Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

All’Isola D’Elba il primo festival internazionale sulla tutela dell’acqua

Redazione di Redazione
8 Luglio, 2022
All’Isola D’Elba il primo festival internazionale sulla tutela dell’acqua
IL PROSSIMO 29 LUGLIO, ALL’ISOLA D’ELBA, AQUAMOUR – ARTE ACQUA AMORE IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE SULLA TUTELA DELL’ELEMENTO PIU’ PREZIOSO IN NATURA

In un’epoca di cifre e di numeri come la nostra, se ne misura la drammatica carenza e i riflettori sono rivolti alla media delle precipitazioni del Belpaese, inferiore a quella continentale. Eppure, per comprendere l’immane patrimonio di specificità storico -culturale ed importanza ecologica di un elemento fondamentale per la vita su questo Pianeta ed oggi seriamente minacciato, forse occorre ricondurre “l’oro blu” alla sua dimora naturale: un’isola. Ed è proprio, all’Elba, nel cuore del Tirreno, culla della civiltà etrusca e della sua egemonia per il controllo del mare e delle rotte commerciali che nasce il primo Festival internazionale sulla tutela del più prezioso dei beni in natura. Dal 29 luglio al 7 agosto, la regina dell’Arcipelago Toscano sarà il teatro del Festival Aquamour ARTE ACQUA AMORE Aquamour. L’originale kermesse, tesserà il filo azzurro d’impegno, arte e passione per questa giusta causa ed è nata da un’idea di Barbara Albasio, fondatrice della parigina “Sensi Ateliers Arts & Sens” gioiello europeo della creative leader formation e Stéphane Madelin autore dell’unico documentario Aquamour : alla ricerca dei messaggeri dell’acqua, (intitolato esattamente come il Festival) capace di radunare un’ampia rassegna di voci da ogni parte del globo, impegnate, sia in un’opera di sensibilizzazione sia nell’azione concreta a favore di un indispensabile dono da non sprecare. La raccolta, l’accesso e la gestione dell’acqua, la tutela del mare e della biodiversità degli ambienti marini o lacustri sono solo alcuni dei temi affrontati nel documentario già citato che “usciranno dallo schermo” per coinvolgere pittori, musicisti, fotografi, scultori. Il Museo Open Air Italo Bolano a San Martino (Portoferraio), già crocevia, per anni, di traiettorie culturali intercontinentali, ospiterà oltre 40 artisti che esporranno le loro opere o si esibiranno in performances originali di grande impatto e saranno portavoce creativi della battaglia per la conservazione dell’idrosfera. Così, il pittore giapponese, Eizo Sakata ricaverà magicamente le forme dei dipinti direttamente dalle onde marine, mentre il duetto tra la cantante franco-brasiliana Do Montebello e il chitarrista Hervé Morisot imiterà moti, risacche ed impeti del regno di Nettuno, dalla Fortezza Pisana nel borgo di Marciana.
Inoltre, associazioni, comunità, istituzioni, forum e case history aziendali contro lo spreco dell’acqua e per la sua attenta e diversificata difesa porteranno, per la prima volta, la loro opera all’attenzione del grande pubblico mettendo in luce, ad esempio, l’instancabile tenacia di Geologos sin Fronteras-Italia-ONLUS, l’organizzazione planetaria che da quasi 20 anni elabora e finanzia progetti di approvvigionamento idrico in comunità rurali in Africa e ad Haiti.
Battaglie differenti ma altrettanto cruciali sono quelle di Pierluigi Costa e Lionel Cardin ben noti al pubblico elbano come messaggeri del mare e titolari di uno spazio ad hoc all’interno dell’iniziativa.
Degna di nota la selezione, a cura del Lions Club Seregno AID e Lions Acqua per la Vita MD108 Ets , di alcune delle più belle immagini premiate nelle ultime sei edizioni del concorso internazionale World Water Day Photo Contest patrocinato da UNWATER e dalla Comunità Europea e volto a raccogliere fondi da destinare alle popolazioni che vivono in luoghi preda di estrema siccità: con il ricavato delle prime cinque edizioni è stato realizzato, in Burkina Faso, il progetto umanitario idrico-agricolo “Koom la viim” (L’Acqua è vita). Nel denso programma di questa inedita “Rassegna blu” non mancano i momenti ludici con laboratori artistici per grandi e piccini anche sulla spiaggia, laboratori per la costruzione di un blend di tè a cura di Fabiola Ruggiero, escursioni sull’acqua e a piedi oltre ad una caccia al tesoro che vedrà il coinvolgimento di tutta l’Isola, e un concorso fotografico online per coinvolgere anche tutti quelli che non potranno venire fisicamente sull’isola ma vogliono partecipare con la loro arte e l’amore per l’acqua.

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi