Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Dipendenza da alcol: nel territorio AUSL Toscana numeri più alti ripsetto alla media regionale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
21 Aprile, 2023
Maurizio Varese direttore area dipendenze

Una dipendenza, quella da alcol, che nel territorio dell’AUSL Toscana nord ovest ha un’incidenza più alta rispetto alla media regionale.

Il punto di Maurizio Varese direttore area dipendenze

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: eseguito il primo intervento di ricostruzione della cavità uterina

Sanità: proclamato lo sciopero per mercoledì 17 settembre

A Livorno la prima donazione di cuore da donatore a cuore fermo in ospedale senza Cardiochirurgia

“Quasi 8 milioni i consumatori a rischio e 3 milioni e mezzo i binge drinker. In 750 mila hanno già un danno da alcol non intercettato”. Sono questi i numeri riportati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) in occasione del Alcohol prevention day 2023, la giornata sulla consapevolezza contro l’abuso di alcol che quest’anno si è svolta il 19 aprile.

“Nel 2022 gli utenti alcoldipendenti in carico ai 12 SerD Asl sono stati 2.020 il 22,5% del totale. Circa l’80% sono maschi e il 20% femmine. Hanno dai 14 agli 80 anni, per un’età media di 50. Naturalmente nei ragazzi molto giovani preferiamo parlare di disturbi alcol correlati, piuttosto che di vera e propria dipendenza da alcol. Tuttavia il fenomeno sta assumendo dimensioni rilevanti.

A preoccupare è in particolare il cosiddetto binge drinking -spiega Varese- l’abbuffata di alcol: bere in maniera compulsiva, bicchiere dopo bicchiere, per raggiungere il più in fretta possibile l’ebbrezza. Si parla di binge drinking quando si assumono 5 o più unità alcoliche nel giro di 4-5 ore. Per le donne la soglia è 4 unità. Una unità alcolica corrisponde a 12 grammi di etanolo, ovvero alla quantità di alcol contenuto in una lattina di birra da 333 ml, a un bicchiere di vino da 125 ml, a un aperitivo da 80ml o a un bicchierino di superalcolico da 40 ml. E’ evidente che all’ebbrezza subentra l’ubriacatura o, peggio ancora, l’intossicazione.

Secondo i dati dell’Agenzia regionale di sanità in Toscana gli adolescenti che riferiscono di aver avuto almeno un episodio di binge drinking nell’ultimo mese sono il 33,4%. Nell’AUSL Toscana nord ovest questa percentuale è leggermente superiore, pari al 34,2%, con punte di oltre il 40% a Lucca, in Garfagnana,nella zona delle Apuane, nell’Alta Val di Cecina e in Valdera.

Si tratta di una modalità molto più rischiosa specialmente per gli adolescenti che non hanno ancora completamente sviluppato i sistemi di metabolizzazione dell’alcol quindi, a parità di alcol assunto rispetto agli adulti, hanno dei tassi di alcolemia molto più alti, con effetti che deprimono le funzionalità cerebrali e che si ripercuotono sul comportamento. Spesso capita che finiscano in stato soporoso o in coma etilico al pronto soccorso.

Il genere femminile, poi, per ragioni di metabolismo e di ormoni, è più esposto di quello maschile agli effetti deprimenti dell’alcol. In genere le donne si avvicinano più tardi all’abuso alcolico rispetto agli uomini, ma sviluppano dipendenza più velocemente. Vale la pena sottolineare però, che oggi assistiamo a un abbassamento dell’età di primo contatto con l’alcol e a un’ uniformità di modelli di consumo tra maschi e femmine. Non c’è più un consumo di vino legato ai pasti, ma un consumo di birra e superalcolici concentrato nel fine settimana.

Purtroppo il consumo di alcol è sempre più associato ad altre droghe, in modo particolare alla cocaina. Il mix di alcol e cocaina forma nell’organismo una sostanza altamente neurotossica ed epatotossica: il cocaetilene, che danneggia il sistema nervoso e il fegato”

L’Iss ha ha evidenziato che le conseguenze sociali dell’abuso di alcol sono ancora troppo poco considerate ma producono effetti negativi su famiglie e comunità, con il deterioramento delle relazioni personali e di lavoro, la perdita dell’occupazione, violenze e maltrattamenti in ambito domestico e non solo.

“Come AUSL siamo impegnati su più fronti per contrastare l’abuso e le dipendenze da alcol – aggiunge Varese – i cittadini possono rivolgersi ai nostri 12 Servizi dipendenze (i SerD), dove l’accesso è gratuito, diretto, non è necessario passare né dal cup né dal medico di famiglia. Si può anche telefonare o mandare una mail, anche solo per consigli, sia da parte di chi ritiene avere un problema di alcol sia da parte dei familiari”. Nei SerD l’utente viene valutato dal punto di vista medico, psicologico e sociale a cui segue la proposta di un piano di trattamento.

Per quanto riguarda la prevenzione, invece, l’Azienda realizza interventi rivolti alla popolazione in generale e agli adolescenti in particolare. Con il progetto “Notti di qualità”, finanziato dalla Regione Toscana, attuato in collaborazione con il CNCA Toscano, operatori di strada vanno nei luoghi di ritrovo dei giovani per effettuare l’alcoltest, distribuire materiale informativo e consigli. Nelle scuole sono stati realizzati il progetto Unplugged, rivolto alla fascia 12-14 anni, e “Prevenzione teatro”: veri e propri spettacoli che hanno al centro il tema dell’alcol e dei giovani rivolti alle scuole primarie di secondo grado. Ci sono poi i progetti di prevenzione in collaborazione con gli enti del CEART Toscano, come ad esempio “Il ragno nella tela” a Viareggio o interventi brevi e di sostegno a utenti in trattamento per il SerD della Valle del Serchio.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

sergio abate
Sanità

Ospedale di Livorno: eseguito il primo intervento di ricostruzione della cavità uterina

11 Settembre, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: proclamato lo sciopero per mercoledì 17 settembre

10 Settembre, 2025
Paolo Lopane
Sanità

A Livorno la prima donazione di cuore da donatore a cuore fermo in ospedale senza Cardiochirurgia

9 Settembre, 2025
Unità mobile mammografie
Sanità

Ospedale di Livorno: torna l’unità mobile per aumentare il numero di mammografie erogabile

3 Settembre, 2025
Kit emergenza pronto soccorso
Sanità

Saranno distribuiti in tutti i Pronto Soccorso i Kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza

6 Agosto, 2025
De Maria
Sanità

Ospedale di Livorno. Sono 12 interventi eseguiti nel primo mese di utilizzo della nuova piattaforma robotica chirurgica

6 Agosto, 2025

Notizie recenti

Terrazza Mascagni

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi