Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Lipu: la gestione scorretta del verde pubblico

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
Lipu: la gestione scorretta del verde pubblico

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Lipu sezione di Livorno

ARTICOLI CORRELATI

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

“Stiamo vivendo in un’epoca caratterizzata dall’emergenza sanitaria e dai cambiamenti climatici. Il migliore alleato per contrastare questi disastri sono le piante, che attraverso la fotosintesi clorofilliana mitigano il clima, producono ossigeno e rimuovono gli inquinanti dall’atmosfera (incluse le temibili polveri sottili, che trasportano anche i virus, incluso il Covid).

Per queste ragioni -insieme ad altri numerosi “servizi ecosistemici”- bisognerebbe fare di tutto per non perdere una sola foglia di alberi e siepi. Purtroppo sta avvenendo l’esatto contrario, nonostante le raccomandazioni che gli esperti lanciano ormai da alcune decine di anni.

Il nuovo dossier presentato oggi dalla Lipu aggiorna quello precedente realizzato nel 2018, mostrando una ampia serie di nuovi interventi di gestione scorretta del verde pubblico a Livorno, avvenuti nel 2020 e nei primi mesi del 2021.

Da notare che non sono da meno diversi privati, che seguono il cattivo esempio della pubblica amministrazione. Le potature drastiche (capitozzature, speronature, sbrancature, cimature e interventi simili) non fanno altro che indebolire le piante: tutti capiscono che da una ferita di ampie dimensioni entrano germi e batteri che infettano la parte, e che sia il braccio di una persona oppure il ramo di un albero è la medesima cosa.

Tanto che qualche settimana fa, durante un violento temporale, i pini caduti erano stati pesantemente potati. Abbiamo presentato questi casi a esperti di chiara fama, che ci hanno risposto che la causa della loro destabilizzazione è da riferire alle potature errate avvenute nel passato. 

Le capitozzature avvengono peraltro in violazione dello stesso Regolamento comunale del verde urbano pubblico e privato, ma anche del Decreto Ministeriale sui criteri ambientali minimi (CAM).Per questo motivo abbiamo segnalato questi casi alle forze dell’ordine, da cui ci aspettiamo che facciano rispettare leggi e regolamenti.

Un altro tema attuale, sempre relativamente al verde urbano, è quello della compensazione. Facendo riferimento al progetto in corso lungo il viale Petrarca, negli ultimi giorni sono stati abbattuti gli ultimi due grandi platani che ancora rimanevano in piedi.

L’aver piantato dei nuovi alberi in spazi angusti e inadatti non ripagherà di certo i benefici andati distrutti (un platano maturo assimila ogni anno 436 kg di anidride carbonica, contro i 5 kg di uno di nuovo impianto).

Per i residenti, ma anche per la cittadinanza in generale, questa è una autentica “beffa dopo il danno”. Vogliamo solo sperare che nel futuro si cambi decisamente rotta, seguendo le indicazioni degli esperti ma anche le prescrizioni normative, a tutto vantaggio di un ambiente ricco di biodiversità, più bello e sano”

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna
Food & Drink

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità
Per il cittadino

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Mercato centrale
Per il cittadino

Sabato sera apertura straordinaria del Mercato Centrale

13 Giugno, 2025
immersi nel verde
Per il cittadino

Benessere mente e corpo: incontri gratuiti a Villa Maria

12 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025

Notizie recenti

Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi