Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Da domani iniziano gli interventi di ripulitura dei fossi medicei

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Giugno, 2023
Fossi medicei

Gli scalandroni dei fossi medicei saranno ripuliti da Amministrazione Comunale e Aamps

Gli scalandroni dei canali, 41 in totale, saranno ripuliti dall’Amministrazione Comunale che, in attesa di una regolamentazione delle competenze nel compendio demaniale dei “Fossi medicei”, ha deciso, in accordo con l’Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale, di effettuare nell’estate appena iniziata due interventi di sfalcio e manutenzione del verde e tre di raccolta rifiuti abbandonati e relativa pulizia dell’area.

Il primo a partire sarà, venerdì 23 giugno, l’intervento di sfalcio allo scalandrone sugli Scali D’Azeglio con eliminazione del verde infestante, a cui ne seguirà un altro nel mese di agosto a cura dell’ufficio Gestione e Manutenzione del Parchi e del Verde Pubblico del Comune di Livorno. Aamps provvederà ad effettuare gli interventi di raccolta rifiuti abbandonati e relativa pulizia dell’area a partire da lunedì 26 giugno. Seguiranno poi due interventi a chiamata nell’arco dell’estate.

ARTICOLI CORRELATI

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Ulteriori pulizie da rifiuti potranno essere effettuate anche in relazione a particolari situazioni di sporco segnalato.

Gli scalandroni e altre pertinenze terrestri del circuito dei fossi, risultano oggetto di periodiche segnalazioni relative ad abbandono rifiuti, degrado e problematiche di natura igienico-sanitarie, ma l’attuale stato di incertezza gestionale ha portato di fatto ad una situazione di stallo nella risoluzione delle criticità rappresentate.

Dunque, in attesa di un più organico riordino delle competenze amministrative tra Autorità coinvolte, è apparso necessario programmare interventi tesi al mantenimento, nelle aree interessate, di livelli adeguati di igiene e decoro urbano, anche in considerazione del fatto che l’imminente innalzamento delle temperature connesso all’avvio della stagione estiva porterà ad un probabile acuirsi delle problematiche segnalate.

Gli interventi ritenuti necessari riguardano essenzialmente il servizio di raccolta rifiuti abbandonati e relativa pulizia dell’area ed il servizio di sfalcio e manutenzione del verde, servizi che, al momento, sono stati programmati in estate.

Sindaco Luca Salvetti

“La situazione non curata nella maniera giusta degli scalandroni, dovuta al quadro normativo ingarbugliatissimo relativo alla gestione dei fossi medicei ci ha portato a cercare la soluzione al problema, che è momentaneamente stata trovata dagli uffici comunali, tant’è che da domani partiranno gli interventi con un finanziamento del Comune. In Italia le città che hanno questo tipo di strutture sono fondamentalmente due: Livorno e Venezia e quindi non esiste una normativa nazionale. Per risolvere la situazione andremo anche a Roma al Ministero, per capire meglio e riuscire a dipanare la matassa, anche perchè tutti i canali sfociano all’interno del porto. Il lavoro di sfalcio e pulizia sarà naturalmente effettuato di concerto con l’Autorità di Sistema”

Leonardo Gonnelli dirigente Lavori Pubblici e Assetto del Territorio del Comune

“Ci occuperemo di una parte demaniale dello Stato perché ci possono essere problemi igienico sanitari, la proliferazione di topi e di zanzare. L’idea nostra è questa: da domani mattina faremo un’operazione di sfalcio con decespugliatore e mezzi automatici su tutti i paramenti e su tutte le superfici pavimentate degli scalandroni.
Naturalmente mano a mano che il Comune fa lo sfalcio Aamps farà la rimozione dei rifiuti e lo smaltimento, questo per un primo restyling profondo, un diserbo con agenti meccanici.
Il mantenimento sarà fatto “a ore”, sulla base delle segnalazioni, fino a fine estate, da Aamps. Se poi ci sarà da fare un nuovo intervento più robusto come il primo lo faremo, ma l’idea è di procedere altrimenti a chiamata”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025
manutenzione spiagge
Ambiente

Spiagge libere: da lunedì 9 partono i lavori di manutenzione

6 Giugno, 2025
Disinfestazione
Ambiente

Caso di Dengue a Livorno: questa sera disinfestazione alla Rosa

4 Giugno, 2025
sentieri
Ambiente

Sentieri in festa: gli appuntamenti dal 31 maggio al 15 giugno

30 Maggio, 2025

Notizie recenti

Disco inferno

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi