Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

39 nuovi spazi costieri alla Rotonda di Ardenza

Simona Poggianti di Simona Poggianti
19 Ottobre, 2022
39 nuovi spazi costieri alla Rotonda di Ardenza

Presentata la nuova cartellonistica nei 39 spazi costieri comunali alla Rotonda di Ardenza

E’ stata presentata alla Rotonda di Ardenza la nuova cartellonistica adottata nell’ambito del “Progetto blu” del Comune di Livorno, che sarà posizionata in 39 spazi costieri pubblici in sostituzione dei vecchi cartelloni in grande parte danneggiati e non più utilizzabili. 

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello, e i tecnici dell’ufficio Ambiente e della Protezione Civile del Comune. 

Nell’ambito della valorizzazione del decoro urbano l’Amministrazione Comunale avvalendosi del Settore Ambiente e Verde ha provveduto alla sostituzione di tutta la cartellonistica presente sulla costa usando la stessa tipologia di cartello in cui sono state ricomprese informazioni sia naturalistiche che turistiche, approfondibili anche attraverso l’accesso a pagine web tramite l’utilizzo degli specifici QR Code accessibili attraverso una scansione da cellulare. 

Con l’intento di dare ordine e decoro al nostro lungomare ha preso il via questa mattina la rimozione di oltre 50 pali per lo più spogli e cartelli ormai vecchi e logori.

E’ stata inoltre creata una specifica cartellonistica provvisoria del “Divieto di balneazione” facilmente posizionabile al bisogno e rimovibile da parte dell’Ufficio preposto.

Ed ora entriamo nel dettaglio del Progetto “Blu Livorno” all’interno del quale è stato redatto un documento base che accompagnerà l’intero mandato del Sindaco e che vede impegnata l’Amministrazione Comunale nel miglioramento dell’utilizzo della costa con una specificità rivolta allo sviluppo sostenibile. 

Sono state approfondite varie tematiche allo scopo di rilanciare idee che troveranno la realizzazione in diversi campi dell’Amministrazione Comunale. Sulla base di conoscenze multidisciplinari sono stati identificati una serie di interventi programmabili rivolti alla conservazione della qualità ambientale ed alla valorizzazione delle prestazioni delle aree costiere pubbliche. 

Nel capitolo 6 “Gli spazi di arenile, bed-rock e di scogliera” del documento viene proposto un approfondito censimento degli spazi costieri con un set di indicatori geometrici, ambientali, sociali ed economici. 

Il lavoro di censimento degli spazi costieri è cominciato dalle mura lato sud del Cantiere Orlando ed è terminato alla foce del Torrente Chioma. Dai sopralluoghi eseguiti nei mesi da marzo a maggio 2021 è stato possibile rilevare n. 41 spazi costieri pubblici (39 a Livorno e 2 all’isola di Gorgona) di cui sono state verificati: parametri geometrici e geomorfologici dello spazio di arenile; informazioni ambientali; indicatori socio-economici, ambientali e di mobilità sostenibile.

Il lavoro di rilevamento ha portato ad identificare i seguenti spazi costieri pubblici: 

1. Arenile della Bellana

2. Bed-rock della Terrazza 

3. Moletto di San Jacopo 

4. Arenile e bed-rock del Lazzeretto 

5. Arenile e bed-rock della Vela 

6. Arenile del Felciaio 

7. Arenile e bed-rock della Rotonda

8. Terrazza del Gabbiano 

9. Arenile dei Tre Ponti 

10. Arenile della Donzella 

11. Arenile Cabianca 

12. Arenile Cala Longa 

13. Spiaggia della Ballerina

14. Spiaggia del Sale 

15. Arenile Villa Pendola 

16. Arenile e bed-rock delle Ville 

17. Arenile e scogliera del Corsaro 

18. Arenile del Cantuccio 

19. Scogli del Casotto 

20. Arenile di Antignano, della Ginestra e del Miramare 

21. Arenile del Maroccone 

22. Castello del Boccale 

23. Boccale scogli piatti 

24. Scogli piatti 

25. Calafuria 

26. Calafuria vaschette 

27. Le vaschette 

28. Punta Pacchiano

29. Punta Combara 

30. Sassoscritto 

31. Calignaia 

32. Bed-rock naturista 

33. Cala del Leone 

34. Arenile del Rogiolo 

35. Passeggiata Jana 

36. Arenile di Quercianella 

37. Arenile della Madonnina 

38. Arenile della Piega 

39. Arenile dei Ghiaioni

40. Arenile del Porticciolo (Gorgona) 

41. Bed-rock Torre nuova (Gorgona) 

I cartelloni hanno tutti la stessa tipologia e sono così suddivisi: 

la sezione principale del cartello, quella sulla balneazione, si trova in posizione centrale, subito sotto si trova il numero unico di emergenza da contattare in caso di bisogno. 

Le parti laterali del cartello invece sono dedicate a varie sezioni. 

Una di queste è Livorno Experience. I turisti attraverso la scansione del QR Code possono accedere al sito del turismo in modo da avere informazioni sulla città. 

A sinistra del cartellone si trova lo spazio dedicato ai rifiuti: Livorno Plastic Free. Scansionando il QR Code si viene informati su dove gettare i rifiuti. 

Un’altra parte del cartellone stabilisce le norme di accesso ai cani negli arenili e spiagge. La parte finale è quella più colorata che si trova in basso dedicata alle acque di balneazione ovvero il punto preciso dove vengono effettuati i campionamenti per le acque in modo da poter permettere ai cittadini una balneazione sicura. Nella parte in basso a sinistra un QR Code dà la possibilità di osservare le varie specie di flora e fauna del nostro mare.

La sezione più in alto del cartellone è dedicata al nome dell’area di balneazione con un puntatore che indica dove ci si trova.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi