Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Le iniziative per il Giorno della Memoria

Redazione di Redazione
24 Gennaio, 2020

Lunedì 27 gennaio si celebrerà la Giornata della Memoria in onore alle vittime dell’olocausto e il Comune di Livorno ha organizzato un programma ricco di iniziative

Incontri istituzionali, musica , film, percorsi cittadini, corse sportive e installazioni per ricordare il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz.

L’evento principale del calendario è la maratona non competitiva “Run for Mem” che si terrà domenica 26 gennaio (Livorno a livello nazionale è stata la città prescelta  per ospitare l’evento sportivo giunto alla quarta edizione) ma seguiranno altri appuntamenti che coinvolgeranno la città ed il mondo della scuola.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

“Run For Mem”

Maratona non competitiva sotto l’egida della Presidenza del Consiglio aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza con un itinerario che raggiungerà i “luoghi della Memoria” cittadini, organizzata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con la Comunità Ebraica di Livorno.

Il Giorno della Memoria

  • Ore 9.30 Cimitero Ebraico (via Don Aldo Mei) deposizione della corona e omaggio alle vittime della Shoa;
  • Ore 10.30 Prefettura di Livorno: saluti delle autorità e intervento del prof. Claudio Vercelli, docente di storia contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano.
    Esibizione musicale e riflessioni degli studenti ” G.Bartolena” di Livorno.
  • ore 17.00 presso il Teatro La Goldonetta si svolgerà la rappresentazione “Progetto Memoria” durante la quale gli alunni dell’Istituto IIS Niccolini-Palli eseguiranno composizioni originali su temi ebraici; ci saranno inoltre testimonianze e interventi. 

Comunità di Sant’Egidio (Pietre d’Inciampo e cortei)

Gunther Demnig, artista delle stolpersteine  ha impiantato sei pietre dedicate a: Piera Galletti Genazzani e sua figlia Lia arrestate il 31 dicembre 1943 e deportate ad Aushwitz (ultima residenza nota: Via del Mare 2); a Rosa Adut ed Abramo Levi ed ai figli Mario e Selma, tutti arrestati il 18 dicembre 1943 e deportati anch’essi ad Aushwitz (ultima residenza nota: Via Strozzi 9).

“La vita è bella” 

Proiezione del film di Roberto Benigni  presso il Teatro La Goldonetta, 29 gennaio, indirizzata agli istituti scolastici cittadini, accompagnata dall’inquadramento storico della Shoah e dalla testimonianza di un sopravvissuto ai campi di sterminio, a cura dell’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Livorno.

“Resistenza operaia in Germania”

Mostra aperta da lunedì 3 febbraio  al successivo sabato 8 febbraio presso la sala conferenze del Cisternino di Città (Largo del Cisternino) relativa all’opposizione tedesca al nazismo che costò la vita a migliaia di tedeschi, a cura dell’ISTORECO.

“Sognavamo nelle notti feroci”

Installazione artistica sull’orrore dei campi di sterminio attraverso i sogni dei deportati. Architettura sonora di 17 voci costruita intorno ai frammenti di sogno di 5 deportati nei lager nazisti: Primo Levi, Anne Frank, Charlotte Delbo, la pisana Liana Millu e la livornese Frida Misul. All’interno di uno spazio pensato come un “al di là” della memoria, i visitatori ascolteranno l’orrore dei campi di sterminio attraverso le immagini, i suoni, le parole sognate dai prigionieri in quelle “notti feroci”, così definite da Primo Levi.

Da sabato 25 a lunedì 27 gennaio, dalle 17 alle 19, presso la Cappella Scafurno di Monterotondo, sarà visitabile l’installazione realizzata dall’associazione Effetto Collaterale con i patrocini di: Comunità Ebraica,  Regione Toscana, Provincia di Livorno e Comune di Livorno. 

Ph – Osservatorio diritti

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Effetto garibaldi
Eventi

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

25 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Lavori in corso

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno fuori dalla Coppa Italia: a Sassari non basta il gol di Marchesi (2-1)

17 Agosto, 2025
Fondazione Trossi uberti

“Residenze d’artista”, il progetto presentato per un importante finanziamento regionale

16 Agosto, 2025
Europa verde livorno

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Carabinieri

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi