Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Il saluto del direttore di Chirurgia Andrea Carobbi

Redazione di Redazione
14 Gennaio, 2022
Il saluto del direttore di Chirurgia Andrea Carobbi

Giovedì 13 gennaio si è svolto il concorso per il nuovo primario di Chirurgia a Livorno e il dottor Andrea Carobbi, nell’ultimo periodo direttore facente funzione a Livorno, oltre che direttore del dipartimento chirurgico, che non ha partecipato alla selezione, coglie l’occasione per inviare un saluto e un ringraziamento alla struttura e alla città di Livorno:

Dottor Andrea Carobbi

“Da quando ho assunto il ruolo di facente funzione di primario della chirurgia di Livorno, nel gennaio 2020 sono accadute molte più cose di quelle che potevo immaginare. La peggiore e più inaspettata e stata ovviamente l’esplosione della pandemia Covid, che da subito ha comportato gravi difficoltà con una significativa riduzione degli spazi di degenza e di sala operatoria e la conseguente necessità di riorganizzare le risorse anche dislocando l’attività presso strutture private. Piccola nota positiva, si è creato l’occasione per rinnovare la corsia di degenza al sesto padiglione. Il personale medico della chirurgia ha poi subito un radicale rinnovamento, grazie anche alla generosa disponibilità di alcuni ad andare a prestare la loro esperienza in ospedali lontani, come il dottor Matronola che da un anno e mezzo sta svolgendo il servizio all’Isola d’Elba per cui, assieme al pensionamento di altri, si è verificato l’avvicendamento di molti giovani. La direzione aziendale in questo periodo ha fornito un supporto continuo e, da quando sono stato chiamato a dirigere l’intero dipartimento chirurgico all’inizio del 2021, sono state riorganizzate molte attività coinvolgenti direttamente l’ospedale di Livorno, tra cui la chirurgia pediatrica, riuscendo a far crescere chirurghi dell’azienda nord-ovest a fianco dei chirurghi del Meyer; la chirurgia toracica, che è stata istituzionalizzata e rafforzata; la senologia, in cui è stato nominato il direttore della struttura complessa dottor Barellini e la gastroenterologia, riorganizzata a livello di tutta l’azienda, di cui è stato bandito il concorso per il direttore della struttura complessa”

E l’attività chirurgica come è andata?

ARTICOLI CORRELATI

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

“La chirurgia generale di Livorno, in questi due anni è riuscita a difendersi bene dalle difficoltà della pandemia, lavorando quasi a pieno regime e riuscendo a soddisfare le principali necessità chirurgiche sia in elezione che in urgenza e nel trauma. Pur nella generale riduzione delle prestazioni, gli interventi oncologici sono stati garantiti, con anche l’occasionale necessità di risolvere casi complessi come l’asportazione di tumori del fegato, dell’esofago o del pancreas, decorsi senza complicazioni.

Infatti, se analizziamo più concretamente l’attività prendendo in esame come dato rappresentativo l’intervento più frequente di tipo oncologico, quindi meno influenzabile dalla pandemia, come l’asportazione dei tumori del colon e del retto, emerge sorprendentemente che nello scorso 2021 sono stati effettuati lo stesso numero di interventi del 2019 (121 rispetto a 122), quando il primario c’era e non c’era la pandemia, con addirittura un importante miglioramento della qualità, indicato dal dimezzamento dei tempi di degenza e dal balzo dell’utilizzo della metodica laparoscopica mini-invasiva, passato dal 28% all´85% dei casi.

Il dato è importante e indicativo del fatto che l’effetto di una buona organizzazione è preponderante rispetto a quello del singolo professionista. Dato anche rassicurante, che dimostra come sull’organizzazione della Chirurgia generale di Livorno sia stato effettuato negli ultimi anni un buon lavoro e come i timori per l’assenza di un primario in questo periodo fossero infondati. Non dimentichiamo che è sfortunato quel popolo che ha bisogno di eroi”.

E adesso che succede?

“Oggi il mio contributo alla Chirurgia generale di Livorno come primario sta terminando, ma proseguirà, finché potrò, nella veste di direttore del Dipartimento chirurgico. Il bilancio finale, oltre a risultare positivo per la chirurgia di Livorno lo è anche per me, sia dal punto di vista professionale che umano. Desidero pertanto ringraziare innanzitutto la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, dottoressa Maria Letizia Casani, che mi ha concesso questa opportunità e ha fortemente supportato il mio lavoro in ogni occasione. Ringrazio tutti i medici del reparto di chirurgia che mi hanno aiutato e gli amici e colleghi primari, che non posso nominare singolarmente per ragioni di spazio, per cui mi limito ai più stretti compagni di percorso: Enrico Capochiani, Giovanni Bagnoni e Maurizio De Maria. Un sentito ringraziamento agli infermieri del reparto e di sala operatoria, in particolare a tutte le strumentiste. Un ringraziamento doveroso agli anestesisti che ho trovato estremamente preparati e disponibili, magistralmente guidati dal dottor Paolo Roncucci. Grazie, infine, al sindaco di Livorno Luca Salvetti per avermi ben accolto e sostenuto e a tutti i medici di medicina generale che dal territorio hanno dimostrato fiducia in me e nello staff.

Concludo con il sincero augurio che tra i bravi professionisti che sicuramente hanno preso parte al concorso per primario della Chirurgia generale emerga il più capace a fare il bene del popolo livornese, che saluto con forte simpatia e affetto”.

In questo momento di “cambio della guardia” a Livorno, anche la direttrice generale dell’Asl Maria Letizia Casani rivolge un ringraziamento al dottor Carobbi e un particolare apprezzamento per l’impronta profonda e positiva da egli impressa sull’attività della chirurgia di Livorno e in particolare per l’ottima gestione e valorizzazione di tutta la squadra, che ha permesso di attuare un percorso in sicurezza in questi due anni, resi ancora più difficili dall’emergenza Covid-19.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025
Spartaco Mencaroni
Sanità

Spartaco Mencaroni è il nuovo direttore dell’Ospedale di Livorno

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi