Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Tutte le opere e lavori pubblici approvati da realizzare

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Novembre, 2024
Accademia Tecnologica Edilizia: un nuovo corso che partirà in autunno per Idrotech Manager

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Mirabelli, ha recentemente approvato un pacchetto di opere e lavori pubblici, a cura del settore “Manutenzione e cura della città” e del settore “Transizione tecnologica e Smartcity” del Comune di Livorno.

Questi i progetti principali:

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

Intervento di ripristino della facciata dell’immobile di proprietà comunale in via Menasci angolo piazza Damiano Chiesa (ex sede della Circoscrizione 4): approvazione progetto esecutivo.

I lavori mirano al recupero della facciata e a migliorare la tenuta alla pioggia delle coperture,mediante la realizzazione di alcuni interventi di manutenzione straordinaria: verifica di stabilità ed eventuale consolidamento e reintegro delle cornici in pietra delle finestre, del marcapiano, degli archi dell’aggetto di gronda e del sottogronda in facciata; impermeabilizzazione con guaina e realizzazione di linea vita permanente in copertura; installazione di un canale di gronda e di pluviali in rame per il convogliamento e lo smaltimento delle acque meteoriche; ripristino e tinteggiatura dell’intonaco di facciata. L’investimento complessivo è di 160mila euro.

Lavori di straordinaria manutenzione della copertura di Villa Maria: approvazione del progetto esecutivo.

I lavori consistono in interventi finalizzati a risolvere il problema delle infiltrazioni e nella sostituzione di alcune membrature lignee dell’ordito principale e secondario della copertura. L’investimento ammonta complessivamente a 31mila euro.

Manutenzione straordinaria della palestra “Renzo Del Chicca” (scuole Michelangelo di via Dudley). Approvazione progetto esecutivo. 

I lavori prevedono la totale sostituzione della pavimentazione, dei rivestimenti e delle porte, oltre ad una completa tinteggiatura dei locali degli spogliatoi lato nord, la revisione del manto di copertura con interventi puntuali di riparazione. È inoltre prevista la manutenzione delle finestre a servizio sia della zona spogliatoio che della palestra, con revisione del sistema di apertura. Nell’occasione sarà revisionata la pavimentazione del campo da gioco, nei punti in cui sono stati eseguiti precedenti interventi. Previsti anche alcuni piccoli interventi di idraulica per riparare le perdite al bagno del piano superiore. La spesa prevista è di quasi 35mila euro.

Questi invece, per quanto riguarda l’illuminazione pubblica, i progetti di fattibilità tecnico-economica approvati dalla Giunta:

Interventi di illuminazione aree verdi e giardini pubblici

Riguarda la realizzazione/potenziamento dell’illuminazione di alcune aree verdi e giardini pubblici attualmente con scarsa o senza illuminazione. Saranno installati 34 corpi illuminanti con utilizzo di tecnologia LED, distribuiti in varie aree: parco il Triangolo nel quartiere La Rosa, stradello parco BMX sempre nel quartiere La Rosa, parco di via Beppe Orlandi, parco di Collinaia, parco Berlinguer di via Torino, strada pedonale via del Vecchio Lazzeretto. Gli obiettivi del progetto sono garantire una maggiore tranquillità e sicurezza alla cittadinanza durante l’utilizzo di queste aree e consentire un risparmio energetico durante le ore di minor presenza, poiché tutti i corpi illuminanti previsti saranno dotati di sistema di “dimmerazione” in grado di variare l’intensità luminosa. L’investimento previsto è di 150mila euro.

Interventi di ampliamento dell’illuminazione cittadina

Si tratta di 22 corpi illuminanti montati su palo, che saranno distribuiti in varie zone della città: parcheggio di via Martin Lutero, strada pedonale via Bixio/via Stenone, largo Bellavista, via Mondolfi angolo via del Tirreno, via Cambini, via Ravizza, parcheggio ex ATL, viale Carducci incrocio Via Nievo, viale Petrarca zona Ospedale, piazza XI Maggio, attraversamento pedonale via di Collinaia davanti al nuovo supermercato Lidl. A questi si aggiungono 10 corpi illuminanti che saranno installati nell’area del parcheggio ex ATL, di cui 5 proiettori installati a parete che illumineranno il passaggio pedonale e altri 5 corpi illuminanti su palo per l’illuminazione dell’area buia intorno al parcheggio. Infine 4 punti luce saranno destinati all’illuminazione degli attraversamenti pedonali. L’obiettivo del progetto è realizzare/potenziare l’illuminazione con l’utilizzo di tecnologia LED, al fine di migliorare la fruibilità delle strade, sia a piedi che con i mezzi. In questo modo si darà più tranquillità e sicurezza ai cittadini durante gli spostamenti. Anche questi corpi illuminanti saranno dotati di sistema di dimmerazione per consentire un risparmio energetico durante le ore di minor presenza. L’investimento previsto è di 150mila euro.

Adeguamento torri faro cittadine

L’intervento, come già annunciato, prevede la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica in sostituzione di impianti obsoleti che presentano sostegni – le torri faro alte 25 metri che risalgono a una quarantina di anni fa – con evidenti segni di ossidazione. I nuovi impianti saranno realizzati alla rotatoria di piazza Dante, al parcheggio della Stazione marittima accanto alla Fortezza Vecchia, allo svincolo di via Provinciale Pisana-via Pian di Rota. Anche per questo progetto utilizzo di tecnologia LED e di apparecchi innovativi per il miglioramento della qualità del servizio in termini di affidabilità, continuità e potenziamento della sicurezza del traffico motorizzato, pedonale, ciclabile. L’intervento mira inoltre a diminuire i consumi di energia, a salvaguardare l’ambiente attraverso l’utilizzo di sistemi a lunga durata di vita e di elevata affidabilità che, riducendo gli interventi di manutenzione degli impianti, minimizzano la necessità di smaltimento dei rifiuti. L’investimento previsto è di 250mila euro.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi