvolgente. Infine, domani celebreremo un bel traguardo: Livorno ha confermato le 5 Bandiere Blu. Inoltre, alla Fortezza Nuova, andrà in scena lo spettacolo gratuito dedicato a Ilio Barontini, interpretato da Paolo Crestacci. Un’occasione per ricordare, con orgoglio, la nostra storia”.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Adriano Tramonti, Fondazione Lem: “La Barontini si svolge in uno dei quartieri storici più autentici di Livorno: un luogo che racconta chi siamo, dentro e fuori.
È una manifestazione che unisce cultura e turismo in un’atmosfera unica. Tra i tratti più suggestivi del percorso cito la Scala del Refugio, sempre più scenografica grazie anche all’impegno della Cantina del Labrone. La Barontini è una vera festa di quartiere: chiudiamo il rione al traffico e lo rendiamo interamente pedonale. L’invito non è solo ai livornesi, ma a tutti i toscani e visitatori: è uno spettacolo che va vissuto almeno una volta nella vita”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

samuele e rebecca monticelli

Campionati italiani di street show: argento per Samuele e Rebecca Monticelli

15 Luglio, 2025
Sara Paoli

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Garibaldissima 2025

Garibaldissima: il programma di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio

15 Luglio, 2025
Aiolli

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
Kira

Cani in adozione: Kira cerca una famiglia

15 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi