Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Caso scuola, Potere al Popolo: “Sovraffollamento, è così che puntiamo sulle nuove generazioni”?

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
1 Settembre, 2023
Bambini a scuola

“Valutiamo il da farsi” è il modo in cui la dirigente scolastica del Niccolini-Palli conclude la sua intervista al Tirreno del 29 agosto riguardo la necessità di sdoppiare una classe da 37 alunni ritenuta dai genitori, e da noi, troppo numerosa. Vogliamo spendere qualche parola come Potere al Popolo Livorno sulla malagestione delle dirigenze scolastiche e delle amministrazioni negli ultimi 15 anni a Livorno, e ci sembra opportuno entrare nel merito, in quanto nella nostra assemblea c’è chi la scuola la frequenta e chi ha concluso il suo percorso d’istruzione da poco.

Ci sembra incredibile che le problematiche e le dinamiche d’inefficienza di più di 10 anni fa siano le stesse e che si debbano riproporre ancora sulle nuove generazioni. Analizziamo un attimo quanto affermato dalla professoressa Guidi: “la scuola saprà fare fronte a tutte le dinamiche che potranno verificarsi, le indicazioni esatte saranno definitive a seguito degli esami di sospensione del giudizio che si verificheranno il primo settembre”, da quanto emerge dai consigli d’istituto la situazione nella scuola è quella di un sovraffollamento generale, dovuto alla mancanza di spazi e di attrezzature per poter svolgere l’attività didattica, arrivando fino alla situazione ridicola dove gli studenti non hanno adeguato riparo dal sole perché la scuola non ha abbastanza tende per le finestre. Quindi, è chiaro che l’istituto non è preparato a sufficienza, per quanti ragazzi potranno ripetere l’anno, ad aumentare il suo numero di classi.

ARTICOLI CORRELATI

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

In Italia nel 2021/2022 c’ erano 1.981 prime classi con oltre 27 studenti. Lo scorso anno, 2022/2023 ben 2.459 prime classi su 25.026 (quasi il 10%) avevano una presenza di studenti superiore a 27 per classe! Insomma il problema aumenta invece che essere risolto.

Questo si vede dal fatto che le classi del coreutico, a differenza di quanto promesso dalla ex dirigente scolastica (Alessia Bianco), non hanno ancora ricevuto la palestra “Edison” e che i lavori strutturali di messa a norma non sono mai iniziati, con buona pace del Goldoni che “affitta” ad una scuola la sala degli specchi. Infine, per quanto riguarda il liceo musicale ci chiediamo quando l’inadeguatezza delle aule per le prove, che va avanti ormai da più di 10 anni, avrà una fine; sarebbe proprio un peccato se queste persone che devono abituare l’orecchio al proprio strumento si ritrovassero a provare nella chiesa di piazza della Vittoria come proposto dal parroco (sic, persino lui si è reso conto di questa situazione).

Spostandoci sul mare invece, il polo liceale F. Enriques è in una situazione che riteniamo ridicola, gli studenti sono divisi in 3 sedi diverse, ognuna in una parte differente della città. Questo crea una situazione improponibile per studenti e professori, dove i primi non riescono a ricevere un’educazione e istruzione adeguata, dovuta al fatto che i secondi sono costantemente in esodo tra una succursale e l’altra. Per parlare delle succursali dobbiamo soffermarci su quella di Porta a Mare: dei fondi commerciale “riadibiti” ad aule! Qui il malgoverno e la malagestione sono all’ordine del giorno, intorno alle aule, se non dentro, passeggiano turisti, c’è un via vai di persone che fanno shopping intorno alla porta dell’aula, animali domestici o meno si godono una lezione di matematica o di latino insieme ai figli e alle figlie dei livornesi: da un punto di vista didattico questa situazione è degradante e insopportabile. Dobbiamo sottolineare anche che uno dei tre poli dell’Enriques era una delle strutture del Niccolini Palli, sintomo che gli spazi restano i soliti, e sono soltanto le scuole che si cannibalizzano tra loro, mentre la Provincia non cerca nessuna soluzione a lungo termine in altre strutture, nelle quali è necessario investire soldi per la messa in sicurezza e vari lavori di adeguamento.

Per quanta polizia voglia convocare il dirigente scolastico durante le autogestioni per sgomberare gli studenti e le studentesse, questo non basterà per cambiare le cose e gli studenti e le studentesse hanno tutto il diritto di occupare una scuola che è stata lasciata allo sbando da chi la dovrebbe gestire, per migliorare le condizioni di chi la frequenta ora e per chi la frequenterà in futuro.

Questi sono gli esempi più eclatanti che ci sono arrivati e che conosciamo, quello che pensiamo è che la situazione sia più endemica di quanto riportato qui da noi, riteniamo anche che le scuole di tutta la provincia non siano messe meglio, e tutto si riconduce a quell’insieme di leggi e riforme che hanno riguardato la scuola negli ultimi anni, a partire dalla riforma Gelmini fino alla Buona Scuola.

Come Potere al Popolo Livorno, non solo crediamo che queste leggi abbiano impedito anno dopo anno di adeguare le scuole di strutture ed attrezzature, ma hanno ridotto la capacità delle generazioni a venire, di potersi realizzare ed emancipare attraverso l’istruzione, la ricerca e la conoscenza. Il cancro che sta consumando le scuole della nostra città è lo stesso cancro che affligge le scuole di tutta Italia. E questo cancro uccide e schiavizza con l’alternanza scuola-lavoro, insegna una buona educazione ma solo per tenere la testa abbassata, e forma soltanto ad essere sfruttatə.

Non c’è dubbio che noi stiamo dalla parte dellə studentə che si oppongono a tutto ciò, e vogliono cambiare questo sistema.

Potere al Popolo Livorno

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025
Pista ciclabile
Attualità

ACI Livorno: la nostra posizione sulla pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa

6 Giugno, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi