Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Settembre il mese mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Settembre, 2023
Alzheimer

Guarda l’intervista alla presidente di Amal Fiorella Cateni https://fb.watch/n8tIrNDfWY/

Settembre il mese mondiale dell’Alzheimer. Un convegno, un film e una giornata di screening gratuiti

Amal O.D.V. Associazione Malati di Alzheimer di Livorno, organizza una serie di appuntamenti per il XII mese mondiale dell’Alzehimer, che cade a settembre.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

Si va da un convegno di portata nazionale, alla proiezione di un film sul tema, a una giornata di screening e di test gratuiti per tutti. Il 21 settembre, giornata nazionale dell’Alzheimer inoltre, Palazzo Comunale sarà illuminato di viola, il colore dei fiori nontiscordardime.

Come spiega Fiorella Cateni, presidente di Amal O.D.V. lo scopo del lavoro dell’associazione è quello di superare lo stigma della demenza e passare dall’assistenza all’inclusione. Oggi le persone affette da demenze, Alzheimer e le loro famiglie sono disorientati dallo spezzettamento delle misure pubbliche e dalla babele di regole e procedure da seguire. Siamo partite da queste considerazioni per costituire nel 2018, proprio il 21 settembre, anche a Livorno la nostra Associazione. E da allora abbiamo cercato di aiutare malati e famiglie dando informazioni sui servizi pubblici che sul nostro territorio esistono, sicuramente insufficienti per la richiesta, ma ci sono, sui percorsi da intraprendere per ottenere il rispetto di tutti i diritti che queste persone hanno. Inoltre abbiamo cercato anche di portare un contributo concreto organizzando settimanalmente incontri di caffè Alzheimer con laboratori di stimolazione cognitiva. E, proprio per combattere lo stigma che esiste abbiamo organizzato incontri, dibattiti convegni, coinvolgendo le Istituzioni e la cittadinanza tutta.

Il mese di settembre ha proprio lo scopo di mettere in primo piano le persone con demenza e le sue esigenze, la qualità di vita insieme alla sua famiglia.

Le persone con demenza vivono in una realtà dove la disinformazione relativa alla loro vita e al loro essere è ancora diffusa: l’etichetta di “malati di mente” che spesso viene loro affibbiata, è intollerabile. La persona con demenza deve essere vista per quello che è: prima di essere un malato , è una persona esattamente come tutti noi, con una dignità che va rispettata e tutelata. Combattere la disinformazione significa battersi contro l’attuale e ingiustificata stigmatizzazione dei malati e dei loro familiari. Una nostra lotta in questo senso ha oggi una maggiore possibilità di migliorare la qualità di vita del malato di quanto non possano fare i farmaci attualmente esistenti. Infatti occorre anche riflettere sullo stato dell’arte della ricerca. I risultati degli studi farmacologici sono stati finora poco soddisfacenti per cui occorre incentivare con risorse adeguate la ricerca.

Gli appuntamenti

Giovedì 21 settembre ore 10.00, Sala conferenze Palazzo dei Portuali

Convegno “Alzheimer: senza ricordi non c’è presente”.

Ore 9.30 Registrazione partecipanti

Presiede Fiorella Cateni presidente Amal

ore 10 saluto delle Autorità

Luca Salvetti Sindaco di Livorno

Alfredo Matteucci Questore Vicario di Livorno

Cinzia Porrà Direttrice Zona Livornese Usl

Sandra Scarpellini Presidente Provincia Livorno

“Quali le priorità con le persone con demenza: cosa c’è e cosa bisognerebbe fare” Caterina Pinto presidente Federazione Nazionale Alzheimer

“Azheimer e demenze nell’ambito livornese:cosa come e quanto”Gianluca Moscato Direttore UOC Neurologia Livorno ATNO e Barbara Nucciarone Referente Medico CDCD Livorno UOC Neurologia Livorno ATNO.

Conclusioni: Andrea Raspanti Assessore al Sociale Comune di Livorno

Il 21 settembre, giornata nazionale dell’Alzheimer inoltre, Palazzo Comunale sarà illuminato di viola, il colore dei fiori nontiscordardime.

Martedì 26 settembre in collaborazione con il Teatro Quattro Mori alle ore 21 verrà proiettato il film “Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo interpretato da Leo Gullotta uscito il 21 settembre 2022, esperienza di un direttore d’orchestra che racconta di una malattia attraverso la poesia del tempo che passa, di ricordi che si cancellano e quelli che riemergono, incoerenti e irrazionali.

INGRESSO GRATUITO

Sabato 30 settembre in Piazza Grande presso ambulatorio mobile messo a disposizione da Biolabor si effettueranno test e screening cognitivi gratuiti dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 con preventiva prenotazione al numero 371-3822926

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Effetto garibaldi
Eventi

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

25 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi