Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

La Lipu presenta un corso sulla natura e sul verde urbano

Simona Poggianti di Simona Poggianti
31 Marzo, 2023
Un corso sulla natura e sul verde urbano

Il comunicato della Lipu sulla presentazione del corso

“La città è un ecosistema urbano complesso, formato da tante “tessere ambientali”, e non va considerata quale interamente artificiale, perché oltre che dalle persone è abitata da piante e animali selvatici.

Parchi pubblici, giardini privati, campi coltivati nelle periferie, ma anche i residui terreni incolti e le fasce di vegetazione (che dovrebbero essere) presenti lungo i corsi d’acqua, formano quella “rete ecologica/infrastruttura verde” che dovrebbe rappresentare – alla pari delle infrastrutture tecnologiche quali edifici e strade – l’ossatura di una città. Così come prevedono le disposizioni europee, quali la Strategia per la Biodiversità.

ARTICOLI CORRELATI

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

Le aree verdi assolvono a una gamma di servizi/benefici ecosistemici, che sono fondamentali per la qualità urbana e il benessere psico-fisico della gente, ma anche per mantenere il paesaggio e la biodiversità.

Molto c’è ancora da fare nel nostro Paese per migliorare la cultura del verde e la conoscenza e valorizzazione della biodiversità; una consapevolezza da cui discendono norme, scelte urbanistiche e interventi gestionali compatibili.

Questo corso divulgativo vuole essere un contributo in tal senso, perché un domani le piante spontanee possano essere riconosciute nel loro ruolo e non considerate e trattate come “erbacce e sterpaglie infestanti da estirpare”. Perché gli alberi e le siepi vengano gestiti nel rispetto delle leggi e delle buone pratiche (ad esempio mettendo al bando le potature drastiche), non ultimo poiché abbiamo a che fare con esseri viventi dotati di una loro sensibilità. Perché si faccia ogni sforzo per mantenere le alberature esistenti che ci assicurano tanti benefici nel presente, senza rinunciare a mettere a dimora nuove piante in altri terreni e con le tecniche opportune.

Per questo è fondamentale abbandonare la tendenza attuale del consumo di suolo; soltanto così avremo aree urbane più belle e sicure, anche dal punto di vista idrogeologico e della qualità dell’aria.

Vogliamo sognare città con tante aree verdi polifunzionali, dove bambini, adulti e anziani possano incontrarsi, rilassarsi e giocare, essendo circondati – e vivendo in armonia – con tante piante e “altri” animali”

Info

“NATURA & VERDE URBANO”
Biodiversità in città: conoscere e proteggere alberi, uccelli, habitat
Sede: Centro sociale La Leccia – via Guadalajara, 1 – Livorno
Periodo: aprile-maggio 2023
Orario: 17:30-19:00
Iscrizione: gratuita
Disponibile: atlante uccelli Livorno
libro “Verde urbano: gestione ecologica”
In omaggio: materiale documentazione
PROGRAMMA
• Giovedì 13 aprile – Ecosistema urbano: benefici del verde e degli alberi in città
Docente: Marco Dinetti, Responsabile ecologia urbana Lipu
• Giovedì 27 aprile – Riconoscere e gestire alberi e piante del nostro territorio
Docente: Valerio Lazzeri, PhD Botanico
• Giovedì 4 maggio – Avifauna urbana: come progettare un giardino naturale “birdgarden”
Docente: Paola Ascani, Consigliera nazionale Lipu
• Sabato 6 maggio, ore 09:00 – Escursione birdwatching al Parco di Villa Corridi e al
terreno di via San Marino alla Scopaia
INFO e ISCRIZIONI:
Roberta Diciotti – Comitato No cubone – diciottiroberta@gmail.com
347.6764765
Lipu – marco.dinetti@lipu.it – www.lipu.it

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Marciapiedi
Ambiente

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

11 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025
Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi