Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

ACI Livorno: la nostra posizione sulla pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Giugno, 2025
Pista ciclabile

Comunicato stampa a firma ACI Livorno


“Come Aci, abbiamo riflettuto molto sull’efficienza della pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa, allacciandosi ad altri tracciati per raggiungere altre località. Per questo, ci siamo informati sul movimento di persone che vengono dai paesi nordici in bicicletta per raggiungere i nostri lidi.

Ci siamo anche informati su quanti vengono in macchina e si portano le bici al seguito, oppure utilizzano le ferrovie dello Stato, ben attrezzate con vagoni adatti al trasporto di biciclette.

ARTICOLI CORRELATI

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

Ospedale di Livorno: lavori nei pressi del Bar

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

Abbiamo fatto anche una proporzione su quanti invece percorrono quella strada tutti i giorni perché obbligati per lavoro, che — non essendo compatibile con la bici obtorto collo — sono costretti a usare la propria auto, e quanti percorrono quel tratto di strada per diletto, andando al mare a Tirrenia e non solo. La proporzione è talmente infinitesimale che non è nemmeno apprezzabile.

Questo è il primo punto su cui devono riflettere le nostre amministrazioni: successivamente, abbiamo preso in considerazione anche i finanziamenti ad hoc. Non essendo assolutamente contrari alle piste ciclabili, riteniamo che siano necessarie — facciamole — ma seguendo una logica di viabilità sicura per tutti gli utenti della strada e non sulla scorta di progetti ideologici.

Il ciclista di “Düsseldorf”, dopo aver viaggiato nelle belle piste del Garda e non solo, si trova in mezzo ai camion o con accanto una strada trafficata da auto che girano per entrare nei posti di lavoro, con una visibilità non garantita dalle manovre dei mezzi pesanti.

A questo ciclista turista, proveniente da realtà ben diverse, sorge sicuramente una domanda: “Ma perché non le hanno fatte in modo diverso, tipo vicino al mare… o comunque più sicure?”

Spostando l’attenzione su un altro nodo nevralgico della circolazione stradale che non possiamo certo definire “dolce”, riguarda la moltitudine degli utenti della strada che percorrono il litorale per andare al lavoro. Ogni giorno, passando davanti al Nautico e davanti al Palazzo dei Portuali, si chiedono: «Ma fare tutto a due corsie? (non parliamo delle rotatorie, la cui rimozione costa…)» così eviterebbero di “svernare” in macchina.

Non credo che l’amministrazione possa dire che costi troppo allargare la corsia in fondo al ponte della Trinità, lato mare, eliminare la pista ciclabile degli Scali Novi Lena e di piazza Mazzini, dirottando la stessa pista sul ponte dei Francesi e facendola passare all’interno del porto, così da eliminare l’“imbuto”. Forse anche il ciclista venuto da lontano sarebbe più felice percorrendo questo tracciato, sicuramente più panoramico e, cosa non di poco conto, più sicuro.

In ultimo, affrontando la realtà, oltre alla gran parte dei cittadini che lavorano nella portualità, ci sono anche le famiglie che prediligono la spiaggia e vanno a Tirrenia al mare. Sono un numero importante, ma siamo certi che questi frequentatori delle sabbie pisane abbandoneranno l’auto per spostarsi in bicicletta con un carrello trainato per portare ragazzini e ciambelle? Se poi lo stesso padre di famiglia metterà in conto la sicurezza, siamo certi che saranno ben pochi quelli che si cimenteranno in questa impresa.

Infine, parlando di biciclette, abbiamo anche visitato la nuova ciclo stazione situata in prossimità della stazione ferroviaria e, come avevamo predetto, l’investimento non si è rivelato centrato.

 Le scelte  politiche condizionano la vita di una città per moltissimi  anni, auspichiamo quindi un ripensamento circa progetti rivisitabili   e come sempre ci dichiariamo disponibili al confronto ben consci che la nostra disponibilità non è ben accetta”

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Sara Paoli
Attualità

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Ospedale di Livorno
Attualità

Ospedale di Livorno: lavori nei pressi del Bar

14 Luglio, 2025
Accordo
Attualità

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

14 Luglio, 2025
Avviso di asta
Attualità

Bar caffetteria ai Granai di Villa Mimbelli: avviso di asta pubblica per la concessione di nove anni

13 Luglio, 2025
lutto
Attualità

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Antuofermo
Attualità

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

samuele e rebecca monticelli

Campionati italiani di street show: argento per Samuele e Rebecca Monticelli

15 Luglio, 2025
Sara Paoli

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Garibaldissima 2025

Garibaldissima: il programma di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio

15 Luglio, 2025
Aiolli

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
Kira

Cani in adozione: Kira cerca una famiglia

15 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi