Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne: in un anno 564 donne assistite dai consultori per maltrattamenti fisici o abusi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Novembre, 2023
Rosa Maranto

Giornata contro la violenza sulle donne, in un anno 603 codici rosa e 564 persone assistite dai consultori per maltrattamenti fisici o abusi

Nel 2022 sono stati oltre 600 gli accessi per codici rosa e oltre 550 gli utenti dei consultori per casi di maltrattamento o abuso su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Maria Letizia Casani, direttrice generale della ASL Toscana nord ovest

“La violenza su donne, e in particolare su nostre operatrici quest’anno ha toccato, come era purtroppo già successo in passato, la nostra Azienda da molto vicino. In occasione di eventi eclatanti, come testimoniano i fatti di questi giorni, si crea allarme sociale e un clima di straordinarietà rispetto al fenomeno. Ma la triste realtà è che si tratta di una condizione quotidiana e molto diffusa. La violenza, che tutti condannano come un crimine odioso, continua ad esistere anche quando si assiste a un progressivo spegnersi dell’attenzione e apparentemente si torna a un clima che definirei di rassicurante ignoranza. La verità è che i nostri operatori lavorano ogni giorno per prevenire o per contrastare ogni forma di violenza, sia quando essa riempie la pagine della cronaca sia quando viene per così dire dimenticata. Si tratta di una lotta di civiltà che non può conoscere soste e coinvolge molteplici servizi, penso non solo all’emergenza-urgenza e ai consultori, ma anche al Materno-Infantile, al servizio sociale e molti altri. A tutti loro, a nome di tutta l’Azienda, il più sentito ringraziamento per la passione e la professionalità sempre dimostrate”

I dati del fenomeno. Nel 2022 gli accessi per codice rosa registrati nei pronto soccorso sono stati 603 di cui la maggior parte di donne, ben 420 ovvero circa il 70 per cento. Si sono presentate persone soprattutto di nazionalità italiana (75%) e di tutte le fasce d’età anche se principalmente comprese tra i 18 e i 49 anni e con un impressionante 14% costituito da minori. I motivi che portano all’attivazione del codice rosa sono nel 93% per maltrattamento e nel restante 7% per abusi sessuali.

Nei consultori sono state erogate 2913 prestazioni destinate a 564 persone che si sono rivolte ai servizi per maltrattamenti fisici (295) e per abusi sessuali (36), mentre i restanti sono casi di maltrattamenti psicologici o di negligenza genitoriale.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

Rosa Maranto, direttrice delle Attività Consultoriali dell’Azienda USL Toscana nord ovest

“Si tratta principalmente donne, di tutte le età e appartenenti a tutte le fasce sociali le principali vittime di violenza, in particolare di quella domestica: spesso subiscono abusi per mano di padri, partner, fratelli, figli, ex mariti o ex fidanzati, persone con le quali avevano o hanno un legame affettivo. La violenza nei confronti delle donne è una violazione dei diritti umani, ma anche un problema sanitario perché queste donne hanno una probabilità maggiore di incorrere in qualsiasi problema di salute. In caso di violenza, ogni nostro contesto è un luogo ove è possibile riconoscere i segnali manifesti e soprattutto nominare la violenza, in molti casi per la prima volta e così far emergere il sommerso. Nei servizi, se c’è la giusta sensibilità, professionalità e capacità di lavorare insieme si può essere accolti ed essere aiutati a pensare alla possibilità di soluzioni alternative al subire. E’ importante rompere la solitudine e l’isolamento dell’esperienza di abuso o maltrattamento e, il solo fatto di poterne parlare, può essere il primo passo per uscire da una situazione di chiusura, isolamento e vergogna”

Interventi messi in campo. Vengono effettuati interventi di prevenzione, di intercettazione delle situazioni latenti, nelle acuzie e nella presa in carico in raccordo con le reti antiviolenza territoriali e in particolare con i Centri Antiviolenza. “Ogni anno – conclude Maranto – viene svolta un’intensa attività di formazione degli operatori appartenenti a tutti i profili professionali e a tutte le strutture aziendali. Nella prevenzione l’azione è svolta principalmente dai Consultori. Nel Percorso Nascita prevenendo la violenza sulle madri in gravidanza, ma anche sostenendo i genitori dopo la nascita del bambino. Nella conflittualità familiare con il potenziamento dei fattori di protezione presenti nelle famiglie. In adolescenza, dove è sempre più necessario confrontarsi anche con la cosiddetta dating violence e la violenza online, attraverso il Consultorio Giovani e gli interventi di sensibilizzazione nelle scuole. La violenza tra le coppie di adolescenti “Teen dating violence” è un fenomeno ancora poco indagato, ma che presenta caratteristiche preoccupanti. Più della metà dei maltrattamenti in questa fascia d’età viene commesso all’interno della coppia. Spesso in questa età non si hanno gli strumenti per comprendere che comportamenti aggressivi non possono essere subiti ed accettati, non sono “normali”, e che la prevaricazione, il possesso, la gelosia e l’eccesso di controllo non possono essere scambiati per amore”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi