Trotta (PaP): “Parlare di antifascismo in modo corretto è possibile”
Antifascismo: Aurora Trotta - Pap (Potere al Popolo) propone una raccolta firme per il progetto legge contro la propaganda e...
Antifascismo: Aurora Trotta - Pap (Potere al Popolo) propone una raccolta firme per il progetto legge contro la propaganda e...
Dopo il webinar promosso nei mesi scorsi, l'assessore alla Formazione del Comune di Livorno, Gianfranco Simoncini ha promosso nella giornata...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Francesco Berti deputato M5S che ha depositato una proposta di legge per...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Arcigay Livorno e Agedo Toscana Livorno. Aggiornamento: "Mozione ritirata, ma scuse necessarie...
Presentato nella gionata di ieri al Terminal Crociere “Next Generation Livorno, i progetti per il Recovery Fund della città labronica...
Riceviamo e pubblichiamo il comuncato stampa congiunto SUNIA Patrizia Villa SICET Geremia Merlone UNIAT Roberto Vivaldi UI Paolo Gangemi ASIA...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Leonardo Apolloni M5S "Ieri il Sindaco Salvetti ha spettacolarizzato la quotidianità del...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Partito Comunista Italiano (PCI). Tema: incidente sul lavoro in porto Ancora un altro...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Luca Vecce consigliere comunale Movimento 5 Stelle "Durante la presentazione del PUMS (piano...
"Desta stupore e rabbia come nella bozza di Dpcm sulle infrastrutture preparato da Conte in combutta con il suo Governo...
Il segretario comunista attacca Romano: "Stava con Montezemolo" "Oggi abbiamo scelto di rovinare scientemente l’ennesimo teatrino del PD livornese, il...
Comunicato congiunto del consigliere comunale e dell'onorevole "Ricorre il centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano e tra la miriade...
Domani alle 14 iscritti e simpatizzanti del PC si ritrovano al Teatro San Marco per depositare un mazzo di fiori...
Una giornata intensa per celebrare il centesimo anniversario dellafondazione del Partito comunista d’Italia, sorto al Teatro San Marcodi Livorno il 21 gennaio 1921 dopo che la frazione comunista era uscitadal Goldoni, dove era in corso il congresso socialista, cantandol’Internazionale. Il Partito comunista d’Italia, nel giugno 1943,cambiò il nome in Partito comunista italiano ed è il Partito,ricostituito nel giugno 2016, che è stato di Antonio Gramsci, PalmiroTogliatti, Luigi Longo, Enrico Berlinguer.Dopodomani, giovedì 21 gennaio 2021, le federazioni livornese e toscanadel Pci, in collaborazione con il livello nazionale del Partito,terranno una serie di iniziative che coinvolgeranno la città diLivorno.A partire dalle ore 9, presso il Teatro San Marco in via Borra, siterrà un “presidio permanente” che si protrarrà fino attorno alle18,30. Militanti e simpatizzanti del Pci saranno presenti, senzasoluzione di continuità, per tenere alta la bandiera rossa con lafalce, il martello, il tricolore e il tricolore con la scritta Pci.Il programma prevede che alle 10 una delegazione del ricostituito Pci sirecherà al cimitero dei Lupi per portare un saluto ai “compagnistorici” e di riflesso a tutti i militanti del Partito comunistaitaliano.Alle 12, di fronte al San Marco, si svolgerà poi una conferenza stampaper evidenziare l’importanza della giornata e il ruolo del Partitonella storia d’Italia. Vi prenderanno parte Patrizio Andreoli dellasegreteria nazionale, il segretario toscano Marco Barzanti e ilsegretario livornese Luigi Moggia. In caso di pioggia l’incontro con igiornalisti si svolgerà, alla stessa ora, nei locali della federazioneprovinciale di piazza Unità d’Italia 8 a Livorno.Alle 17,15, inoltre, davanti al teatro San Marco, si svolgerà unamanifestazione con la deposizione di una corona d’alloro alla targache ricorda la nascita del Partito. Assieme alla corona sarà postaanche la bandiera del rinato Pci, che è la medesima del Pci storico,avendone il ricostituito Partito comunista italiano rilevato il nome eil simbolo.A partire dalle 18,45, sulle pagine Facebook del Pci nazionale, del Pcitoscano e della federazione livornese del partito, nonché sui canaliYoutube del partito, sarà infine trasmesso in videoconferenza ildibattito-convegno “Cent’anni di noi” dedicato alla storia eall’attualità del Partito comunista italiano.Dopo i saluti del segretario regionale Marco Barzanti, interverranno lostorico Alexander Hobel che è anche responsabile del dipartimentoCultura della segreteria nazionale del Pci, e l’economista VladimiroGiacché, presidente del Centro Europa Ricerche. Il segretario nazionaledel Pci, Mauro Alboresi, svolgerà le conclusioni. A moderare ildibattito è stato chiamato il giornalista Marco Ceccarini.
Con questo titolo il Comune di Livorno ricorda, a partire da domani 21 gennaio, l’anniversario della nascita del Partito Comunista,...

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi
© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi