Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Suolo pubblico 2023 ecco come ottenere le nuove occupazioni temporanee

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Marzo, 2023
Suolo pubblico 2023 ecco come ottenere le nuove occupazioni temporanee

Suolo pubblico 2023 sul sito del Comune le modalità con cui gli esercenti potranno ottenere le nuove occupazioni temporanee per l’anno

Occorre presentare al più presto domanda tramite un tecnico incaricato, ed essere in regola con i versamenti del Canone Unico

Sul sito web del Comune di Livorno, alla pagina della Polizia Amministrativa “Nuove richieste per occupazioni temporanee di suolo pubblico”

(https://www.comune.livorno.it/polizia-amministrativa/occupazioni-temporanee-tavoli-sedie-2023/nuove-richieste-occupazioni), sono state pubblicate tutte le informazioni per gli esercenti interessati a mantenere o rinnovare per ulteriori sei mesi le occupazioni temporanee, o a richiedere ex novo una occupazione temporanea di suolo pubblico (fino a 6 mesi) per il 2023. 

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

In altre parole, si danno le indicazioni per due tipi di occupazioni: 

a) per chi non ha mai usufruito della cosiddetta “occupazione Covid” e intende richiedere un’occupazione temporanea per 6 mesi;

b) per chi in passato ha avuto un’occupazione Covid, ha ottenuto la proroga Covid fino al 30 giugno 2023 e adesso intende richiedere l’occupazione dal 1° luglio 2023.

Si fa innanzitutto presente che questo secondo tipo di occupazione non è da considerarsi quale ulteriore proroga della Covid, bensì quale nuova occupazione a tutti gli effetti, che non potrà più essere rilasciata con le procedure semplificate Covid. Vale a dire che torna in vigore la disciplina pre-Covid del Regolamento comunale n. 174/2017.

Pertanto il procedimento amministrativo per il rilascio dell’occupazione prevede il coinvolgimento dei competenti uffici tecnici comunali per quanto riguarda l’arredo, la mobilità e la viabilità urbana, i pareri necessari in presenza di eventuali vincoli urbanistico-edilizi o di abusi edilizi, la condivisione della documentazione con la Soprintendenza.
Su queste basi i termini del procedimento sono di almeno 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza completa. 

È quindi opportuno che gli esercenti interessati conferiscano al più presto l’incarico al professionista che dovrà istruire la pratica (la normativa prevede infatti che la domanda sia obbligatoriamente presentata da un tecnico incaricato, con trasmissione telematica al SUAP compilando l’apposito modello disponibile sul portale AIDA e allegando la documentazione tecnica specificata nell’art. 2 del Regolamento 174/2017). Solo così sarà possibile ottenere una concessione valida sin dal 1° luglio. 

Prima di presentare istanza, si consiglia a chi beneficia di occupazione Covid di valutare con il proprio tecnico la congruità dell’occupazione esistente con quanto previsto dal Regolamento, e di valutare l’entità delle modifiche/variazioni che potranno essere richieste da parte degli uffici tecnici del Comune (per es. tipologia e colore degli arredi, dimensioni complessive, ecc.). 

È possibile che dal 1° luglio alcune occupazioni Covid non conformi (per es. le occupazioni sull’altro lato della strada rispetto alla posizione del locale) non potranno essere autorizzate. In altri casi potranno essere concesse ma con modifiche agli arredi o con una limitazione delle dimensioni complessive. 

Altro aspetto da tenere presente è che la concessione sarà negata a chi non sarà in regola con il pagamento del Canone Unico, per qualsiasi occupazione di suolo pubblico comunale. L’interessato può sanare la propria posizione versando la tassa dovuta comprensiva di interessi e sanzioni entro 15 giorni dalla presentazione della domanda. Trascorso tale termine senza che sia avvenuta la regolarizzazione, l’istanza sarà rigettata.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi