Giovedì 31 ottobre termine ultimo per pagare la prima rata della TARI (tassa sui rifiuti) per l’anno 2024
Il versamento può essere effettuato presso uffici postali, banche, bancomat, tabacchi, ricevitorie utilizzando i dati o i codici QR riportati nei moduli che accompagnano l’avviso che il Comune ha fatto recapitare tramite posta ordinaria (o per PEC ai cittadini che ne sono provvisti). Chi preferisce pagare tramite F24, può compilare autonomamente il relativo modello utilizzando il format messo a disposizione dal Comune all’indirizzo https://www.comune.livorno.it/tributiC/calc/ModelloF24.aspx dove andranno copiati i dati della tabella “Prospetto rate” (seconda pagina dell’Avviso di pagamento).
Ma da quest’anno c’è un modo più semplice per pagare la Tari, e per ricevere comodamente tutte le informazioni in merito.
Il settore comunale Tributi, insieme ad Esteem, società in house del Comune di Livorno che ha il compito di sviluppare i sistemi informativi tributari comunali, e con la collaborazione del settore Sistemi Informativi, ha infatti implementato nei propri servizi le funzioni della app IO, l’applicazione che consente di accedere dal proprio smartphone ai servizi resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni. Questa applicazione, molto popolare nel periodo della pandemia perché ha consentito di accedere ai vari bonus, è attualmente oggetto di rilancio, anche a livello di campagne comunicative, da parte dello Stato italiano.
Tramite “IO”, i cittadini livornesi possono adesso pagare la Tari direttamente in app e ricevere conferma dei pagamenti; avere conferma della dichiarazione di occupazione di un immobile domestico e non domestico al fine della Tari; ricevere messaggi sullo stato di aggiornamento delle pratiche Tari di apertura, variazione, cessazione e rimborso; consultare l’esito delle pratiche Tari senza recarsi negli uffici del Comune; essere aggiornati su eventuali proroghe della data di scadenza; ricevere messaggi di promemoria sui pagamenti, prima che arrivi un avviso di accertamento. Tramite questa app, quindi, il cittadino può mantenersi aggiornato in tempo reale sulla propria situazione tributaria, procedere in un attimo ai pagamenti ed essere sicuro del buon esito delle operazioni effettuate, risparmiare sul tempo dedicato alle questioni burocratiche.
L’app IO può essere scaricata dal Play Store per i telefoni Android o dall’App Store per chi possiede un iPhone. Per utilizzarla occorre essere maggiorenni e avere le credenziali SPID o CIE (i cittadini livornesi possono ottenere lo SPID gratuitamente prendendo appuntamento all’URP del Comune di Livorno tramite messaggio scritto al numero whatsapp 335 822 5555 oppure chiamando i numeri 0586 820204-820205 negli orari di apertura dell’URP).
Per informazioni sull’accesso alla app IO è possibile guardare il tutorial su https://www.youtube.com/watch?v=xaPX5rxaWww.
Altri video sulle possibilità di utilizzo della app sono disponibili sul canale ufficiale YouTube di IO https://www.youtube.com/@IOitaliait
Per le informazioni complete sulla TARI 2024, sulle esenzioni ed agevolazioni, su come chiedere chiarimenti, su come procedere in caso di mancanza dell’avviso e in caso di pagamento in ritardo, consultare la pagina https://www.comune.livorno.it/tributi/tari/come-quando-si-paga-esenzioni-riduzioni