Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

La Dottoressa Maria Rita Stellino è il nuovo Questore di Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Maggio, 2023
Dottoressa Maria Rita Stellino

Nella mattinata di ieri, lunedì 15 maggio, si è insediato il nuovo Questore della provincia di Livorno, Dirigente Superiore della Polizia di Stato dr.ssa Giuseppina Maria Rita Stellino, proveniente dalla Questura di Ravenna .

Il Questore Stellino -accolto dal Vice Questore Vicario Dr. Matteucci insieme ai Funzionari della Provincia- e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sez. di Livorno, successivamente ha incontrato il Sig. Prefetto Paolo D’Attilio, funzionari e dirigenti dell’Amministrazione civile dell’Interno, i rappresentanti delle Sigle Sindacali nonché gli organi di stampa.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

Nata a Busto Arsizio (VA) il 22 settembre 1963, ha conseguito la maturità classica a Sassari per proseguire gli studi all’ateneo sassarese dove si è laureata in Giurisprudenza; è entrata a far parte dei ruoli della Polizia di Stato nel 1990, dopo aver vinto il concorso per Vice Commissario.

La dr.ssa Stellino, all’atto della nomina nei ruoli della Polizia di Stato, è stata inviata alla Questura di Milano dove ha assunto l’incarico di dirigente del Reparto Volanti del capoluogo lombardo; successivamente è stata assegnata all’Ufficio Ordinamento e Contenzioso del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, quindi alla Direzione Investigativa Antimafia di Roma dove ha conseguito importanti risultati, accrescendo il suo bagaglio professionale, nella lotta al crimine organizzato.

Ha proseguito poi la carriera, sempre nella capitale, con l’assegnazione all’Ispettorato di P.S. presso la Camera dei Deputati dove le è stato affidato l’incarico della scorta e tutela del Presidente della Camera sino all’anno 2003, quando il Dipartimento della Pubblica Sicurezza l’ha inviata a Sassari dove ha assunto la direzione dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico; è passata poi alla direzione della Squadra Mobile di Sassari dove ha diretto e portato a termine delicate indagini per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e su un caso di sequestro di persona.

La sua crescita professionale è quindi proseguita nel capoluogo sardo quando, nel 2009, ha acquisito la qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato, assumendo la direzione della Divisione Anticrimine della Questura; successivamente le è stato affidato l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore, ruolo che ha rivestito fino al 2012, quando è stata chiamata nuovamente a Roma per ricoprire il ruolo di Vice Consigliere Ministeriale presso il Servizio di Polizia Postale, con specifica competenza sui reati informatici.

Nell’anno 2014 è stata nominata Vicario del Questore di Nuoro, per poi essere promossa, nel 2019, alla qualifica di Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Dal 26 marzo 2019, il Dipartimento della P.S. le ha assegnato la direzione della Questura di Oristano sino al 28 febbraio 2021., successivamente fino al 14 maggio la direzione della Questura di Ravenna.

Dal 15 maggio è il Questore di Livorno.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi