Ieri mattina in via Toscana, nel quartiere Coteto, si è svolto un evento di sensibilizzazione ecologica a cura della scuola primaria Razzauti dell’istituto Comprensivo G. Mazzini.
I bambini hanno esposto ai cittadini, attraverso un’ampia documentazione, le buone pratiche di smaltimento dei rifiuti affinché possano essere veramente riciclati.
Come si schiacciano le bottiglie di plastica in modo corretto? Per buttare via la pellicola di alluminio usata, va fatta una palla o va appiattita? In quale bidone vanno messe le bombolette spray?
Queste sono alcune delle domande che mettono in crisi… ma per fortuna i bambini hanno saputo rispondere egregiamente!
L’idea è nata dall’insegnante della scuola Elisabetta Bini che ha creato un modello didattico-educativo replicabile anche da altre scuole della città. La sua progettualità è piaciuta al comitato scientifico delle reti di scuole nazionali Green School ed Aamps, che collabora nel miglioramento delle prestazioni ecologiche degli ambienti scolastici, abbassando le emissioni di CO2. I bambini della scuola hanno inoltre allestito un banchetto dove hanno mostrato le loro originali “creazioni eco” realizzate con scarti di rifiuto come flaconi di detersivi, bottiglie di plastica, vecchi cd e bottiglie di vetro.
Al banchetto si è unita una delegazione della scuola secondaria di primo grado Gamerra che ha promosso il tema dell’alimentazione sana e a km 0.
Sarà possibile partecipare alla loro “scuola di ecologia”, il giorno 12 maggio per la Festa della Mamma organizzata dai commercianti del quartiere. Si segnala inoltre l’appuntamento “Caccia al rifiuto” per il giorno 29 aprile dalle 9.00 alle 13.30, in cui i bambini saranno impegnati in una pulizia del quartiere. La cittadinanza è invitata a partecipare.